La cameretta dei bambini in età scolare
A un bel momento i piccoli diventano scolaretti e pretendono uno spazio tutto per sé. Dopo una giornata di scuola impegnativa il bambino può ritirarsi nel suo regno, dove potrà dedicarsi ai compiti in tutta tranquillità.
Come possono i genitori progettare e arredare la cameretta per renderla accogliente, pratica e a misura delle esigenze di un bambino in età scolare? Qui trovi tanti consigli e la giusta ispirazione.
Scrivania e sedia da ufficio

Crescendo, il bambino dovrà passare sempre più tempo seduto alla scrivania. Che faccia i compiti o legga o disegni qualcosa per conto suo, la scrivania giusta e la sedia da ufficio adatta sono importanti sin dall'inizio per favorire la postura corretta, al fine di salvaguardare schiena e collo e prevenire per tempo i dolori.
La scrivania e la sedia da ufficio adatte accompagneranno il tuo bambino per anni come postazione di riferimento per trarre ispirazione, sviluppare la creatività e passare ore a studiare.
La giusta luce e colori tenui

I bambini attendono con trepidazione il primo giorno di scuola. Amplifica la gioia dell'attesa creando una cameretta dove il tuo bambino possa rifugiarsi non solo per riposare e divertirsi, ma anche per studiare in tutta tranquillità. A tal fine, la luce giusta è fondamentale. Se una plafoniera generalmente illumina tutta la stanza, una lampada a stelo in un angolo conferisce una bella atmosfera. La lampada da scrivania aiuta invece a proteggere gli occhi quando si è concentrati nello studio. Ti mostriamo le novità per rendere la cameretta accogliente e incredibilmente bella in men che non si dica.
Ordine per pensieri ordinati


I giochi che con il tempo si accumulano in camera andrebbbero riposti ogni sera in modo chiaro e ordinato, perché una stanza ben strutturata aiuta a rimanere concentrati mentre si fanno i compiti.
Per questo scopo le cassette a rotelle sono molto pratiche: possono infatti essere spinte rapidamente sotto la scrivania o negli angoli quando si riordina e la stanza è subito a posto. Un armadio grande offre posto per tutto ciò che è importante. Se la stanza è sufficientemente spaziosa è molto utile disporre di un armadio in cui si potranno poi riporre anche i vestiti una volta che il bambino sarà diventato adolescente.
Idee per un bambino di 7-12 anni
Facciamo appena in tempo a renderci conto che sono diventati bambini e già sono scolaretti: è dunque il momento di riorganizzare la cameretta. Se hai dubbi per il progetto e l'arredamento, trai spunto dai nostri consigli e dalle piccole astuzie di Micasa.
Foto: Gettyimages