Il grande conto alla rovescia natalizio Famigros!
Con il nostro conto alla rovescia puoi prepararti in tutta calma al Natale e goderti le giornate con la tua famiglia.
1° novembre: variante facile o di lusso?
Oggi prenditi un po’ di tempo per programmare le prossime settimane. Che cosa è davvero importante per te? Per tutto c’è sempre una variante di lusso e una versione più facile. Lascia spazio alla creatività: cosa puoi delegare? Ad esempio al tuo partner o alla tua partner, al padrino o alla madrina, ai nonni. Tutti parteciperanno sicuramente volentieri ai preparativi.
4 novembre: organizza la festa di Natale e la visita di San Nicolao
Chi? Quando? Dove? Queste sono le domande principali quando si organizza la festa di Natale. Pensa anche per tempo a San Nicolao: verrà da voi un parente travestito da San Nicolao o desideri ingaggiare un interprete professionista? Consiglio: chi desidera evitare lo stress dei preparativi mette davanti alla porta un grazioso sacchettino con una letterina di San Nicolao in persona.
7 novembre: un incantevole calendario dell'Avvento
Adesso puoi cercare con calma dei piccoli oggetti per il calendario dell'Avvento come ad esempio una gomma per cancellare, dei fermagli o degli adesivi. Consiglio: è meglio che i fratellini o le sorelline trovino qualcosa di simile nel loro calendario per evitare di scontentare uno di loro.
10 novembre: hai voglia di una finestra dell'Avvento?
Nel tuo comune o nel tuo quartiere è tradizione decorare le finestre per l'Avvento? Scegli il giorno adatto per te e registrati tempestivamente. Qui trovi dei consigli che ti potrebbero servire da ispirazioni nel decorare le finestre.
13 novembre: i regali per i bambini
La domanda delle domande: cosa regalare ai bambini? Naturalmente loro hanno migliaia di desideri. Può essere utile scrivere insieme una lista dei desideri o applicare degli adesivi su un giocogiornale. Consiglio: vale la pena attendere e consultare le azioni sui giocattoli.
16 novembre: corona dell’Avvento per gli appassionati di decorazioni
Se ti piace l’idea di avere una corona dell’Avvento, le opzioni sono numerose. La più semplice: decorare un bel piatto con quattro candele, rametti di pino, cioccolatini e frutta secca. La più complessa: partecipare a un’iniziativa organizzata nel tuo quartiere per imparare dagli esperti come confezionare una corona.
19 novembre: concediti una pausa
Con una famiglia c'è sempre molto da fare. Goditi il silenzio quando di sera sono andati a letto tutti e beviti una buona tisana.
25 novembre: filastrocche per San Nicolao
I tuoi bambini conoscono forse già l'una o l'altra filastrocca di San Nicolao? Qui trovi altri consigli che potrebbero servirti come fonte d'ispirazione.
30 novembre: tomorrow is the day
Domani sarà il momento di aprire la prima finestrella dell’Avvento! Consiglio: se nella baraonda hai dimenticato il calendario, non è il caso di preoccuparsi! Fai nel pomeriggio un salto in città e compra un calendario già pronto con delle belle immagini.
1° dicembre: evviva, inizia l’Avvento!
Goditi con i tuoi bambini il piacere del momento in cui loro saltano giù dal letto gioiosi per aprire subito la prima porticina. Consiglio: per i genitori c'è quest'anno il Countdown Famigros con fantastici premi.
2 dicembre: i libri di Natale
Insieme ai bambini vai a curiosare tra i libri di Natale in biblioteca. Magari troverai anche un bel CD con canzoni dell’Avvento.
3 dicembre: regali fai da te
Con la dovuta preparazione e le giuste precauzioni, il bricolage può addirittura essere divertente! Che cosa ci vuole per creare i regali per il padrino o la madrina? E per i nonni e le nonne? Cornici, calendari, scatoline, colori, carta regalo, nastrini e...forse puoi combinare un paio di cose? A dicembre, ad esempio, puoi preparare candele per i parenti o sacchettini di biscotti che diventeranno meravigliosi regali.
4 dicembre: sempre con calma
Goditi la magia dell'Avvento e scegli in modo consapevole le attività: a volte si raggiunge di più facendo di meno.
5 dicembre: mhh, che buono l'omino di pasta!
Se hai tempo e voglia, prepara un omino di pasta con i tuoi bambini. Altrimenti fai una passeggiata e vai dal tuo panettiere di fiducia.
6 dicembre: è arrivato San Nicolao!
Oggi è il momento dello show: i bambini recitano la filastrocca, ricevono lodi e rimproveri e mangiano quantità enormi di cioccolato e frutta secca.
7 dicembre: ora di fare una pausa!
La prima parte del mese si è conclusa con successo. Concediti una pausa... con un paio di esercizi di yoga, la tua musica preferita o un bel libro. È proprio quel che ci vuole!
8 dicembre: biglietti di buon anno per i più volonterosi
Non hai ancora abbastanza da fare? Prepara i biglietti di auguri con una divertente foto di famiglia. I parenti ne saranno entusiasti. Se non hai tempo, per quest’anno puoi farne a meno. Non succederà nulla!
9 dicembre: il piacere dell'attesa
Nella vita di tutti i giorni i vestiti devono essere anzitutto pratici. Con le festività alle porte si avvicina l'occasione ideale per vestirsi una volta tanto in modo davvero elegante.
10 dicembre: lista di controllo per i regali
Oggi dedica un po' di tempo alla compilazione di una lista di controllo per i regali. Che cosa è già pronto? Cosa manca ancora? Lasciati ispirare dalle idee regalo last minute della redazione Famigros.
11 e 12 dicembre: ma come, un'altra pausa?
Certo, te la sei meritata! 365 giorni di duro lavoro, 24 ore su 24 e per sette giorni alla settimana, dedicati alla tua famiglia: un’ottima ragione per festeggiare e rilassarti.
13 dicembre: c'è nell'aria profumo di biscotti
I bambini adorano i biscotti! Anche in questo caso ci sono diverse varianti: soprattutto se i bambini sono piccoli è meglio non voler fare troppo. Si può anche comprare un impasto pronto e concentrarsi su forme e decorazioni. C’è comunque molto da fare e i piccoli apprezzeranno in ogni caso l'esperienza. I bambini in età scolare, già espertissimi, vorranno preparare l’impasto da sé. Magari possono addirittura acquistare da soli gli ingredienti?
14 dicembre: dolce far niente gustando i biscotti
È il momento di fare una bella pausa e gustarsi i primi deliziosi biscotti fatti in casa.
15 dicembre: hai voglia di creare delle belle candele a immersione?
Ti ricordi quanto era magico preparare le candele? Se il tuo bambino è ancora piccolo, nei centri comunitari è possibile confezionare le candele in più tappe e continuare dopo un paio di giorni con nuova energia.
16 dicembre: leggere un racconto di Natale
Le giornate si accorciano e i pomeriggi sul divano si allungano. Leggi ai bambini un racconto di Natale: saranno affascinati da Gesù Bambino nel presepe. Se i tradizionali racconti di Natale non sono la tua passione, esistono anche tante storie nuove e originali su questo tema.
17 dicembre: le canzoni di Natale
Siediti con i bambini sul divano e ascoltate insieme un bel CD con le canzoni di Natale. Magari uno completo di testi, in modo che tutti possano cantare se lo desiderano.
18 dicembre: il menù di Natale (1)
Sei tra i fortunati che passano il Natale dai nonni e possono delegare il menù di Natale e tutte le altre incombenze? Allora rilassati, senza rimorsi di coscienza!
19 dicembre: il menù di Natale (2)
Se sei tu a ospitare i parenti, riduci al minimo lo sforzo. Prepara qualcosa che ti piace davvero e che tutti apprezzano, anche una fondue chinoise! Anche qui trovi tante deliziose ricette. Consiglio: programma per tempo una grande spesa con scorte per i giorni di Natale e controlla velocemente le stoviglie e le posate: sono sufficienti per tutti gli ospiti?
20 dicembre: la calma è la virtù dei forti
Non lasciarti sopraffare dallo stress nemmeno negli ultimi giorni. La calma è la virtù dei forti! Goditi una bella pausa!
21 dicembre: confeziona i regali
Con saggia previdenza hai probabilmente fatto confezionare la maggior parte dei regali al momento dell'acquisto. Adesso è il momento di avvolgere e legare gli ultimi pacchettini. Consiglio: i bambini saranno felici di aiutarti decorando ad esempio le confezioni con dei begli adesivi.
22 dicembre: il rito dell'albero di Natale
Per molte famiglie l'acquisto dell'albero di Natale è un rito importante. Nel bosco vicino a casa i bambini possono scegliere loro stessi l'alberello.
23 dicembre: evviva, domani è Natale!
Goditi insieme ai bambini la magica attesa del Natale. I regali sono pronti e tutto il resto è bene organizzato. O forse no? Allora improvvisa!
24/25 dicembre: i giorni di Natale

Naturalmente le feste in famiglia sono sempre dense di emozioni, dalla felicità incontenibile alla tristezza. Desideri esauditi, delusioni per regali sbagliati, la gioia di stare insieme e a volte anche le discussioni: fa tutto parte della vita. Mantieni sempre la calma. Sorridi, rilassati e goditi i momenti felici!!