Nel bosco di larici: la capanna Piansecco
La capanna CAS di Piansecco si raggiunge molto facilmente dalla località di All'Acqua. La sua posizione la rende un favoloso parco giochi per le avventure dei bambini.
La capanna Piansecco è una nuova costruzione del 1995. La capanna CAS si trova sul sentiero di alta montagna tra i passi del San Gottardo e della Novena, al centro di una morena di pietrisco. Le rocce, i ruscelli e il bosco di larici rendono questa zona un parco giochi naturale per le avventure dei bambini. E chi decide di trascorrere qui la notte, potrà degustare i deliziosi piatti della cucina ticinese.
Informazioni utili
Periodo dell’evento
Indicato per
4-18+
Prezzi
Adulti (18): fr. 73.-
Ragazzi (13-17): fr. 54.-
Bambini (10-12): fr. 50.-
Bambini (7-9): fr. 38.-
I prezzi includono cena e colazione, pernottamento, tasse e tè.
Parcheggi
Non sono disponibili parcheggi
Fermata trasporti pubblici più vicina
All’Acqua
Informazioni pratiche
Cartina Google Maps
Come arrivare
Parcheggi
Non sono disponibili parcheggiFermata trasporti pubblici più vicina
All’AcquaOrari d’apertura
Contatto
Indirizzo
Capanna Piansecco6781 Bedretto
Telefono
Sito web
Informazione COVID-19: non è possibile garantire la correttezza delle informazioni sopra riportate e degli orari di apertura. Prima dell'escursione controlla il sito Internet ufficiale dell'organizzatore. Scrivi a famigros.ausfluege@mgb.ch per segnalare eventuali modifiche.
Delle informazioni aggiuntive sono disponibili sul sito web dell’organizzatore.
Infrastruttura
- Sono disponibili servizi igienici, corrente elettrica e acqua. Nella capanna vi è la ricezione cellulare, ma non una rete WLAN. Pagamento in contanti. Nel caso si volessero portare dei cani, si prega di contattare in anticipo la capanna.
- Nella stagione estiva la presenza di un custode è garantita da metà giugno a metà ottobre, oppure nei fine settimana e previo accordo. Nella stagione invernale è presente un custode da marzo a fine aprile. È presente un locale invernale.
Una salita adatta alle famiglie fino alla capanna CAS
Il percorso più breve per salire alla capanna parte dalla località di All’Acqua, è facile da affrontare con i bambini e dura al massimo un’ora. Per chi è un po’ più sportivo e non teme i pendii scoscesi, è consigliato il percorso che parte da Ronco. Il primo tratto fino a Cascina Nuova di Pesciora è ripido. Ma lo sforzo sarà ricompensato, perché da qui il sentiero prosegue tranquillo tra mirtilli e fiori alpini verso il Sentiero alto della Val Bedretto. Seguendo questo sentiero si arriva a destinazione in circa due ore. All’arrivo alla capanna i visitatori sono accolti con tè e sciroppo gratuiti.
Nei dintorni della capanna Piansecco: avventure nella natura e parco per l’arrampicata
Visto che il percorso fino alla capanna è relativamente breve, una volta arrivati resta il tempo per partire alla scoperta dei dintorni. A pochi metri dalla capanna è stato allestito un parco per l’arrampicata, che può essere utilizzato anche dai bambini grazie ai percorsi semplici e ai numerosi appigli. Percorsi piacevoli e ben assicurati in tutti i gradi di difficoltà sono ricavati nello splendido e compatto granito ticinese. Chi ama le sfide può confrontarsi con la parete del Poncione di Ruino – una favolosa roccia di granito simile a quello del Monte Bianco. E se i bambini non sono ancora stanchi, è possibile visitare anche il Laghetto delle Pigne, situato in una posizione un po’ più elevata a 2278 metri di altitudine. E se il tempo non dovesse collaborare, la capanna mette a disposizione numerosi libri e giochi.
Vivere nella capanna
La cucina della capanna Piansecco propone piatti tipici della cucina ticinese. Polenta con spezzatino, dolci fatti in casa e un bicchiere di vino – anche i genitori trascorreranno una serata piacevole. La sala comune può ospitare circa 50 persone ed è dotata di due stufe a legna per riscaldarsi. I 44 posti letto distribuiti in 5 stanze invitano a un rigenerante riposo notturno. Nei mesi invernali è a disposizione una stanza con fornello, legna e utensili da cucina. Chi il giorno successivo non vuole rientrare subito ad All'Acqua, può anche proseguire lungo il sentiero di alta montagna della Val Bedretto. Insomma, la meta ideale per un fine settimana con la famiglia in Ticino.
Foto: Club Alpino Svizzero CAS