Divertirsi con il giardinaggio
I giardini e i balconi non sono solo un'area di sfogo, ma consentono d’imparare anche molte cose stando a contatto con la natura. Coltivando verdure con le loro mani i bambini rimangono sempre affascinati nel vedere i germogli spuntare dalla terra. Quando poi si tratta di raccogliere i frutti del proprio lavoro, non ci potrebbero essere giardinieri (in erba) più fieri.
Fantastici giochi e passatempi per il giardino
Oltre a coltivare le piante, i bambini possono divertirsi in giardino in molti altri modi. Possono ad esempio osservare gli animali, arrampicarsi sulle piante, andare in altalena e costruire castelli nella cassa della sabbia. Al gioco e al divertimento in giardino non ci sono limiti.
Giochi e divertimento in giardino
Coltivare
Quando si mette mano alla terra con i bambini, è importante tenere conto di un paio di cose. La cosa migliore è concedere ai piccoli un'area tutta per loro. È bene scegliere di seminare piante resistenti e a crescita rapida evitando naturalmente le varietà velenose. Così facendo non si sacrifica lo sforzo se qualche volta ci si dimentica di annaffiarle.
Giardinieri in erba
Avvicinare i bambini al giardinaggio è l’obiettivo di «Giardinieri in erba», un progetto di pubblica utilità di Bioterra e della Migros. I bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni hanno l’opportunità di coltivare e curare un’aiuola personale. Con il programma di sostenibilità «Generazione M» la Migros intende promuovere il rispetto della natura e la consapevolezza di una sana alimentazione sin da piccoli.
Consiglio importante:
Le piante qui elencate sono velenose e non devono essere assolutamente toccate dai bambini:
- Edera
- Aconito
- Speronella
- Laburno
- Rosa di Natale
- Ricino
- Tasso
- Mughetto
- Brugmansia
- Semi del colchico d’autunno e frutti della fusaggine e del lauroceraso
Giardinaggio e decorazioni sul balcone
Coltivare le erbe aromatiche sul balcone
Coltivare le erbe aromatiche con le proprie mani è molto divertente. Inoltre i bambini imparano a conoscere più da vicino le diverse varietà, a curarle e più tardi anche a mangiarle.
Non hai il giardino, ma solo un balcone? Nessun problema! Anche sul balcone ci si può dedicare al giardinaggio e coltivare nei vasi o nelle cassette fiori, erbe aromatiche e addirittura ortaggi.
Idee per l'appartamento
Non hai un balcone o un giardino? Non c'è problema! Con questi suggerimenti e idee, tu e tuoi bambini potete portare la primavera, l'estate o l'autunno in casa.
Consigli:
- Ideali anche da regalare.
- E come idea creativa quando fa brutto tempo.
Altre idee della redazione Famigros
perdere!