Paid-Content

5 consigli per porre fine agli assilli durante le escursioni

Le escursioni con i bambini possono essere molto divertenti, a patto che tutti restino motivati. Con i nostri cinque consigli la prossima escursione in famiglia sarà un divertimento per tutti!

Le escursioni con la famiglia sono un'esperienza meravigliosa: aria fresca, panorami meravigliosi e tempo trascorso insieme. Ma a volte l'umore è già in cantina dopo i primi metri: "Quanto ci vuole ancora?", "Mi annoio!", "Non ce la faccio più!". - I genitori lo sanno fin troppo bene. Con queste cinque idee, anche i piccoli escursionisti rimarranno motivati e la gita in famiglia diventerà un vero e proprio divertimento.

 

1. Intrattenimento ludico con "Nello zaino metto...".

I bambini vogliono essere intrattenuti quando sono in giro e questo gioco li soddisfa. Ogni persona, a turno, nomina ciò che ha nello zaino, ripete tutti gli elementi precedenti e aggiunge qualcosa di nuovo. Durante il percorso, è particolarmente divertente dare un nome agli oggetti che si vedono: dalle pigne ai fiori di montagna. In questo modo i bambini rimangono stimolati, il tempo vola e chi mette nello zaino immaginario un minipic durante la pausa può mangiarne uno vero.

2. Evocare figure e storie durante il percorso

I percorsi noiosi esistono solo per chi non ha immaginazione. Per far crescere l'emozione basta trasformare una roccia in un drago, un piccolo ruscello in un fiume magico e una radura in un luogo di incontro per le fate della foresta. Più si coinvolgono i bambini nella storia, più loro dimenticano la fatica e sono ansiosi di scoprire cosa succede dopo.

3. Tante piccole tappe invece di una marcia continua

Per i bambini, la vetta è spesso troppo lontana per essere un obiettivo motivante. È perciò saggio suddividere l'escursione in tante piccole tappe: "Possiamo arrivare fino a quell'albero!", "Alla prossima fontana facciamo una pausa". Ogni tappa regala un senso di realizzazione e rende il resto del percorso molto più facile.

4. Utilizzare in modo intelligente l'ora della merenda

Zwei Jungen überreichen sich ein Minipic
Caricamento dell’immagine
web.lightbox.openLink
Zwei Jungen überreichen sich ein Minipic
Caricamento dell’immagine
Foto: Christian Dancker

La fame è il più grande killer della motivazione e può mettere di cattivo umore in un attimo. Lo spuntino può dunque essere trasformato in una ricompensa: "Quando raggiungiamo il punto panoramico, c'è un minipic che ci aspetta per regalarci nuova energia". Compatto, delizioso, può essere conservato non refrigerato ed è perfetto per le mani dei bambini. Suggerimento: metterne nello zaino qualcuno in più: l'esperienza insegna che tutti ne vogliono più di uno.

5. Lasciare che i bambini abbiano voce in capitolo

I bambini non vogliono solo camminare, ma anche avere voce in capitolo. Lasciamoli scegliere: è meglio prendere la deviazione lungo il torrente o andare direttamente alla capanna? Chi ha voce in capitolo nelle decisioni ha la sensazione di organizzare l'escursione in prima persona e si sente subito molto più motivato.

Con un po' di fantasia, tappe chiare, elementi ludici e i giusti spuntini, da una prova di nervi l'escursione si trasforma in un momento di gioia per la famiglia. Quindi: allacciare le scarpe, mettere in valigia il minipic - e niente assilli! La prossima avventura ti sta già aspettando! 

 

Allaccia le scarpe, metti il minipic nello zaino e parti!

minipic logo
Caricamento dell’immagine

Sponsored by

Foto: ©Christian Dancker Photography / Getty Images

Altre idee della redazione Famigros

Vai!