12 Idee per giocare nel bosco
Non vi è nulla che tocca l'anima del bambino e stimola tutti i suoi sensi più di una giornata trascorsa nel bosco. I boschi sono ricchi di profumi, riducono lo stress, ci mettono in contatto con la terra, ci rendono attenti e felici. In breve, stare nei boschi fa bene.
12 fantastici giochi nel bosco
1) Foglia con foglia, bambino con bambino

Oltre a essere avvincente, questo gioco è perfetto per formare gruppi: dividi alcune foglie in due parti e distribuiscile a caso ai bambini, in modo che ognuno tenga in mano una metà. I due bimbi che hanno le due parti della stessa foglia devono trovarsi. Poi potete scoprire insieme a quali alberi o arbusti appartengono le varie foglie.
2) Trova il tuo albero!

Un bambino con gli occhi bendati viene condotto a un albero facendo qualche deviazione dal percorso lineare. Ora il bambino deve toccare, annusare, sentire, abbracciare l'albero e cercare di memorizzare tutte le caratteristiche. Dopodiché viene riportato al punto di partenza e, una volta sbendato, deve ritrovare il "suo" albero.
3) I colori del bosco
Disponi sul terreno, in cerchio o in fila, dei fogli A4 ognuno di un colore diverso: dal rosso al giallo, dal rosa al bianco, qualunque carta colorata tu abbia a casa, magari anche color oro.
I bambini devono cercare nel bosco oggetti dei vari colori e collocarli sopra il foglio di carta del colore corrispondente. È sorprendente vedere tutta la ricchezza di colori del bosco (specie in autunno)!
4) Telefono senza fili in versione arborea

Un albero caduto a terra si presta benissimo a giocare al telefono senza fili: a un'estremità dell'albero un bambino graffia o bussa sul tronco con un bastone, mentre all'altra estremità gli altri bimbi tengono l'orecchio contro il tronco dell'albero. L'albero può essere lungo anche oltre 20 metri e ciononostante i rumori si sentono perfettamente.
5) Arte silvestre

Con rami o sassi si realizza una cornice per terra. I bambini cercano nel bosco vari materiali e li dispongono all'interno della cornice a loro gusto e piacimento. Insieme creano così un'opera d'arte, che eventualmente può svilupparsi anche in altezza. Idea: la cornice può avere la forma di due ali, in mezzo alle quali il bambino si può stendere alla fine e venire immortalato nell'immancabile foto ricordo.
6) Puzzle di rami

Taglia in tre parti alcuni rametti di alberi e cespugli diversi e poi disponili in un mucchio. L'obiettivo del gioco e trovare le parti dello stesso rametto e rimetterlo insieme.
7) Percorso nel bosco
Tendi un lungo cordoncino da un albero all'altro, prosegui fino al prossimo ramo e via così. A qualche metro di distanza l'uno dall'altro, i bambini devono poi camminare con gli occhi bendati tenendosi al cordoncino. Non è un'impresa così facile: lungo il percorso si trovano naturalmente molti ostacoli quali ceppi, radici o rami sporgenti.
8) Memory
Nascondi sotto un telo degli oggetti trovati nel bosco: foglie, noci, fiori, rami, sassi, muschio... Solleva il telo. I bambini hanno ora un minuto di tempo per osservare gli oggetti. Poi in coppia devono andare a cercare le stesse cose nei dintorni. La prima coppia di bambini che trova tutti gli oggetti vince. Consiglio: conserva i materiali del bosco per realizzare simpatici lavoretti creativi.
9) Nascondino nel bosco

Una versione arborea del classico nascondino: ci si può nascondere solamente dietro (o sopra?) agli alberi.
Lancio della pigna

2-3 giocatori stanno in fila. Al comando di partenza, i giocatori lanciano le loro pigne il più lontano possibile nella foresta. Quale cono ha volato più lontano? Poi è il turno del giocatore successivo. I vincitori di tutti i round si sfidano in una finale.
11) Nascondino conta alla rovescia da 15 (15,14)


Pronti per il divertente "gioco conta alla rovescia da 15" nel bosco? Il classico gioco del nascondino si trasforma in un'avventura a tutta velocità! All'inizio uno dei giocatori conta alla rovescia da 15 fino a 0 mentre tutti gli altri si nascondono. Quindi, il giocatore che deve cercare apre gli occhi, ma può compiere soltanto tre passi per trovare gli altri. Se non riesce a scoprire nessuno, inizia a contare alla rovescia partendo da 14. Mentre è in corso la conta, i giocatori nascosti devono toccare il giocatore che deve cercare per poi tornare a nascondersi prima che il tempo scada – ma a ogni turno il tempo si accorcia! Chi viene scoperto o non riesce a toccare in tempo il giocatore che deve cercare è fuori dal gioco. Il gioco finisce quando rimane soltanto un giocatore. Afferrate il vostro mantello dell'invisibilità e via – tutti nel bosco selvaggio per il "gioco conta alla rovescia da 15"!
12) Corsa nel bosco


Preparatevi per una corsa nel bosco piena di avventure: formate le squadre e partecipate a missioni segrete, come la raccolta di foglie e la caccia alle tracce. Fornire ai bambini indicazioni chiare su cosa devono raccogliere, cercare o costruire. Il tempo viene fermato mentre le squadre sfrecciano nel bosco; al termine le squadre vincenti (magari) si aggiudicano splendidi premi. La sicurezza prima di tutto, quindi attenzione agli scoiattoli curiosi! Che ci siano premi in palio o semplicemente si trascorra insieme del tempo nel bosco, sono garantiti ricordi indelebili🌳🏃♂️🌲.
Il richiamo del bosco: passeggiare giocando
Le piccole fate e i vivaci fantasmi del bosco amano andare alla scoperta del bosco. L'habitat boschivo stimola tutti i sensi e le possibilità a disposizione sono svariate: osservare gli animali, ascoltare il picchio, arrampicarsi e scatenarsi.
Protezione nel bosco
Proteggi te e i tuoi bambini dagli abitanti molesti del bosco e non dimenticare la crema solare nonostante l'ombra offerta dagli alberi. Con le calzature adatte e abiti funzionali, i bimbi possono correre e divertirsi senza pensieri e, per una volta, avere anche il permesso di sporcarsi.
Fotos: Pixabay, Gettyimages
Altre idee per attività legate al bosco
perdere