11° settimana di gravidanza
-
3ª settimana di gravidanza
Sei incinta? Congratulazioni! Qui scopri settimana dopo settimana come si sviluppa il tuo bambino e come cambia il tuo corpo in questo periodo.
-
4ª settimana di gravidanza
La 4ª settimana è quella in cui avviene il cosiddetto annidamento, quindi l'impianto dell'embrione nell'utero. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bebè nella 4ª settimana di gravidanza.
-
5ª settimana di gravidanza
"Ufficialmente" incinta? Che bello! Scopri come il tuo bebè sviluppa le strutture per la formazione di diversi tessuti e organi già nella 5ª settimana di gravidanza.
-
6° settimana di gravidanza
Aspetti un bambino? Congratulazioni! In questa settimana iniziano a formarsi il tronco e la testa del tuo bebè. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 6a settimana di gravidanza.
-
7° settimana di gravidanza
Aspetti un bambino? Congratulazioni! In questa settimana i primi muscoli del feto consentono piccoli movimenti incontrollati. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 7a settimana di gravidanza.
-
8° settimana di gravidanza
In questa settimana nel tuo bebè iniziano a formarsi minuscole dita delle mani e dei piedi. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nell’8a settimana di gravidanza.
-
9° settimana di gravidanza
Maschietto o femminuccia? In questa settimana iniziano già a svilupparsi gli organi genitali del tuo bebè. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 9a settimana di gravidanza.
-
10a settimana die gravidanza
In questa settimana tutti gli organi vitali del tuo bambino sono già formati e iniziano in parte a svolgere la loro funzione. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 10a settimana di gravidanza.
-
11° settimana di gravidanza
Buone notizie: a partire da questa settimana il rischio di aborto si riduce nettamente. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nell’11esima settimana di gravidanza.
-
12° settimana di gravidanza
Nel corso di questa settimana il tuo bebè inizia già a bere piccole quantità di liquido amniotico. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 12a settimana di gravidanza.
-
13° settimana di gravidanza
In questa settimana funziona già il riflesso di suzione del tuo bebè, che ora si allena diligentemente a succhiarsi il dito. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 13a settimana di gravidanza.
-
14° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la quattrodicesima settimana.
-
15° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la quindicesima settimana.
-
16° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la sedicesima settimana.
-
17° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la diciassettesima settimana.
-
18° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la diciottesima settimana.
-
19° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la diciannovesima settimana.
-
20° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventsima settimana.
-
21° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventunesima settimana.
-
22° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiduesima settimana.
-
23° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventitreesima settimana.
-
24° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiquattresima settimana.
-
25° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la venticinquesima settimana.
-
26° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiseisima settimana.
-
27° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventisettesima settimana.
-
28° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiottesima settimana.
-
29° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventinovesima settimana.
-
30° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentesima settimana.
-
31° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentunesima settimana.
-
32° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentiduesima settimana.
-
33° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentitreesima settimana.
-
34° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentiquattresima settimana.
-
35a settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trenticinquesima settimana.
-
36° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentiseisima settimana.
-
37° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentisettesima settimana.
-
38a settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la dodicesima settimana.
-
39° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentinovesima settimana.
-
40° settimana di gravidanza
La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la quarantresima settimana.
Buone notizie: a partire da questa settimana il rischio di aborto si riduce nettamente. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nell’11esima settimana di gravidanza.
Consigli per la 11° settimana di gravidanza
Lo sviluppo del bambino
Il cervello e il sistema nervoso continuano a svilupparsi. Ora cominciano a differenziarsi così le due metà cerebrali, mentre le cellule nervose vengono poco alla volta messe in comunicazione tra loro.
Il cuoricino è ora racchiuso dalla gabbia toracica. Allo stesso modo cominciano a crescere le minuscole dita delle mani e dei piedi, insieme alle prime unghie. Nel frattempo, la pelle non è più del tutto trasparente, in quanto si formano sempre nuovi strati di tessuto.
Da ora, il rischio di un aborto spontaneo diminuisce rapidamente.
Consiglio: A cosa dovete prestare attenzione in caso di malattie e vaccinazioni
Molte malattie infettive, ad esempio le malattie infantili, possono danneggiare gravemente vostro figlio durante la gravidanza. Allo stesso tempo però, non tutte le vaccinazioni contro queste patologie sono prive di rischi per il bambino, soprattutto nei primi tre mesi di gravidanza.
Se sapete che nelle vostre vicinanze si trovano bambini affetti da morbillo, orecchioni, rosolia o varicella, contattate il vostro medico il prima possibile. In linea di massima, solo vaccinazioni strettamente necessarie dovrebbero essere eseguite durante la gravidanza. Non presentano invece alcun rischio per la gravidanza e sono in parte anche consigliate le vaccinazioni contro il tetano, l'influenza, la paralisi infantile (poliomielite) e l'epatite A e B. Anche queste vaccinazioni non dovrebbero essere comunque effettuate nei primi tre mesi.
Il corpo e lo stato emotivo della mamma
Non si nota ancora alcuna pancia, ma forse la cintura già tira. Anche il seno è già cresciuto un po'. L'utero si espande sempre di più e preme quindi in modo più accentuato sulla vescica.
Man mano che la gravidanza prosegue, anche il processo digestivo incontra sempre maggiori difficoltà. La digestione diventa lenta e l'intestino ha un'elasticità minore. Forse in questa fase si ha più sete rispetto a prima. Questo fenomeno dipende dal volume del sangue in costante aumento, il quale fino al parto arriverà quasi a raddoppiare. Un effetto secondario positivo: Se prima si soffriva di mani e piedi freddi, ora queste estremità rimarranno piacevolmente calde.
Consigli: Preparare il seno all'allattamento
- Indossate già ora un reggiseno un po' più grande e ben sostenente (se possibile di cotone), al fine di evitare uno stiramento del tessuto di sostegno del seno. Alcuni medici consigliano di indossare reggiseni sportivi e senza ferretti, in quanto quest'ultimi potrebbero frenare i cambiamenti naturali del seno e ostacolare il normale sviluppo dei dotti galattofori. La possibilità di scelta è enorme: non avrete di certo problemi a trovare il supporto di cui il vostro seno ha ora bisogno.
- Lavaggi del seno con acqua fredda stimolano la circolazione.
- In alcune donne può verificarsi già durante la gravidanza una piccola fuoriscita occasionale di primo latte. Questo liquido può essere spalmato sulla pelle come una crema ed è ideale per il trattamento del seno.
- In caso di dolori al seno, la lavanda ha un effetto lenitivo e rilassante. Un bagno caldo o un impacco di lavanda può essere d'aiuto, mentre un massaggio con olio di lavanda può arrecare un uguale sollievo.
Cosa si può fare in caso di forti perdite:
Se siete soggette a forti perdite durante la gravidanza, è del tutto normale.
- Si consiglia di lavare i genitali solo con acqua.
- Dovreste rinunciare a irrigazioni vaginali o spray intimi.
- Bevendo molto tutti i giorni – ossia almeno due litri – potete fornire un importare contributo all'espulsione dei batteri.
Villocentesi
A partire dall’undicesima settimana, sotto monitoraggio di un ecografo un ago lungo e sottile viene introdotto attraverso la parete addominale per prelevare una piccola quantità di liquido amniotico. La possibilità di scoprire un’anomalia cromosomica o un grave disturbo metabolico è vicina al 100 per cento. Con questa procedura invasiva, il rischio di perdere il bambino è pari allo 0,5 per cento circa.
Chi non intende correre questo rischio dal 2012 ha la possibilità di effettuare un’analisi del sangue prenatale.
I nostri prodotti consigliati:
Foto: Getty Images