Gravidanza

20° settimana di gravidanza

  • 3° settimana di gravidanza

    Aspetti un bambino? Congratulazioni! Qui scopri settimana dopo settimana come si sviluppa il tuo bambino e come cambia il tuo corpo in questo periodo.

  • 4° settimana di gravidanza

    Aspetti un bambino? Congratulazioni! Le cellule del tuo bebè si stanno già moltiplicando e iniziano a specializzarsi. Scopri di più su questa settimana di gravidanza!

  • 5° settimana di gravidanza

    Sei incinta? Congratulazioni! In questa settimana il tuo bebè inizia già a sviluppare strutture che costituiranno poi i vari organi e tessuti. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino in questa settimana di gravidanza.

  • 6° settimana di gravidanza

    Aspetti un bambino? Congratulazioni! In questa settimana iniziano a formarsi il tronco e la testa del tuo bebè. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 6a settimana di gravidanza.

  • 7° settimana di gravidanza

    Aspetti un bambino? Congratulazioni! In questa settimana i primi muscoli del feto consentono piccoli movimenti incontrollati. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 7a settimana di gravidanza.

  • 8° settimana di gravidanza

    In questa settimana nel tuo bebè iniziano a formarsi minuscole dita delle mani e dei piedi. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nell’8a settimana di gravidanza.

  • 9° settimana di gravidanza

    Maschietto o femminuccia? In questa settimana iniziano già a svilupparsi gli organi genitali del tuo bebè. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 9a settimana di gravidanza.

  • 10a settimana die gravidanza

    In questa settimana tutti gli organi vitali del tuo bambino sono già formati e iniziano in parte a svolgere la loro funzione. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 10a settimana di gravidanza.

  • 11° settimana di gravidanza

    Buone notizie: a partire da questa settimana il rischio di aborto si riduce nettamente. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nell’11esima settimana di gravidanza.

  • 12° settimana di gravidanza

    Nel corso di questa settimana il tuo bebè inizia già a bere piccole quantità di liquido amniotico. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 12a settimana di gravidanza.

  • 13° settimana di gravidanza

    In questa settimana funziona già il riflesso di suzione del tuo bebè, che ora si allena diligentemente a succhiarsi il dito. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 13a settimana di gravidanza.

  • 14° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la quattrodicesima settimana.

  • 15° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la quindicesima settimana.

  • 16° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la sedicesima settimana.

  • 17° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la diciassettesima settimana.

  • 18° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la diciottesima settimana.

  • 19° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la diciannovesima settimana.

  • 20° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventsima settimana.

  • 21° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventunesima settimana.

  • 22° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiduesima settimana.

  • 23° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventitreesima settimana.

  • 24° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiquattresima settimana.

  • 25° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la venticinquesima settimana.

  • 26° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiseisima settimana.

  • 27° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventisettesima settimana.

  • 28° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiottesima settimana.

  • 29° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventinovesima settimana.

  • 30° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentesima settimana.

  • 31° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentunesima settimana.

  • 32° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentiduesima settimana.

  • 33° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentitreesima settimana.

  • 34° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentiquattresima settimana.

  • 35a settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trenticinquesima settimana.

  • 36° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentiseisima settimana.

  • 37° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentisettesima settimana.

  • 38a settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la dodicesima settimana.

  • 39° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentinovesima settimana.

  • 40° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la quarantresima settimana.

La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventsima settimana.

Consigli per la 20° settimana di gravidanza

Lo sviluppo del bambino

Adesso il vostro bambino non si sviluppa più così velocemente come prima. Ora beve giornalmente il liquido amniotico e lo elimina attraverso le vie urinarie. Anche i genitali sono ora completamente sviluppati.

Adesso il vostro bambino scopre sempre meglio il suo ambiente, succhia il pollice e gioca con il cordone ombelicale, talvolta scalcia, a volte tira piccoli pugni. Anche le sue forze aumentano di giorno in giorno, una condizione che fa ora percepire sempre più spesso anche a voi spintoni e calci.

Consiglio: Quando sentite meglio il vostro bambino

Adesso inizia il periodo nel quale potete avvertire sempre più spesso i movimenti del vostro bambino. Spesso sono più forti soprattutto di sera (tra le ore 20 e le 23), quando è sveglio e attivo; infatti voi vi muovete meno - di giorno cullate il vostro bambino con i vostri movimenti favorendogli il sonno.

Quando magari volete rilassarvi e mettervi comode, succede che il vostro bambino si sveglia perché gli mancano i dondolamenti. Questo lo avvertirete soprattutto nelle prossime settimane, quando il bambino sarà più grande e potrete percepire meglio i suoi calci e i suoi spintoni. Grazie al dolce dondolio del vostro grembo potete calmare il vostro bambino.

Questo gli permette anche di sviluppare il suo senso dell'equilibrio. Anche il vostro partner ed eventuali fratellini, che finora avevano partecipato solo marginalmente alla gravidanza, possono d’ora in poi sentire i movimenti del bambino mettendo le mani sul vostro grembo.

Consiglio: Annotatevi il giorno in cui avete sentito per la prima volta i movimenti e informate il medico, in quanto gli fornite un’indicazione importante sull'età del vostro bambino.

Corpo e anima

La metà della gravidanza è ormai alle vostre spalle. Nelle prossime settimane la vostra pancia aumenterà ancora e non sarà più inosservabile. Al più tardi adesso, non è più possibile rinunciare agli abiti premaman.

Forse avvertite già ora dei piccoli noduli sulla vostra mucosa orale (epulis gravidarum) e sui vostri denti si forma spesso un rivestimento. Solo una profonda igiene orale aiuta a contrastare questi effetti. Allo stesso modo è possibile che abbiate sempre più spesso gli occhi secchi o irritati. Con il cambiamento ormonale avete forse anche frequenti mal di testa. Concedete regolarmente a voi e al vostro corpo una pausa di riposo: deve fare il pieno di molta energia per il prossimo periodo.

Consiglio: Aiutate il vostro partner a «diventare papà»

Durante la gravidanza non cambia solo il vostro corpo, ma cambiano anche i vostri sentimenti. Molte donne cercano ora maggiore protezione e desiderano avere un partner comprensivo al loro fianco. Durante la gravidanza, alcuni futuri padri si allontanano dalla partner e sviluppano forse un sentimento di gelosia nei confronti del nascituro.

Anche se per una donna non è sempre facile diventare madre: per un uomo la gravidanza è solitamente ancora più complicata. È quindi importantissimo coinvolgere il futuro padre nella vostra gravidanza e lasciargli il tempo di trovare il suo nuovo ruolo.

Adesso fate molte cose insieme. Considerate anche i suoi desideri e non concentratevi solo sul vostro bambino. La gravidanza deve essere utilizzata dai due partner per prepararsi ai rispettivi ruoli.

Portatelo alle vostre visite ecografiche, agli appuntamenti preventivi o ai corsi di preparazione al parto. Se il futuro padre assisterà al parto, dipende dal carattere di ognuno.  Dopo il parto, il vostro partner potrà esercitare la paternità con l'allenamento quotidiano: tenendo in braccio il suo bambino, osservandolo, lavandolo, nutrendolo e cambiandogli i pannolini. In questo modo potrà costruire gradualmente il suo legame.

Ci sono ormai diversi circoli di discussione o forum in internet per i futuri padri, che possono essere molto utili. Di seguito un paio di esempi:

Da fare

Seconda ecografia (ecografia morfologica o screening degli organi) 

Adesso è tempo per la vostra seconda ecografia. È particolarmente importante se la vostra gravidanza presenta piccole anomalie o se in passato avete avuto una gravidanza difficile. Il controllo è eseguito sempre più frequentemente da medici e ostetriche che si sono specializzati in diagnostica ecografica prenatale. La cosiddetta ecografia morfologica richiede circa 15 - 20 minuti. Il vostro medico vi mostrerà sicuramente alcuni dettagli sul monitor mentre controlla il vostro bambino, come ad esempio il battito del cuore o gli arti. In caso di gravidanza senza complicazioni, solitamente bastano le due sonografie previste e pagate dall'assicurazione malattia. Se insorgono problemi o complicazioni, sarete mandate se necessario da uno specialista. In questo modo si garantisce che la vostra gravidanza sia seguita nel migliore dei modi.

Cosa si controlla: Adesso si controlla soprattutto se il vostro bambino si sviluppa bene. Si osservano attentamente i suoi organi, si controlla la crescita e si valutano gli arti e la colonna vertebrale. Viene controllato dall'alto al basso per accertarsi che tutti gli organi si stiano sviluppando in modo normale: per questa ragione si chiama screening degli organi. Si effettuano diverse misurazioni del bambino e in generale si presta attenzione a eventuali segnali di malformazioni. Inoltre si valuta la posizione e la struttura della placenta nonché il quantitativo di liquido amniotico. Palpando esternamente la vostra pancia si controlla l'altezza del margine superiore dell'utero, la cosiddetta posizione del fundus. 

Novità: Adesso anche la lunghezza del vostro bambino si misura diversamente. La definizione della lunghezza cefalo-coccigea (LCC) non è più possibile, dato che da ora e fino alla fine della gravidanza il vostro bambino è collocato nell'utero in una posizione sempre più stretta e arcuata. Adesso viene rilevata la lunghezza vertice-calcagno (CHL) del vostro bambino. Per tale misurazione vengono riuniti vari cosiddetti dati biometrici quali diametro della testa, circonferenza della testa e altri valori di riferimento. Tenete conto però che la lunghezza e il peso possono variare da una gravidanza all'altra. Affidatevi quindi preferibilmente alle informazioni del vostro medico. Questa ecografia offre anche la possibilità di stabilire il sesso del nascituro, se lo volete, foto compresa. Se preferite avere la sorpresa, dovreste comunicarlo in anticipo al vostro ginecologo.

I nostri prodotti consigliati:

Foto: Getty Images

Scopri di più sui nove mesi col pancione

Consiglio