Capanne CAS in Ticino
Il Ticino è un paradiso per le escursioni. Le terre, spesso ripide e generalmente di un verde intenso, offrono vaste opportunità di svago all’insegna dell’avventura. Qui la stagione delle gite è lunga perché, rispetto alle montagne site a nord del Gottardo, inizia sensibilmente più presto e finisce più tardi.
Anche in inverno vi sono sentieri percorribili in quanto mai innevati grazie al clima mite e alla posizione delle montagne, che in Ticino si trovano ad altitudini inferiori rispetto ad altre regioni della Svizzera. Spesso la flora alpina si trova già a 600 metri sopra il livello del mare (quindi a circa 400 m sopra il Lago Maggiore) tra pareti rocciose e ripidi pendii. Dal punto di vista meteorologico, il grande vantaggio del Ticino rimane tuttavia la sua posizione rispetto alla principale catena alpina: non è affatto raro infatti che grazie al limite meteorologico il Ticino rappresenti l’alternativa ideale quando a nord delle Alpi è prevista la pioggia. A sud del Gottardo la nebbia fitta ad alta quota è un fenomeno poco frequente e il numero di giorni di pioggia inferiore al resto del Paese. Quanto al sole, sembra addirittura splendere con maggior vigore nell’azzurro del cielo.
Informazioni utili
Capanne CAS


Capanna Corno Gries
Vette, ghiacciai, architettura moderna, laghi e paesaggi lunari. Poco di quanto si trova tra il passo della Novena e la Val Formazza ricorda il paesaggio ticinese come lo si immagina di solito. Eppure, o forse proprio per questo, l’area attorno alla capanna Corno Gries spicca in Ticino per la sua spettacolarità.
Altre informazioni sulla capanna


Capanna Piansecco
La capanna Piansecco è una nuova costruzione eretta nel 1995 sul sentiero panoramico tra il passo del Gottardo e quello della Novena. Una volta raggiunta la capanna, comodamente accessibile dalla strada del passo della Novena, i bambini troveranno sicuramente ancora il tempo di giocare e cimentarsi nella scalata nei radi boschi di larici circostanti.
Altre informazioni sulla capanna
Cose pratiche per l'escursione SAC
Ulteriori informazioni riguardo alle capanne del CAS e agli sport di montagna su
Foto: Getty Images