Gravidanza

21° settimana di gravidanza

  • 3° settimana di gravidanza

    Aspetti un bambino? Congratulazioni! Qui scopri settimana dopo settimana come si sviluppa il tuo bambino e come cambia il tuo corpo in questo periodo.

  • 4° settimana di gravidanza

    Aspetti un bambino? Congratulazioni! Le cellule del tuo bebè si stanno già moltiplicando e iniziano a specializzarsi. Scopri di più su questa settimana di gravidanza!

  • 5° settimana di gravidanza

    Sei incinta? Congratulazioni! In questa settimana il tuo bebè inizia già a sviluppare strutture che costituiranno poi i vari organi e tessuti. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino in questa settimana di gravidanza.

  • 6° settimana di gravidanza

    Aspetti un bambino? Congratulazioni! In questa settimana iniziano a formarsi il tronco e la testa del tuo bebè. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 6a settimana di gravidanza.

  • 7° settimana di gravidanza

    Aspetti un bambino? Congratulazioni! In questa settimana i primi muscoli del feto consentono piccoli movimenti incontrollati. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 7a settimana di gravidanza.

  • 8° settimana di gravidanza

    In questa settimana nel tuo bebè iniziano a formarsi minuscole dita delle mani e dei piedi. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nell’8a settimana di gravidanza.

  • 9° settimana di gravidanza

    Maschietto o femminuccia? In questa settimana iniziano già a svilupparsi gli organi genitali del tuo bebè. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 9a settimana di gravidanza.

  • 10a settimana die gravidanza

    In questa settimana tutti gli organi vitali del tuo bambino sono già formati e iniziano in parte a svolgere la loro funzione. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 10a settimana di gravidanza.

  • 11° settimana di gravidanza

    Buone notizie: a partire da questa settimana il rischio di aborto si riduce nettamente. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nell’11esima settimana di gravidanza.

  • 12° settimana di gravidanza

    Nel corso di questa settimana il tuo bebè inizia già a bere piccole quantità di liquido amniotico. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 12a settimana di gravidanza.

  • 13° settimana di gravidanza

    In questa settimana funziona già il riflesso di suzione del tuo bebè, che ora si allena diligentemente a succhiarsi il dito. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 13a settimana di gravidanza.

  • 14° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la quattrodicesima settimana.

  • 15° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la quindicesima settimana.

  • 16° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la sedicesima settimana.

  • 17° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la diciassettesima settimana.

  • 18° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la diciottesima settimana.

  • 19° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la diciannovesima settimana.

  • 20° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventsima settimana.

  • 21° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventunesima settimana.

  • 22° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiduesima settimana.

  • 23° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventitreesima settimana.

  • 24° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiquattresima settimana.

  • 25° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la venticinquesima settimana.

  • 26° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiseisima settimana.

  • 27° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventisettesima settimana.

  • 28° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiottesima settimana.

  • 29° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventinovesima settimana.

  • 30° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentesima settimana.

  • 31° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentunesima settimana.

  • 32° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentiduesima settimana.

  • 33° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentitreesima settimana.

  • 34° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentiquattresima settimana.

  • 35a settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trenticinquesima settimana.

  • 36° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentiseisima settimana.

  • 37° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentisettesima settimana.

  • 38a settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la dodicesima settimana.

  • 39° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentinovesima settimana.

  • 40° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la quarantresima settimana.

La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventunesima settimana.

Consigli per la 21° settimana di gravidanza

Lo sviluppo del bambino

Adesso la cute del vostro bambino diventa sempre più spessa e rossastra. Il suo corpo ha ora iniziato a costituire importanti strati di grasso che lo aiutano a produrre e immagazzinare calore per il corpo.

In questa fase, nel cervello si producono anche i primi solchi della corteccia cerebrale. Le ossa dello scheletro si rafforzano sempre più e continuano a crescere. Anche gli organi sensoriali continuano a svilupparsi e il senso del tatto, del gusto e dell'udito sono in parte già funzionanti. Il piccolo cuore trasporta ora circa 100 litri di sangue al giorno.

Consiglio: Comunicate con il vostro pancione

Adesso al vostro bambino fa piacere se stabilite un contatto con lui. Potete comunicare sia con la voce sia con il tatto. Sentite come il vostro bambino si muove nella pancia. Giocate con lui passando o picchiettando leggermente con i polpastrelli sul vostro grembo. Adesso avvertirete velocemente la sensazione della parte del corpo che state toccando.

In questo stadio della gravidanza, il bambino è ancora posizionato con la testa verso l'alto. Se premete leggermente con la mano sulla parte superiore della pancia, potete sentire la sua testolina. Il suo sederino è leggermente aguzzo. Sul lato sinistro e destro della pancia potete sentire la sua schiena. Sul lato opposto del grembo possono probabilmente farsi sentire le manine e i piedini in movimento.

Se sentite che scalcia con vigore, potete calmarlo parlandogli dolcemente, ascoltando della musica tranquilla o cantandogli qualcosa. Forse vuole anche dirvi che la vostra attuale posizione da sedute o coricate non gli piace. Cambiate la posizione - magari smette di scalciare.

Adesso potete stimolare il vostro bambino a una reazione in modo mirato. Mandate un messaggio alla vostra pancia quando il bambino è molto tranquillo - le reazioni vi sapranno sorprendere. Anche in questo caso tuttavia dipende, in quanto alcuni bambini sono più vivaci di altri.

Il corpo e lo stato emotivo della mamma

Adesso potete avvertire chiaramente il vostro bambino e il vostro pancione è visibile anche agli altri - la gravidanza non è più uno stadio astratto, ma è diventata molto concreta.

Forse finora avete avuto fortuna e siete state risparmiate dai dolori alla schiena. Tuttavia, più la vostra pancia cresce e diventa pesante, maggiore è il lavoro che la vostra muscolatura dorsale deve fare. Schiena e fondo pelvico sono sempre più sollecitati anche da una cattiva postura. Poiché la parte inferiore della schiena è maggiormente arcuata, il bacino e quindi anche il baricentro del corpo si sono spostati. Adesso una buona postura è perciò doppiamente importante.

Consigli: Come potete alleviare la schiena e prevenire il  mal di schiena.

La vostra pancia è sempre più grande e pesante - fino alla fine della vostra gravidanza sarete probabilmente sempre più interessate dal mal di schiena. Prestate attenzione soprattutto a una postura corretta. State sempre il più erette possibile, piegatevi magari leggermente sulle ginocchia e non spingete il bacino in avanti.

Se state sedute a lungo, dovreste sostenere la parte inferiore della schiena con un piccolo cuscino. I dolori alla schiena possono diminuire se rimanete sdraiate per un po' a pancia in su e tenete la testa e la parte inferiore delle gambe leggermente sollevate con un cuscino. D’ora in poi non dovreste più sollevare e trasportare oggetti pesanti o stare a lungo in piedi.

Prendetevi adesso più pause e cercate di sbrigare il minor numero di attività possibili in piedi. Chiedete consigli anche al vostro medico o alla vostra ostetrica. Anche nei corsi di preparazione al parto si spiega spesso come assumere una postura corretta per la schiena.

Mangiate spesso pesce

Durante la gravidanza si raccomanda di mangiare spesso del pesce. Infatti il feto necessita per lo sviluppo e la crescita del cervello di molti acidi grassi Omega 3 e Omega 6. Questi elementi nutritivi sono presenti nelle vostre riserve. Assicuratevi quindi di assumere una quantità sufficiente di questi acidi grassi.

Alimenti come pesci grassi (ad es. tonno, salmone, sardine, trote) sono una fonte di Omega 3 di prima qualità. Prestate attenzione alla provenienza del pesce, dato che può contenere elevati valori di mercurio e diossina. Si raccomanda di mangiare una o due porzioni di pesce ricco di grassi alla settimana. Non dimenticate di togliere bene le lische. Il vostro medico può consigliarvi anche l'assunzione di un integratore alimentare, in particolare se siete vegetariane.

Da fare

Importante: Adesso e non più tardi dovreste iscrivervi a un corso di preparazione al parto! Qui trovi i corsi nelle tue vicinanze.

Corsi pre-parto alla Scuola Club Migros

I nostri prodotti consigliati:

Foto: Getty Images

Scopri di più sui nove mesi col pancione

Consiglio