Dal seme allo snack: istruzioni per la coltivazione
Seminare e piantare sono esperienze fondamentali per i bambini. I piccoli adorano scavare nella terra, trafficare con l'acqua e osservare la crescita delle piante. E cosa c'è di più bello che raccogliere i frutti del proprio lavoro? Qui vai alle istruzioni passo per passo.
Piantare e curare le piante:


Fase 1
Vuoi piantare qualcosa? Decidi prima dove!
Alcune piante necessitano di terra con molte sostanze nutritive, ad altre basta un terreno più povero.
Fase 2
Qual è il momento migliore per la semina? Dipende...
In primavera la natura si risveglia. Il periodo tra marzo e maggio è ideale per la semina di molte piante, ma non di tutte. Alcune infatti vanno seminate in autunno. Informati per tempo!
Fase 3
Seminare bene non è facile come si pensa!
A seconda del tipo di pianta, i semi dovranno essere posizionati più o meno profondamente nel terreno. Anche la distanza tra i semi è importante: alcune piante hanno bisogno di più spazio rispetto ad altre.
Fase 4
Ma non finisce qui! Le piante necessitano di cure.
Molte piante crescono senza particolari cure, mentre altre hanno bisogno del tuo aiuto, per esempio dello spargimento di fertilizzante, che contiene nutrienti essenziali. E se non piove spesso, dovrai naturalmente annaffiare i semi. Anche qui vale la regola: la quantità d’acqua dipende dal tipo di pianta.
Fase 5
È spuntata! Speriamo che la piantina sopravviva...
Chissà che gioia quando vedrai far capolino la nuova vita dalla terra! Attenzione però! Non sei l’unico a esultare... Le lumache per esempio vanno matte per certe piante. Forse dovrai costruire un recinto antilumache. Se la pianta è all’interno non c’è problema. In primavera comunque, con il disgelo, puoi certamente metterla anche fuori ed eventualmente pensare a un recinto antilumache.
Fase 6
E finalmente eccola: la tua piantina! Adesso però le devi dare una casetta un po' più grande...
Se la tua piantina ha raggiunto all'incirca i 10 centimetri, la puoi travasare in un vaso più grosso. Maneggia sempre con delicatezza e attenzione la tua piantina. Se l'hai travasata con successo, ora devi schiacciare un po' la terra tutto attorno al suo fusticino e darle un po' d'acqua.


Crea un vasetto per la tua piantina
Di certo anche tu a casa hai dei fiori o delle piante. Se invece di tenerli nei soliti vasetti crei tu un contenitore tutto speciale, avrai un risultato ancora più bello.
Consiglio: puoi ad esempio dipingere un vasetto vuoto di marmellata o decorarlo con adesivi colorati e utilizzarlo come vaso.
Informazioni utili
Coltivazione a partire dai semi
Per i piccoli fino all'età della scuola materna non deve trascorrere troppo tempo tra la semina e il momento in cui spuntano i germogli. Per loro le varietà ideali sono quelle a crescita rapida, come il crescione o i ravanelli. Particolare piacevole: il risultato del loro lavoro è commestibile! I bambini più grandicelli, che frequentano già la scuola, si divertono anche con esperimenti di più lunga durata. Cresce un melo, se pianto i semi? Oppure, dal nocciolo di un avocado si sviluppa una pianta esotica?


I semi spesso riposano nella terra per settimane o mesi fino a quando cade qualche goccia di pioggia. Nonostante l'attesa metta a dura prova la pazienza dei bambini, la gioia di veder spuntare i primi germogli è sempre grande.


Il nocciolo dell'avocado induce a provare a sotterrarlo: con pazienza e un pizzico di fortuna ne uscirà una rigogliosa pianta da appartamento.
- Germinazione: bucherellare il nocciolo con uno stuzzicadenti e immergerlo per metà con la punta rivolta verso l'alto in un bicchiere d'acqua. Dopo un intervallo dalle 3 alle 12 settimane spuntano le radici e il seme si spacca. Spunta un germoglio.
- Messa a dimora: collocare nel terriccio per piante d’appartamento mantenendo la parte superiore visibile.
- Collocazione: luogo soleggiato nell'appartamento. Annaffiare regolarmente. La pianta supera il metro di altezza.


Mangiare una mela, estrarre il seme, interrarlo e... spunterà un nuovo melo.
- Preparazione: mettere i semi per alcuni giorni nel frigorifero. Le mele sono dotate di un sistema naturale che inibisce la germinazione.
- Semina: collocare un seme in un vaso con terriccio umido per giardino. Mettere a una profondità di 2 cm, coprire e premere leggermente. Coprire il vaso con una pellicola di plastica con alcuni forellini.
- Periodo di germinazione: alcune settimane.
- Cura: bagnare sempre bene. Collocare il germoglio sul balcone o piantare in giardino.


I borlotti o i fagioli rampicanti si possono piantare sul balcone in grossi vasi. Crescono in fretta.
- Preparazione: lasciare i fagioli a mollo nell'acqua per 24 ore.
- Semina: in aprile prediligere terriccio da semina e collocare sul davanzale. Interrare in ogni vasetto 1 o 2 fagioli a una profondità di 2 cm, bagnare bene, coprire con la pellicola.
- Periodo di germinazione: in ambiente caldo circa 5 giorni.
- Collocazione: da metà maggio collocare sul balcone in terra ricca di calcio e sostanze nutritive. Luogo soleggiato e luminoso.
- Raccolto: a partire da luglio.


È una varietà che si può coltivare sul balcone senza alcun problema. In questo caso è preferibile scegliere una varietà bassa.
- Semina: a partire da marzo in piccoli vasi collocati sul davanzale. Mettere 2 o 3 semi in un vasetto, bagnare, coprire con una pellicola in plastica.
- Periodo di germinazione: alcuni giorni. Mettere sul balcone durante il giorno.
- Collocazione: da metà maggio piantare in un grande vaso. Ha bisogno di molto sole, molta acqua, molto fertilizzante. Sostenere con un tutore.
- Fioritura: da luglio ad agosto.
Altre colture dai semi


Anche i bambini impazienti riescono a divertirsi a fare giardinaggio se si scelgono le piante giuste. E si sentono particolarmente orgogliosi se poi possono mangiare le verdure che hanno coltivato con le loro mani.


Il crescione ricco di vitamine è la varietà turbo tra le diverse erbe aromatiche. Già a distanza di alcuni giorni dalla semina, spunta un tappeto di erbetta.
- Collocazione: luogo soleggiato o semiombreggiato. Seminare a partire da marzo in cassette piatte su ovatta umida o un tessuto non tessuto da coltivazione. Non coprire i semi. Posizionare sul vaso una pellicola di plastica bucherellata .
- Cura: l'ovatta deve sempre essere umida.
- Raccolto: dopo alcuni giorni, il crescione è pronto per essere raccolto: tagliare e mangiare, per esempio distribuendolo su un panino con formaggio fresco.


I ravanelli coltivati sul balcone impiegheranno poco tempo a fare la loro comparsa: già a distanza di quattro settimane dalla semina è tempo di raccolto.
- Collocazione: luogo da soleggiato a semiombreggiato. A partire da metà aprile seminare direttamente nella cassetta da balcone. Eseguire un foro con il dito, inserire il seme e coprire con la terra. Distanza: almeno 6 cm.
- Periodo di germinazione: 8 giorni, raccolto dopo 4 settimane.
- Cura: bagnare tutti i giorni.


Dal momento della semina ai pomodori maturi trascorrono alcuni mesi. Durante questo periodo occorre eseguire alcune operazioni.
- Semina: a partire da marzo, seminare in cassette (coperte con pellicola) sul davanzale. Periodo di germinazione: 5 - 6 giorni. Trapiantare le piante più forti in vasetti. Da metà maggio, piantare sul balcone in un vaso profondo con terriccio ricco di sostanze nutritive.
- Collocazione: luogo soleggiato e riparato dal vento.
- Irrigazione: in caso di molto sole, 2 volte al giorno (non versare l'acqua sulle foglie). Sostenere con un tutore.
- Raccolto: luglio/agosto


L'erba cappuccina è una varietà non impegnativa a crescita rigogliosa. Sul balcone, si può collocare questa pianta rampicante in cassette o in ceste appese.
- Semina: da maggio collocare i semi a una profondità di 1 cm in un terriccio umido e non eccessivamente ricco di sostanze nutritive.
- Collocazione: luogo con poco sole diretto, semiombreggiato o ombreggiato, ma con luce sufficiente.
- Periodo di germinazione: 7 - 10 giorni La pianta ha un forte sviluppo e necessita di spazio.
- Fioritura: da maggio. I fiori e le foglie sono commestibili e salutari.


Della lattuga è possibile raccogliere tutte le foglie che occorrono. Ricrescono senza problema.
- Semina: da aprile, nella cassetta da balcone con terriccio ricco di sostanze nutritive. (Scegliere varietà precoci). Non coprire i semi con il terriccio, in quanto hanno bisogno di luce per germogliare. In caso di freddo, proteggere con una pellicola di plastica.
- Collocazione: luogo soleggiato o semiombreggiato.
- Periodo di germinazione: 10 - 14 giorni. Sfoltire.
- Cura: bagnare abbondantemente, ma non sopra le foglie.
- Raccolto: dopo 4 - 6 settimane.
Tutto per la coltivazione
Altri prodotti di sementi troverete qui.
Foto: Getty Images