Imparare l'inno nazionale
La festa del 1° agosto, lo sport..., sono tanti i motivi per imparare a memoria il nostro inno nazionale.
Informazioni utili
Sapevi che...
il vecchio inno nazionale, utilizzato fino al 1961, aveva la stessa melodia dell’inno nazionale britannico – in segno di protesta nei confronti di Napoleone?
Il nostro inno nazionale


Prima strofa
Quando bionda aurora il mattin c’indora
l’alma mia t’adora re del ciel!
Quando l’alpe già rosseggia
a pregare allor t’atteggia;
in favor del patrio suol,
in favor del patrio suol,
cittadino Dio lo vuol,
cittadino Dio lo vuol.


Seconda strofa
Se di stelle è un giubilo la celeste sfera
Te ritrovo a sera o Signor!
Nella notte silenziosa
l’alma mia in Te riposa:
libertà, concordia, amor,
libertà, concordia, amor,
all’Elvezia serba ognor,
all’Elvezia serba ognor.


Terza strofa
Se di nubi un velo m’asconde il tuo cielo
pel tuo raggio anelo Dio d’amore!
Fuga o sole quei vapori
e mi rendi i tuoi favori:
di mia patria deh! Pietà,
di mia patria deh! Pietà,
brilla, sol di verità,
brilla, sol di verità.


Quarta strofa
Quando rugge e strepita impetuoso il nembo
m’è ostel tuo grembo o Signor!
In te fido Onnipossente
deh, proteggi nostra gente;
libertà, concordia, amor,
libertà, concordia, amor,
all’Elvezia serba ognor,
all’Elvezia serba ognor.
Un po' di Swissness
Foto: Getty Images