Gravidanza

24° settimana di gravidanza

  • 3ª settimana di gravidanza

    Sei incinta? Congratulazioni! Qui scopri settimana dopo settimana come si sviluppa il tuo bambino e come cambia il tuo corpo in questo periodo.

  • 4ª settimana di gravidanza

    La 4ª settimana è quella in cui avviene il cosiddetto annidamento, quindi l'impianto dell'embrione nell'utero. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bebè nella 4ª settimana di gravidanza.

  • 5ª settimana di gravidanza

    "Ufficialmente" incinta? Che bello! Scopri come il tuo bebè sviluppa le strutture per la formazione di diversi tessuti e organi già nella 5ª settimana di gravidanza.

  • 6° settimana di gravidanza

    Aspetti un bambino? Congratulazioni! In questa settimana iniziano a formarsi il tronco e la testa del tuo bebè. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 6a settimana di gravidanza.

  • 7° settimana di gravidanza

    Aspetti un bambino? Congratulazioni! In questa settimana i primi muscoli del feto consentono piccoli movimenti incontrollati. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 7a settimana di gravidanza.

  • 8° settimana di gravidanza

    In questa settimana nel tuo bebè iniziano a formarsi minuscole dita delle mani e dei piedi. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nell’8a settimana di gravidanza.

  • 9° settimana di gravidanza

    Maschietto o femminuccia? In questa settimana iniziano già a svilupparsi gli organi genitali del tuo bebè. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 9a settimana di gravidanza.

  • 10a settimana die gravidanza

    In questa settimana tutti gli organi vitali del tuo bambino sono già formati e iniziano in parte a svolgere la loro funzione. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 10a settimana di gravidanza.

  • 11° settimana di gravidanza

    Buone notizie: a partire da questa settimana il rischio di aborto si riduce nettamente. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nell’11esima settimana di gravidanza.

  • 12° settimana di gravidanza

    Nel corso di questa settimana il tuo bebè inizia già a bere piccole quantità di liquido amniotico. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 12a settimana di gravidanza.

  • 13° settimana di gravidanza

    In questa settimana funziona già il riflesso di suzione del tuo bebè, che ora si allena diligentemente a succhiarsi il dito. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 13a settimana di gravidanza.

  • 14° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la quattrodicesima settimana.

  • 15° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la quindicesima settimana.

  • 16° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la sedicesima settimana.

  • 17° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la diciassettesima settimana.

  • 18° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la diciottesima settimana.

  • 19° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la diciannovesima settimana.

  • 20° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventsima settimana.

  • 21° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventunesima settimana.

  • 22° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiduesima settimana.

  • 23° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventitreesima settimana.

  • 24° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiquattresima settimana.

  • 25° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la venticinquesima settimana.

  • 26° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiseisima settimana.

  • 27° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventisettesima settimana.

  • 28° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiottesima settimana.

  • 29° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventinovesima settimana.

  • 30° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentesima settimana.

  • 31° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentunesima settimana.

  • 32° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentiduesima settimana.

  • 33° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentitreesima settimana.

  • 34° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentiquattresima settimana.

  • 35a settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trenticinquesima settimana.

  • 36° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentiseisima settimana.

  • 37° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentisettesima settimana.

  • 38a settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la dodicesima settimana.

  • 39° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentinovesima settimana.

  • 40° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la quarantresima settimana.

La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiquattresima settimana.

Consigli per la 24° settimana di gravidanza

Lo sviluppo del bambino

Adesso il vostro bambino pesa circa 600 g, ma aumenterà ancora di 4 o 5 volte.  Questo mostra chiaramente quanto debba crescere in brevissimo tempo.

Il suo senso dell'equilibrio è ora ben sviluppato. Si possono già osservare schemi di movimento complessi, come ad esempio nella reazione ai forti rumori. Poiché non avrà più così tanto spazio a disposizione come adesso, il bambino lo sfrutta pienamente per rigirarsi. Molti bambini raggiungono il livello di attività maggiore tra la ventiquattresima e la ventottesima settimana di gravidanza. Dopo lo spazio diventa troppo stretto.

Il corpo e lo stato emotivo della mamma

La vostra pancia è sempre più rotonda. Nel contempo il vostro bambino occupa sempre più spazio nel vostro grembo. Dolori pungenti nella zona del petto saranno quindi sempre più frequenti nelle prossime settimane.

Anche il vostro volume sanguigno è aumentato. Adesso avete circa 2 litri di sangue in più nel vostro corpo. Questo può comportare una carenza di ferro, che può manifestarsi con capogiri, soprattutto quando vi alzate rapidamente o vi muovete improvvisamente.

Per questo motivo il vostro valore di emoglobina viene ora controllato regolarmente. Soffrite forse anche di diabete gestazionale? Un cambiamento di alimentazione potrebbe aiutare. 

Consiglio: Dopo il parto è prima del parto: la ginnastica per la schiena

La ginnastica per la schiena è utile anche prima del parto! Per rafforzare la muscolatura del vostro fondo pelvico e come preparazione a un parto più semplice, potete tendere e rilassare questi muscoli più volte al giorno. In questo modo evitate anche i fastidiosi problemi di vescica (incontinenza) dopo il parto.

Un buon esercizio per prevenire i dolori alla schiena e per allenare la muscolatura della pancia è dondolare il bacino (l'osso pubico si muove in avanti e verso l'alto), un esercizio che potete svolgere in piedi, sedute o coricate.

Le articolazioni delle anche diventano più mobili e il fondo pelvico più elastico, se vi accovacciate. Al momento del parto vi sarà molto utile! 

Buono a sapersi: credenze popolari e superstizioni 

Non lasciatevi abbindolare, anche se chi vi sta attorno tenta sempre di farlo. Ridete di cuore piuttosto sulle superstizioni che nel corso dei secoli si sono accumulate sul tema della gravidanza. Ecco alcuni esempi.

  • Forse han già cercato di convincervi che la forma della pancia dà informazioni sul sesso del bambino. Una pancia aguzza sarebbe tipica per un maschietto, mentre una pancia larga dovrebbe nascondere una bambina. La forma della pancia gravida dipende tuttavia solo dalla forma e l’inclinazione del vostro bacino, dalla forza della vostra muscolatura addominale e dai vostri tessuti connettivi, nonché dalla curva della colonna vertebrale.
  • Se una donna in gravidanza si spaventa, deve allontanare le mani dal corpo, altrimenti il bambino avrà una perforazione del velo palatale.
  • Se vede un incendio non deve toccarsi perché il bambino potrebbe avere in quel punto un nevo vinoso.
  • Se una donna in gravidanza prende il sole sulla pancia, il bambino sarà miope. Inoltre il sacco amniotico potrebbe scoppiare e il bambino ustionarsi.
  • Se la donna deve vomitare spesso, il bambino sarà particolarmente intelligente.
  • Se soffre spesso di acidità gastrica, il bambino nascerà con molti capelli. I capelli solleticano infatti lo stomaco dall'interno.

Da fare

Visite preventive: Diversi test sono ora in programma

Stabilire il valore di emoglobina

Da ora in poi il vostro ginecologo valuterà spesso il valore di emoglobina nel vostro sangue. Basta una piccola puntura sul polpastrello per stabilire se avete sufficienti globuli rossi per approvvigionare di ossigeno il vostro bambino in modo ottimale. Se il valore di emoglobina è troppo basso, è probabilmente riconducibile a una carenza di ferro. Magari dovrete assumere un preparato supplementare a base di ferro. 

Test degli anticorpi

Tra la ventiquattresima e la ventisettesima settimana di gravidanza viene ripetuto anche il test degli anticorpi nel sangue. Non si tratta solo degli anticorpi dei gruppi sanguigni, ma anche di anticorpi freschi contro le infezioni, ad es. rosolia o toxoplasmosi. Se siete Rhesus negativo e non sono presenti anticorpi anti-D, probabilmente tra la ventottesima e la trentesima settimana di gravidanza vi sarà fatta un'iniezione con immunoglobuline anti-D (profilassi Rhesus). 

Test di tolleranza al glucosio

Probabilmente tra la ventiquattresima e la ventiseiesima settimana di gravidanza andrete dal ginecologo per effettuare un test di tolleranza al glucosio. A stomaco vuoto, dovete bere in 5 minuti dell'acqua zuccherata. Dopo un'ora viene stabilito il valore di glicemia.

Dal 2009, questo test della glicemia è consigliato dalla società dei ginecologi svizzeri (gynécologie suisse) a tutte le donne in cinta come esame di routine, per rilevare la presenza di un diabete gestazionale nascosto. Con una dieta speciale potete tenere sotto controllo un lieve diabete gestazionale.

Un'alimentazione ridotta nelle calorie con diversi piccoli pasti al giorno e del movimento riequilibrano il valore glicemico. Il vostro medico saprà consigliarvi in dettaglio. Nei casi persistenti sono necessarie delle iniezioni di insulina.

I nostri prodotti consigliati:

Foto: Keystone

Più idee per la gioia del tuo bimbo

Cucù