Consigli di lettura: 9 libri avvincenti per adolescenti
Suspence, fantasia ed emozioni pagina dopo pagina. Con i nostri consigli di lettura per ragazzi susciterai nei tuoi figli adolescenti l'entusiasmo per la letteratura.
Immergersi in mondi fantastici e vivere storie avvincenti, risolvere casi spinosi e svelare oscuri misteri. Con un buon libro si può vivere una seconda vita standosene comodamente in piscina oppure a casa avvolti in una morbida coperta se fuori piove e fa freddo. Ecco perché i libri sono ottimi regali non solo per chi li divora! Dalle avventure fantasy alla storia d'amore, dal romanzo storico al giallo. In questa lista troverai il libro giusto per tutti i gusti.
Informazioni utili
10 Jugendbücher-Tipps
1) Il mondo di Sofia


Romanzo di Jostein Gaarder, per ragazzi dai 14 anni
Un giorno la quattordicenne Sofia riceve inaspettatamente una misteriosa lettera nella quale l'autore sconosciuto le chiede chi sia. Nei giorni e settimane che seguono riceve altre lettere contenenti nove domande ed enigmi da risolvere, incentrati di volta in volta su un determinato movimento filosofico o un pensatore famoso. Inizia così per Sofia un viaggio interiore nel corso del quale comincia a riflettere sul proprio ruolo esistenziale. Grazie alle lettere, pian piano scopre che il suo mondo non è come immaginava; improvvisamente vengono messi in dubbio fatti che dava per scontati.
2) La storia infinita


Romanzo di Michael Ende, per bambini e ragazzi dai 12 anni
Bastiano Baldassarre Bucci, un timido bambino orfano di madre, per sottrarsi alle angherie dei compagni di scuola trova rifugio nel negozio di un libraio d'antiquario. Qui scopre il misterioso libro «La storia infinita». Affascinato dal racconto, si immerge sempre più negli avvenimenti narrati fino a trovarsi a sua volta nel mondo narrato dal libro. Qui scopre che può reinventare dal nulla questo mondo e sé stesso, ma ogni desiderio gli fa perdere un ricordo del mondo reale. Per Bastiano inizia un lungo viaggio che gli farà comprendere ciò che conta veramente nella vita.
3) Percy Jackson


Serie fantasy di Rick Riordan, per bambini e ragazzi dai 12 anni
In un mondo in cui esistono dei e creature favolose della mitologia greca, un giorno Percy scopre di essere figlio di Poseidone. In quanto semidio, è dotato di poteri straordinari, ma ha un corpo mortale. Nel primo dei cinque libri della serie scopre che si sta preparando una guerra tra dei e titani e che secondo la profezia lui stesso avrà un ruolo chiave in questo conflitto. Comincia così la vicenda che lo vedrà affrontare varie avventure insieme a Annabeth e Grover, per la difesa dell’Olimpo.
4) Cuore d'inchiostro


Romanzo fantasy di Cornelia Funke, per bambini e ragazzi dai 10 anni
Il primo libro della trilogia dell'inchiostro parla del rilegatore Mo e della figlia Maggie. Mo possiede una dote particolare: è in grado di far uscire i personaggi e gli oggetti dai libri, leggendoli ad alta voce; questi però devono essere sostituiti da persone e cose della vita reale. Quando Maggie era ancora piccola, Mo per sbaglio ha imprigionato nel libro «Cuore d’inchiostro» la moglie Teresa e due gatti, facendo uscire in cambio tre personaggi del libro. Anni dopo, Mo e Meggie vengono fatti prigionieri da Capricorno, uno dei personaggi del libro. Questi vuole costringerli a far uscire dal libro l'Ombra, un essere malvagio e invincibile. Insieme a Fenoglio, l'autore del libro, devono trovare un modo per sconfiggere Capricorno, sventandone il piano.
5) Miss Detective: Omicidi per signorine


Serie di romanzi gialli di Robin Stevens, per bambini e ragazzi dai 12 anni
Nella scuola femminile di Deepdean, Daisy e Hazel fondano una società investigativa top secret. Ma c'è un problema: non ci sono crimini su cui indagare. Finché un giorno Hazel trova nella palestra il cadavere di un'insegnante. Subito corre a chiamare Daisy, ma quando tornano insieme cinque minuti dopo il cadavere è sparito. Le due ragazze si trovano di fronte a un mistero, ma sono sicure che in questo luogo è stato commesso un assassinio. Il primo caso di Daisy Wells e Hazel Wong.
6) Colpa delle stelle


Romanzo di John Green, per bambini e ragazzi dai 10 anni
Hazel Grace Lancaster è una ragazza sedicenne affetta da cancro, che non vuole assolutamente essere compatita e si tiene anche alla larga dai gruppi di autoaiuto. Tuttavia le cose cambiano quando, in uno di questi gruppi, conosce Gus, un ragazzo bello e intelligente che, a differenza di Hazel, non ha problemi a parlare della propria malattia. I due adolescenti sono sempre più attratti l'uno dall'altra e finiscono per innamorarsi. Un libro per ragazzi profondo e coinvolgente sulla malattia, l'amore e la morte. Dal romanzo è stato anche tratto un film.
7) Ciclo dell’Eredità


Romanzo fantasy di Christopher Paolini, per ragazzi dai 12 anni
Un giorno Eragon trova una pietra blu: non avrebbe mai immaginato che la sua vita sarebbe così cambiata per sempre. Da un giorno all'altro si ritrova catapultato nel magico mondo di Alagaësia, popolato da nani e mostri e governato da un imperatore malvagio. Eragon si accinge a combattere il male, affiancato dal fedele drago azzurro Saphira. Riuscirà Eragon a portare avanti l'eredità del leggendario cavaliere dei draghi?
8) Oscar e la dama rosa


Romanzo di Eric-Emmanuel Schmitt, per bambini e ragazzi dai 10 anni
Oscar è un bambino di 10 anni affetto da leucemia. Sa che non gli resta molto da vivere. Nonna Rosa, un'ex lottatrice di catch, lo incoraggia a scrivere 13 lettere al buon Dio su tutto quello che gli sta a cuore. Oscar segue il suo consiglio e scrive lettere che parlano d'amore, dolore, gioia e perdita. Il bambino gravemente malato vive così miracolosamente un'intera esistenza in appena pochi giorni.
9) La quadrilogia dell’amica geniale


Serie di romanzi di Elena Ferrante, per ragazzi dai 14 anni
La spericolata Lila e la timida Elena crescono in un quartiere popolare di Napoli sconvolto da sparatorie e violente faide familiari. A scuola fanno a gara a chi è la più brava. Ma quando il padre di Lila costringe la figlia a lavorare in una calzoleria, tutto cambia: improvvisamente, Elena si trova a vivere un'esistenza che secondo lei spetterebbe invece all'amica. Inizia così il primo dei quattro romanzi della quadrilogia.
Accessorio indispensabile: la luce per i divoratori di libri
Per potersi immergere nell'emozionante mondo delle storie ci vuole la luce adatta. Queste lampade da lettura sono perfette per la stanza dei ragazzi e da portarsi appresso:
Come sedersi correttamente per tuffarsi nei libri per ragazzi
Oltre a una buona luce, per godersi un romanzo avvincente occorre anche starsene seduti comodamente. Per immedesimarsi nella storia non importa tanto dove (letto, divano o angolo lettura) ma quanto il posto è comodo.
Eccoti qualche consiglio:
- Leggere a letto: un letto con la testiera imbottita permette di stare più comodi, evitando eventuali contratture muscolari.
- Leggere in poltrona: uno schienale lungo e braccioli consentono di tenere fra le mani il libro o l'e-reader senza farsi venire i crampi.
- Leggere sul divano: non bisognerebbe sprofondare perché è nocivo per la postura. L'ideale sono i divani relax con meccanismo di allungamento: azionando una leva si alza il poggiapiedi, mentre la schiena rimane ben rilassata. Anche leggere da sdraiati è distensivo: basta appoggiare la testa sul bracciolo o sul cuscino.
Su Micasa trovi altri consigli d'arredo e informazioni sui mobili ergonomici per sedersi.
Foto: Getty Images
Altre idee della redazione Famigros
perdere