Gravidanza

18° settimana di gravidanza

  • 3° settimana di gravidanza

    Aspetti un bambino? Congratulazioni! Qui scopri settimana dopo settimana come si sviluppa il tuo bambino e come cambia il tuo corpo in questo periodo.

  • 4° settimana di gravidanza

    Aspetti un bambino? Congratulazioni! Le cellule del tuo bebè si stanno già moltiplicando e iniziano a specializzarsi. Scopri di più su questa settimana di gravidanza!

  • 5° settimana di gravidanza

    Sei incinta? Congratulazioni! In questa settimana il tuo bebè inizia già a sviluppare strutture che costituiranno poi i vari organi e tessuti. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino in questa settimana di gravidanza.

  • 6° settimana di gravidanza

    Aspetti un bambino? Congratulazioni! In questa settimana iniziano a formarsi il tronco e la testa del tuo bebè. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 6a settimana di gravidanza.

  • 7° settimana di gravidanza

    Aspetti un bambino? Congratulazioni! In questa settimana i primi muscoli del feto consentono piccoli movimenti incontrollati. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 7a settimana di gravidanza.

  • 8° settimana di gravidanza

    In questa settimana nel tuo bebè iniziano a formarsi minuscole dita delle mani e dei piedi. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nell’8a settimana di gravidanza.

  • 9° settimana di gravidanza

    Maschietto o femminuccia? In questa settimana iniziano già a svilupparsi gli organi genitali del tuo bebè. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 9a settimana di gravidanza.

  • 10a settimana die gravidanza

    In questa settimana tutti gli organi vitali del tuo bambino sono già formati e iniziano in parte a svolgere la loro funzione. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 10a settimana di gravidanza.

  • 11° settimana di gravidanza

    Buone notizie: a partire da questa settimana il rischio di aborto si riduce nettamente. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nell’11esima settimana di gravidanza.

  • 12° settimana di gravidanza

    Nel corso di questa settimana il tuo bebè inizia già a bere piccole quantità di liquido amniotico. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 12a settimana di gravidanza.

  • 13° settimana di gravidanza

    In questa settimana funziona già il riflesso di suzione del tuo bebè, che ora si allena diligentemente a succhiarsi il dito. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 13a settimana di gravidanza.

  • 14° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la quattrodicesima settimana.

  • 15° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la quindicesima settimana.

  • 16° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la sedicesima settimana.

  • 17° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la diciassettesima settimana.

  • 18° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la diciottesima settimana.

  • 19° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la diciannovesima settimana.

  • 20° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventsima settimana.

  • 21° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventunesima settimana.

  • 22° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiduesima settimana.

  • 23° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventitreesima settimana.

  • 24° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiquattresima settimana.

  • 25° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la venticinquesima settimana.

  • 26° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiseisima settimana.

  • 27° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventisettesima settimana.

  • 28° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiottesima settimana.

  • 29° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventinovesima settimana.

  • 30° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentesima settimana.

  • 31° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentunesima settimana.

  • 32° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentiduesima settimana.

  • 33° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentitreesima settimana.

  • 34° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentiquattresima settimana.

  • 35a settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trenticinquesima settimana.

  • 36° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentiseisima settimana.

  • 37° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentisettesima settimana.

  • 38a settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la dodicesima settimana.

  • 39° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentinovesima settimana.

  • 40° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la quarantresima settimana.

La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la diciottesima settimana.

Consigli per la 18° settimana di gravidanza

Lo sviluppo del bambino

Rispetto al corpo, la testa cresce adesso più lentamente. Le braccia e le gambe diventano invece sempre più lunghe. Sulla punta delle dita si formano adesso le impronte digitali personali.

Il vostro bambino non ha ancora il ritmo sonno-veglia, ma dorme circa 20 ore suddivise sull'intera giornata. Nelle fasi intermedie è invece molto attivo. Usa lo spazio che attualmente ha ancora a disposizione e gioca con le mani e i piedi.

Il corpo e lo stato emotivo della mamma

Il vostro utero si è chiaramente ingrossato e ha bisogno di sempre più spazio, entamente preme anche sui vasi sanguigni più grandi. Forse adesso vi manca spesso il respiro, un altro disturbo tipico della gravidanza.  Se è così, mettetevi tranquille, dato che adesso il  vostro cuore deve lavorare di più per pompare il sangue attraverso il sistema circolatorio e fornire al vostro bambino sufficienti elementi nutritivi.

Forse avvertite una strana sensazione nella pancia, una specie di scalpitio o dei teneri battiti.

Consigli: Quando avvertirò per la prima volta il mio bambino?

Se siete già state incinta, sapete che in questo stadio della gravidanza possono già manifestarsi i primi movimenti del bambino. I movimenti sono spesso descritti come «esplosioni di bolle di sapone», «tocco di un'ala di farfalla» o simili espressioni poetiche. Non preoccupatevi se non è così. Se questa è la vostra prima gravidanza, può essere necessario attendere ancora un po' fino a questo momento. Abbiate pazienza. 

Sicurezza nella guida dell'auto: la cintura di sicurezza

Avete un bel panciolino rotondo. Forse in auto vi chiedete come (e se) dovete allacciare la cintura di sicurezza. Anche le donne in gravidanza devono assolutamente allacciarsi e posizionare correttamente la cintura: la parte superiore sopra la rotondità, quella inferiore sotto la pancia. Importante: La cintura deve essere allacciata correttamente anche per le donne in gravidanza. Infatti, in caso di incidente è molto meno pericoloso se la cintura taglia qualcosa rispetto all'urto violento della vostra pancia sul volante o contro un altro oggetto dell'abitacolo.

Se la cintura dà fastidio, potete mettere sotto un cuscino e allacciare la cintura tra la pancia e le cosce. Nei negozi specializzati ci sono inoltre cuscini appositi che consentono di allacciare la cintura attorno alla pancia, oppure cinture speciali per donne in gravidanza.

Attenzione: L'airbag non deve assolutamente essere disattivato!

Da fare

Primi programmi e preparativi per il parto

Utilizzate il tempo per pensare al parto, ad esempio a dove e come volete partorire. Se il vostro ginecologo non esercita personalmente in una clinica privata come medico esterno, vi saprà certamente consigliare una clinica ostetrica.

Potete farvi una prima impressione personale dei singoli ospedali partecipando agli eventi informativi per genitori e prendere una decisione. Se preferite un parto in casa, informatevi già adesso dei vantaggi e degli svantaggi. Informatevi anche delle diverse possibilità di parto, come ad esempio il parto in acqua. Forse partorire in un centro d’assistenza al parto naturale è per voi un valido compromesso? Potete contattare già adesso un’ostetrica, se non l'avete già fatto.

Se volete tornare al lavoro subito dopo il parto e i nonni non sono disponibili, dovreste verificare le possibilità di assistenza per bambini nelle vostre vicinanze. Spesso le liste d'attesa per gli asili nido sono lunghe.  Anche trovare un'assistenza privata a casa può richiedere molto tempo. Chiedete ad amici, colleghi, parenti e vicini se possono consigliarvi qualcosa.

Scelta dell’ostetrica

Se oltre alle visite dal ginecologo cercate un altro sostegno specialistico, potete rivolgervi a un’ostetrica indipendente o impiegata presso una clinica.  Vi accompagnerà durante l'intera gravidanza, a casa o in ospedale, e potrà fornirvi consigli preziosi.

Anche in questo caso dovete tuttavia cercarla per tempo, dato che molte ostetriche sono già prenotate molto tempo prima. Le centrali delle ostetriche offrono consulenza telefonica o procurano un’ostetrica nelle vostre vicinanze.  Le prestazioni delle ostetriche sono assunte dall'assicurazione di base senza  franchigia.

Ulteriori informazioni sul tema ostetriche sono disponibili sul sito:
www.hebamme.ch

 

I nostri prodotti consigliati:

Foto: Keystone

Scopri di più sui nove mesi col pancione

Consiglio