Come visitare un festival con i bambini e divertirsi
I concerti all'aperto non sono solo per gli adulti: anche i più piccoli amano la musica. Come divertirsi con i bambini a un festival e quali festival sono adatti anche a loro.
1. Preparare un braccialetto con le informazioni
Dove c'è molta gente, c'è molto trambusto. Puoi fare indossare al bambino un braccialetto con il tuo numero di cellulare nel caso in cui dovessi perderlo di vista. In alternativa puoi anche scrivere il numero di telefono sul braccio o su un pezzo di carta da infilare nella giacca o nella tasca dei pantaloni del bambino.
2. Stabilire un punto di incontro
Questo suggerimento funziona con i bambini un po' più grandi. L'idea è di concordare un punto di incontro ben visibile che tutti possano trovare rapidamente. Così, se non ci si vede più, tutti sanno dove andare.
3. Insegnare a chiedere aiuto
Vale la pena esercitarsi con il bambino a chiedere aiuto. Tra le altre cose deve sapere dire chiaramente come si chiama. Sul luogo dell'evento puoi fargli vedere chi è il personale a cui può rivolgersi se non riesce più a trovare la mamma o il papà. Le collaboratrici e i collaboratori indossano solitamente giacche o magliette dai colori vivaci.
4. Vestirlo in modo adeguato
Un bambino è più facile da individuare tra la folla se è vestito in modo colorato e con un cappellino da sole dai colori vivaci piuttosto che se indossa colori tenui. In più, con un abbigliamento comodo e adatto alle condizioni atmosferiche da testa a piedi, il bambino potrà davvero godersi la giornata. Qualche indumento di ricambio nello zaino può rimediare in fretta a qualsiasi inconveniente.
5. Proteggere dal sole
Nella migliore delle ipotesi, il giorno del festival il tempo è bello, caldo e soleggiato. In questo caso è necessario accertarsi di avere una buona protezione solare. Un cappellino, occhiali da sole e crema solare sono d'obbligo.
6. Fare con calma
Se si va a un festival con i bambini, bisogna fare le cose con calma. Di sicuro non si vuole rischiare di stancarli troppo e di scatenare il malumore e le lacrime. Una coperta da picnic in un posticino tranquillo può servire come rifugio. Oltre alla musica, c'è molto altro da scoprire, come bancarelle e stand gastronomici, attività per bambini o laboratori.
7. Indossare una protezione per l'udito

Festival musicali e decibel vanno di pari passo. Una protezione per l'udito protegge le orecchie dei bambini dal rumore. Può essere utile far indossare le cuffie protettive prima del festival. Il bambino si abituerà così a portarle al concerto e le userà senza brontolare.
8. Prevenire la fame
Durante i festival ci sono numerosi stand gastronomici con prelibatezze varie. Nella migliore delle ipotesi ci sarà qualcosa anche per tuo figlio. Nel dubbio, puoi portarti dietro qualche spuntino da casa. Soprattutto nella stagione calda è necessario assicurarsi che tutti bevano a sufficienza.
9. Prepararsi a cantare
Quali gruppi suonano mentre siete lì? Dai un'occhiata alla scaletta e ascoltala insieme ai bambini. I concerti sono ancora più divertenti quando si conosce la musica e si può cantare.
Ecco i festival adatti anche ai bambini
1. Festi’neuch
Quando: dal 12 al 15 giugno 2025
Dove: Neuchâtel
Extra per le famiglie: la domenica i bambini possono dedicarsi al bricolage, saltare sui castelli gonfiabili, truccarsi e ascoltare la musica. C'è anche un baby bar con area per il cambio dei pannolini, un parcheggio per le carrozzine e un posto tranquillo per l'allattamento. I biglietti per i bambini sono a prezzo ridotto e sono validi anche negli altri giorni.
Per saperne di più: festineuch.ch
2. Moon and Stars
Quando: dal 10 al 20 luglio 2025
Dove: Piazza Grande Locarno
Extra per le famiglie: il palcoscenico per i bambini è stato progettato appositamente per loro nel 2024. Spettacoli di ogni genere invitano anche quest'anno i bambini e i loro accompagnatori a cantare, ballare e divertirsi.
Maggiori informazioni: moonandstars.ch
3. Paléo Festival
Quando: dal 22 al 27 luglio 2025
Dove: Nyon
Extra per le famiglie: bricolage, scivoli, giochi di destrezza e molto altro. Un settore speciale è dedicato agli adolescenti tra i 12 e i 18 anni. I bambini fino a otto anni possono essere affidati gratuitamente agli assistenti per tre ore. A «La Ruche» si possono ammirare spettacoli di arte circense e street art, mentre per i giovani artisti sono previsti laboratori e un palco musicale.
Maggiori informazioni: paleo.ch
4. Heitere Open Air
Quando: dall'8 al 10 agosto 2025
Dove: Zofingen
Extra per le famiglie: l'«Activity Park» offre un programma vario con trucchi per bambini, giochi, minigolf, pista da corsa, bricolage e molto altro. Prezzi a misura di famiglie e ingresso gratuito per i bambini fino a dieci anni.
Maggiori informazioni: heitere.ch
Estate festivaliera Migros: vinci biglietti per il tuo festival preferito
Partecipa subito e, con un po' di fortuna, vinci due biglietti per il tuo festival preferito nell'estate festivaliera Migros.
Ecco cosa infilare nella borsa del festival:
Foto: Getty Images
Altre idee della redazione Famigros
perdere
Condividi le tue esperienze con la community.