Padiglione del ghiaccio Saas Fee: l’affascinante mondo dei ghiacciai
Il padiglione del ghiaccio di Saas Fee offre uno sguardo sull’affascinante mondo del ghiaccio e racconta di mistica e di leggende, della forza della natura e della sua eterna bellezza.
In prossimità del ghiacciaio, il paese di Saas-Fee con il suo padiglione del ghiaccio offre un’esperienza insolita e particolarmente affascinante. Innanzitutto, si sale a 3500 metri con la "metropolitana" più alta del mondo. Poi ci si inoltra in una gigantesca grotta di ghiaccio nel cuore del maestoso ghiacciaio di Fee, che copre i piedi dell’anfiteatro roccioso tra l’Allalinhorn e la Catena dei Mischabel. Le mostre allestite nel padiglione illustrano la "vita" di queste masse di ghiaccio in costante mutamento. Il padiglione del ghiaccio a Saas-Fee invita a nuove ed entusiasmanti scoperte sull'affascinante mondo dei ghiacciai con le sue meraviglie.
Informazioni utili
Periodo dell’evento
Indicato per
0-3, 4-6, 7-12, 13-17, 18+
Prezzi
Adulti: Fr. 20
Bambini (6-16 anni): Fr. 12
Parcheggi
Sono disponibili dei parcheggi
Fermata trasporti pubblici più vicina
Saas-Fee, Alpin Express / Saas-Fee, Busterminal
Informazioni pratiche
Cartina Google Maps
Come arrivare
Parcheggi
Sono disponibili dei parcheggiFermata trasporti pubblici più vicina
Saas-Fee, Alpin Express / Saas-Fee, BusterminalOrari d’apertura
Contatto
Indirizzo
EispavillonMittelallain
3906 Saas-Fee
Telefono
Sito web
Informazione COVID-19: non è possibile garantire la correttezza delle informazioni sopra riportate e degli orari di apertura. Prima dell'escursione controlla il sito Internet ufficiale dell'organizzatore. Scrivi a famigros.ausfluege@mgb.ch per segnalare eventuali modifiche.
Infrastruttura
Costruito nel 1990, il padiglione è stato rinnovato nel suo allestimento all’inizio dell’estate del 2016 e vanta un'ampiezza di 5500 m3. Nella Libera Repubblica delle Vacanze di Saas-Fee, sulla cima Mittelallalin, vi attende l’ottava meraviglia del mondo. La principale attrazione resta sempre il ghiaccio naturale, che si forma nel corso di lunghi periodi di tempo e mostra meravigliose sfumature azzurrognole e bluastre. Un mondo incantato popolato da fate, antiche leggende e scintillanti sculture di ghiaccio conducono i visitatori nelle profondità del ghiacciaio.
Il percorso dedicato offre interessanti informazioni sul ghiacciaio e i suoi abitanti.
L'escursione comprende anche una simulazione di valanga con magnifici effetti luminosi e un’impressionante onda d’urto percettibile su tutto il corpo che trasmette il senso della potenza della natura in questo mondo di neve e ghiaccio.
La tutela e la conservazione del delicato ecosistema del ghiacciaio, nell'intento di rendere questo tesoro accessibile al pubblico, costituiscono il fondamento del progetto. A questo scopo, sono state montate solo luci e installazioni tecniche con uno sviluppo di calore minimo. Si è deciso di rinunciare a proiezioni, laser e ologrammi per motivi di natura energetica. Immergetevi in questo mondo e lasciatevi incantare.
Foto: MySaasFee/David Bumann