Gravidanza

27° settimana di gravidanza

  • 3° settimana di gravidanza

    Aspetti un bambino? Congratulazioni! Qui scopri settimana dopo settimana come si sviluppa il tuo bambino e come cambia il tuo corpo in questo periodo.

  • 4° settimana di gravidanza

    Aspetti un bambino? Congratulazioni! Le cellule del tuo bebè si stanno già moltiplicando e iniziano a specializzarsi. Scopri di più su questa settimana di gravidanza!

  • 5° settimana di gravidanza

    Sei incinta? Congratulazioni! In questa settimana il tuo bebè inizia già a sviluppare strutture che costituiranno poi i vari organi e tessuti. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino in questa settimana di gravidanza.

  • 6° settimana di gravidanza

    Aspetti un bambino? Congratulazioni! In questa settimana iniziano a formarsi il tronco e la testa del tuo bebè. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 6a settimana di gravidanza.

  • 7° settimana di gravidanza

    Aspetti un bambino? Congratulazioni! In questa settimana i primi muscoli del feto consentono piccoli movimenti incontrollati. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 7a settimana di gravidanza.

  • 8° settimana di gravidanza

    In questa settimana nel tuo bebè iniziano a formarsi minuscole dita delle mani e dei piedi. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nell’8a settimana di gravidanza.

  • 9° settimana di gravidanza

    Maschietto o femminuccia? In questa settimana iniziano già a svilupparsi gli organi genitali del tuo bebè. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 9a settimana di gravidanza.

  • 10a settimana die gravidanza

    In questa settimana tutti gli organi vitali del tuo bambino sono già formati e iniziano in parte a svolgere la loro funzione. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 10a settimana di gravidanza.

  • 11° settimana di gravidanza

    Buone notizie: a partire da questa settimana il rischio di aborto si riduce nettamente. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nell’11esima settimana di gravidanza.

  • 12° settimana di gravidanza

    Nel corso di questa settimana il tuo bebè inizia già a bere piccole quantità di liquido amniotico. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 12a settimana di gravidanza.

  • 13° settimana di gravidanza

    In questa settimana funziona già il riflesso di suzione del tuo bebè, che ora si allena diligentemente a succhiarsi il dito. Scopri di più sullo sviluppo del tuo bambino nella 13a settimana di gravidanza.

  • 14° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la quattrodicesima settimana.

  • 15° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la quindicesima settimana.

  • 16° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la sedicesima settimana.

  • 17° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la diciassettesima settimana.

  • 18° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la diciottesima settimana.

  • 19° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la diciannovesima settimana.

  • 20° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventsima settimana.

  • 21° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventunesima settimana.

  • 22° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiduesima settimana.

  • 23° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventitreesima settimana.

  • 24° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiquattresima settimana.

  • 25° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la venticinquesima settimana.

  • 26° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiseisima settimana.

  • 27° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventisettesima settimana.

  • 28° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventiottesima settimana.

  • 29° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventinovesima settimana.

  • 30° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentesima settimana.

  • 31° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentunesima settimana.

  • 32° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentiduesima settimana.

  • 33° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentitreesima settimana.

  • 34° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentiquattresima settimana.

  • 35a settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trenticinquesima settimana.

  • 36° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentiseisima settimana.

  • 37° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentisettesima settimana.

  • 38a settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la dodicesima settimana.

  • 39° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la trentinovesima settimana.

  • 40° settimana di gravidanza

    La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la quarantresima settimana.

La gravidanza è un’avventura! Ti spieghiamo cosa succede al tuo corpo e a quello del bambino settimana dopo settimana. Leggi qui: la ventisettesima settimana.

Consigli per la 27° settimana di gravidanza

Lo sviluppo del bambino

Il suo corpo è già ben proporzionato e il vostro bebè ha già quasi l’aspetto di un neonato. Ora i suoi occhi sono quasi sempre aperti. In questa fase, la maggior parte dei bambini si posiziona alternativamente a testa in giù o a testa in su.

Ve ne accorgerete perché quando il bebè si gira, la vostra pancia assume un’altra forma. Più il bimbo cresce, però, più lo spazio nella sua culla di liquido amniotico diminuisce. Di conseguenza, tende a muoversi sempre di meno.

Il corpo e lo stato emotivo della mamma

Siamo nell’ultimo trimestre di gravidanza. Il vostro peso corporeo è aumentato e non c’è perciò da sorprendersi se i prossimi tempi saranno nuovamente duri.

Il bebè preme sempre più su stomaco e intestino. Bruciori di stomaco e disturbi digestivi sono le conseguenze che possono manifestarsi. Poiché continuerete a trattenere sempre più liquidi nei tessuti, è possibile che anelli e scarpe diventino troppo stretti. Forse potrete avvertire anche un intorpidimento della dita (sindrome del tunnel carpale).

La vostra pressione sanguigna è aumentata o nelle urine è stata rilevata dell’albumina? Entrambi i casi possono essere i sintomi di una eclampsia gravidica, che richiedono un esame approfondito da parte del medico.

Consigli: Che cosa fare in caso di ritenzione idrica

I disturbi da ritenzione idrica possono essere spesso trattati con l’agopuntura, praticata da molte ostetriche. Quando però i disturbi non cessano, aumentano o sono troppo forti, dovete rivolgervi al ginecologo. I disturbi concreti possono esse comunque curati; i problemi di ritenzione idrica scompaiono generalmente pochi giorni dopo il parto poiché i liquidi vengono eliminati attraverso il sudore.

Non cercate in alcun caso di curare da sole i problemi di ritenzione idrica. Cure drenanti, diete basate solo su frutta o riso, tè drenanti o altre cure del genere non sono soltanto inutili ma anche pericolose per lo sviluppo salutare del bebè. 

Gravidanza e tanti impegni - che cosa fare?

Lavoro, casa e magari anche altri figli: riuscire a gestire tutto questo è il desiderio di molte donne incinte. Vi dedicate con molta energia ai preparativi per l’arrivo del bebè e ai lavori quotidiani dimenticando di aver un po’ più di riguardo per il vostro corpo e la vostra salute. Cercate di diminuire il numero di impegni pregando il partner, altri membri della famiglia o amici di darvi una mano.

Fare acquisti pesanti o portare ceste della biancheria stracolme sono compiti che dovete lasciare ad altri. Se dovete sollevare pesi più leggeri, accovacciatevi e tenete l’oggetto vicino al corpo mentre lo sollevate.

Sul posto di lavoro, la legge sulla protezione della maternità prevede l’esonero dai lavori fisicamente gravosi per le donne incinte. Secondo studi recenti, il molto discusso campo magnetico del computer non è dannoso né per voi né per il vostro bambino.

Cercate però di assumere una postura corretta con la schiena diritta e di pianificare adeguatamente il lavoro facendo diverse piccole pause.

Conosci Migros Online? Presso il supermercato online leader in Svizzera puoi fare tutti i tuoi acquisti in modo semplice e comodo in rete. Le borse della spesa vengono riempite per te e consegnate direttamente a casa tua.

Da fare

Pianificare in anticipo
Corredo del neonato: nuovo o di seconda mano?

Se avete deciso che il vostro bebè deve avere un corredo nuovo, riflettete comunque bene su come impostare in modo sensato e intelligente i vostri acquisti.

Se si tratta del vostro primo figlio, i costi non sono indifferenti. Una parte sarà sicuramente assunta da nonni, amici e parenti. La maggior parte delle persone è contenta di poter regalare qualcosa di utile e che può essere sfruttato a lungo. Segnalate tranquillamente i vostri desideri concreti.

Il resto non deve necessariamente essere nuovo, ma siate tuttavia molto prudenti nell’acquisto di mobili o attrezzi usati. Se in un lettino dovessere mancare anche una sola vite, potrebbe mettere a serio rischio la sicurezza del vostro bimbo! Anche nell’acquisto di accessori quali seggiolini per auto, fasciatoi, passeggini, seggioloni o vaschette da bagno, il criterio principale per la vostra scelta deve essere la sicurezza.

Il corredino del bebè: Lista di controllo per preparare il corredino

Nello shop online di Micasa trovi ora fantastici mobili e accessori per bambini

Create i biglietti di partecipazione di nascita

Anche le partecipazioni di nascita possono essere scelte o ideate prima del parto. La tipografia dovrà poi inserire solo il nome e la data di nascita. Se volete creare i vostri biglietti di partecipazione personali, lo potete fare benissimo nelle ultime settimane prima del parto. Preparate già tutto in modo che quando il bimbo nasce, non avrete che da inserire il nome, la data di nascita ed eventualmente una fotografia. Anche le buste possono essere indirizzate e affrancate in anticipo.

Organizza un baby shower

La tradizione statunitense sta diventando sempre più popolare anche da noi: questo momento della gravidanza è ideale per festeggiare il baby shower con le tue amiche.

I nostri prodotti consigliati:

Foto: Getty Images

Scopri di più sui nove mesi col pancione

Consiglio