Gravidanza

28° settimana di gravidanza

  • 3ª settimana di gravidanza

    Sei incinta? Congratulazioni! Qui scopri settimana dopo settimana come si sviluppa il tuo bambino e come cambia il tuo corpo in questo periodo.

  • 4ª settimana di gravidanza

    La 4ª settimana è quella in cui avviene il cosiddetto annidamento, quindi l'impianto dell'embrione nell'utero. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bebè nella 4ª settimana di gravidanza.

  • 5ª settimana di gravidanza

    "Ufficialmente" incinta? Che bello! Scopri come il tuo bebè sviluppa le strutture per la formazione di diversi tessuti e organi già nella 5ª settimana di gravidanza.

  • 6° settimana di gravidanza

    Aspetti un bambino? Congratulazioni! In questa settimana iniziano a formarsi il tronco e la testa del tuo bebè. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 6a settimana di gravidanza.

  • 7° settimana di gravidanza

    Aspetti un bambino? Congratulazioni! In questa settimana i primi muscoli del feto consentono piccoli movimenti incontrollati. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 7a settimana di gravidanza.

  • 8° settimana di gravidanza

    In questa settimana nel tuo bebè iniziano a formarsi minuscole dita delle mani e dei piedi. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nell’8a settimana di gravidanza.

  • 9° settimana di gravidanza

    Maschietto o femminuccia? In questa settimana iniziano già a svilupparsi gli organi genitali del tuo bebè. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 9a settimana di gravidanza.

  • 10a settimana die gravidanza

    In questa settimana tutti gli organi vitali del tuo bambino sono già formati e iniziano in parte a svolgere la loro funzione. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 10a settimana di gravidanza.

  • 11° settimana di gravidanza

    Buone notizie: a partire da questa settimana il rischio di aborto si riduce nettamente. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nell’11esima settimana di gravidanza.

  • 12° settimana di gravidanza

    Nel corso di questa settimana il tuo bebè inizia già a bere piccole quantità di liquido amniotico. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 12a settimana di gravidanza.

  • 13° settimana di gravidanza

    In questa settimana funziona già il riflesso di suzione del tuo bebè, che ora si allena diligentemente a succhiarsi il dito. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 13a settimana di gravidanza.

  • 14° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la quattrodicesima settimana.

  • 15° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la quindicesima settimana.

  • 16° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la sedicesima settimana.

  • 17° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la diciassettesima settimana.

  • 18° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la diciottesima settimana.

  • 19° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la diciannovesima settimana.

  • 20° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventsima settimana.

  • 21° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventunesima settimana.

  • 22° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiduesima settimana.

  • 23° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventitreesima settimana.

  • 24° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiquattresima settimana.

  • 25° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la venticinquesima settimana.

  • 26° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiseisima settimana.

  • 27° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventisettesima settimana.

  • 28° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiottesima settimana.

  • 29° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventinovesima settimana.

  • 30° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentesima settimana.

  • 31° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentunesima settimana.

  • 32° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentiduesima settimana.

  • 33° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentitreesima settimana.

  • 34° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentiquattresima settimana.

  • 35a settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trenticinquesima settimana.

  • 36° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentiseisima settimana.

  • 37° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentisettesima settimana.

  • 38a settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la dodicesima settimana.

  • 39° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentinovesima settimana.

  • 40° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la quarantresima settimana.

La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiottesima settimana.

Consigli per la 28° settimana di gravidanza

Lo sviluppo del bambino

Nelle prossime settimane, il vostro bimbo si girerà con la testa verso il basso per assumere la posizione definitiva per la nascita. Gli organi, lo scheletro e i muscoli utilizzano il tempo che resta per completare il loro sviluppo, preparandosi ogni giorno in vista della loro futura funzione al di fuori dell’utero materno che, nel frattempo, è diventato veramente stretto.

Quando il bebè cerca una posizione più comoda, lo avvertite anche voi a causa del dolore provocato dal movimento dei suoi piedini, spesso riconoscibili dalle piccole impronte che appaiono sulla pancia.

Buono a sapersi: gli occhi del bebè

In questo periodo della gravidanza e anche dopo la nascita, quasi tutti i bimbi hanno gli occhi azzurri, un colore che tuttavia non è ancora definitivo. Gli occhi assumono il loro colore definitivo soltanto un paio di settimane dopo la nascita sotto l’influsso della luce, attraverso la cosiddetta pigmentazione. I pigmenti che determinano il colore individuale degli occhi di vostro figlio, infatti, si depositano nell’iride generalmente soltanto dopo la nascita.

Naturalmente è possibile che gli occhi del bebè rimangano azzurri.In caso contrario, potrete osservare in tempo reale il loro cambiamento di colore!

Alla nascita, il bimbo non ha ancora una vista ottimale, riesce soltanto a percepire approssimativamente contorni e ombre. Deve ancora sviluppare quella chiarezza e acutezza di vista che gli permetteranno di riconoscere più tardi ambienti e volti. Quando avrete fra le braccia il vostro bambino dovrete avvicinarvi ad almeno 20 cm affinché egli possa percepire chiaramente il vostro volto. Comincerà a riconoscere i colori soltanto quando avrà circa due mesi di vita.

Il corpo e lo stato emotivo della mamma

Poco alla volta, l'utero si modifica in modo tale che nella parte superiore lo spazio è maggiore mentre in quella inferiore lo spazio è minore.E ciò allo scopo di far sì che il bimbo assuma la giusta posizione per nascere, vale a dire con la testa verso il basso.

Negli ultimi tre mesi di gravidanza, la maggior parte delle donne incinte presenta tassi molto bassi di emoglobina nel sangue. È un segnale che le scorte di ferro sono esaurite e che perciò dovete assumere compresse di ferro al fine di assicurare il fabbisogno di ossigeno del nascituro.Anche fenomeni di stanchezza e disturbi di concentrazione possono essere dovuti a una carenza di ferro.In questa fase della gravidanza, potete fare a volte sogni molto strani e confusi.

Cercate di rilassarvi più spesso

Un bagno caldo può avere un fantastico effetto rilassante ed è permesso anche durante la gravidanza. Non preoccupatevi: è vero che un bagno caldo può favorire le doglie, ma ciò accade soltanto quando il bimbo è già pronto a nascere. Se il momento del parto non è ancora arrivato, un bagno caldo ha un effetto puramente rilassante e, in certi casi, può persino alleviare alcuni malesseri.

L’acqua non deve però essere troppo calda. Evitate inoltre di fare il bagno quando siete sole in casa, perché potrebbe causare problemi di circolazione.

Se vi piace la sauna, potete tranquillamente continuare a farla, optando però per la più leggera biosauna. Sfruttate il tempo che vi resta per rilassarvi e coccolarvi. Fra poco comincerà il congedo maternità che vi consentirà di incamerare le energie necessarie al parto imminente.

Altri consigli per il benessere su: Benefico relax

Da fare

Profilassi relativa al fattore Rhesus

Se appartenete al gruppo Rh negativo e il vostro compagno al gruppo Rh positivo, esiste fra voi un’incompatibilità a livello di gruppi sanguigni. Perciò in questa settimana dovrete sottoporvi a una profilassi prenatale che consiste nella somministrazione di immunoglobuline anti-D. Questa profilassi ha lo scopo di evitare la formazione di anticorpi contro l'eventuale Rhesus positivo del vostro bebè. Se alla nascita viene confermato il gruppo Rh positivo del vostro bimbo, dovrete sottoporvi anche a una profilassi postnatale che consiste in una seconda iniezione di immunoglobuline per neutralizzare le cellule rimaste nella vostra circolazione sanguigna.

Fate un elenco di tutte le cose che dovete ancora organizzare

Molti futuri genitori allestiscono un piano di nascita o una cosiddetta lista “to do” per tutto ciò che vogliono sbrigare prima del parto: la valigia da portare in clinica, il corredo e gli accessori per il bebè e quant’altro. Anche se manca ancora un po’ fino alla data del parto, fare un elenco in anticipo è comunque molto utile soprattutto perché la nascita potrebbe avvenire prima del previsto. Una buona e tempestiva preparazione significa avere un pensiero in meno al momento del parto e concentrarsi meglio sulle cose più importanti, in modo da potersi dedicare completamente al bimbo che sta per nascere.

Abbiamo preparato un elenco che dovrebbe facilitarvi la preparazione al parto e i primi tempi dopo la nascita del bebè.

Quali faccende dovete ancora sbrigare: Preparare la valigia

I nostri prodotti consigliati:

Foto: Getty Images 

Scopri di più sui nove mesi col pancione

Consiglio