Esercizio di equilibrio: lo stand up paddle
Gioco, divertimento e sport in uno. Lo stand up paddle è un esercizio fisico efficace e nel contempo divertente sia per i grandi che per i bambini. Per imparare in fretta segui le nostre istruzioni.
Le basi
Nello Stand Up Paddle (SUP) si sta in piedi su una tavola larga remando con una pagaia tranquillamente o velocemente nel senso in cui tira il vento. La postura eretta è in sintonia con l’anatomia umana, il corpo viene sollecitato in modo uniforme cambiando il lato di voga ogni 10–20 vogate.
Soprattutto all'inizio è difficile non traballare, ma già dopo circa 30 minuti ci si è abituati e si resta in piedi senza perdere l'equilibrio.
Dove è ammesso praticare lo stand up paddle?
Solitamente su laghi e fiumi. È vietato nelle riserve naturali, nei porti e presso gli sbarramenti. Sui laghi oltre i 300 m dalla riva è obbligatorio indossare il giubbotto di salvataggio.
A cosa bisogna prestare attenzione?
Al cambio della direzione del vento: se soffia un forte vento contrario si avanza solo stando in ginocchio o sdraiati. In caso di temporale occorre subito uscire dall'acqua.
Foto: Getty Images
Altre idee della redazione Famigros
perdere