Badminton, un meraviglioso gioco da giardino da fare con i bambini
I nostri giochi divertenti e creativi con il volano mantengono tutte le loro promesse: divertimento, gioco, movimento, coordinazione e gioia. Questo semplice ma fantastico gioco da giardino è quindi apprezzato da tutti.
Ti ricordi? Per ore e ore abbiamo giocato a badminton nelle tiepide serate estive. Da bambini amavamo questo gioco. Ciò che sembra ed è così semplice, è divertentissimo. Senza rete, sopra una corda o una siepe, sopra una linea tracciata con il gesso sul pavimento, con la rete: tutto è concesso. Ti presentiamo divertenti idee di gioco e i relativi accessori.
Badminton classico – con variazioni

Due giocatori si mettono uno di fronte all'altro e si lanciano a vicenda il volano colpendolo con la racchetta:
- Vincitore o perdente: a chi cade per primo per terra il volano?
- Insieme: quante volte riusciamo a passarci il volano prima che cada per terra?
- Top 100: ce la facciamo a fare 100 tiri senza che il volano tocchi terra? Se cade prima, ricominciamo da zero.
- Giocare seduti: chi lascia cadere il volano continua a giocare stando seduto. Perde chi lo lascia cadere di nuovo mentre è seduto. Se l'avversario lascia cadere il volano, deve sedersi e l'altra persona può rialzarsi.
- Giocare alla cieca: giochiamo sopra una siepe o un muro. Così si vede arrivare solo il volano, ma non l'avversario. Ciò crea situazioni insolite e di certo non mancheranno le risate.
Incontro di doppio – almeno quattro bambini

I bambini del vicinato hanno anche voglia di giocare? Non c'è problema!
- Doppio classico: si gioca due contro due.
- Tanti bambini, poche racchette: un bambino colpisce il volano e poi passa subito la racchetta ad un altro bambino che a sua volta lancia di nuovo il volano e restituisce la racchetta e così via.
- Lontano e in alto: quale coppia riesce in un minuto a toccare il meno possibile il volano? Il trucco è colpirlo possibilmente lontano e in alto.
Variante a giro – tutti giocano

Ora tocca a tutti:
- In cerchio: su entrambi i lati ci sono almeno due giocatori. Il battitore corre dopo il servizio dall'altra parte passando sotto la rete e si mette in fondo alla fila. Anche il ribattitore, dopo aver colpito il volano, corre sotto la rete per andare dall'altra parte e si mette in fondo alla fila. Consiglio: per evitare di scontrarsi, si può giocare sempre solo in diagonale.
- Colpisci il nome: una persona si mette al centro del cerchio, con la racchetta colpisce il volano il più in alto possibile e chiama per nome una persona presente che dovrà riuscire a prendere il volano e rilanciarlo in alto chiamando un'altra persona.
- Volano itinerante: i giocatori si mettono in cerchio e si lanciano il volano.
Basta poco per divertirsi tanto
L'assortimento Migros offre tutto il necessario per divertirsi giocando a volano.
Consigli per il pomeriggio di giochi all'aperto
Protezione solare
Affinché il divertimento sia assicurato:
- La crema solare è d'obbligo.
- Gli occhiali da sole e un cappellino proteggono dal sole.
- Bere, bere e ancora bere!
Bere è importante
- Metti a disposizione da bere in quantità sufficiente. Qui trovi fantastiche ricette per rinfrescanti drink estivi.
Snack leggeri per bambini attivi
- Lo sport mette appetito. Qui trovi idee per proporre spuntini sani e leggeri durante la pausa.
Anche gli adulti possono approfittare del gioco – fitness grazie a badminton e Co.
Più giochi per il massimo divertimento
consigli