Giocattoli sostenibili: dove gioco, divertimento e responsabilità si incontrano
Molti regali finiscono in un angolino già dopo poco tempo. È un vero peccato! Come scegliere giocattoli sostenibili e che verranno usati tanto e a lungo.
Sul castello delle principesse – un tempo tanto agognato e ora abbandonato nella cameretta – si accumula la polvere. Stesso discorso per lo space shuttle costruito con grande impegno. A Natale quale regalo sensato potrebbe quindi trovare un posto nella cameretta dei bambini? Andrea Hüppin, coach per bambini e famiglie con un proprio studio a Lachen (SZ), consiglia: "I giocattoli apprezzati a lungo sono quelli che stimolano la creatività dei bambini e con cui è possibile giocare in tanti modi diversi." I mattoncini, ad esempio, che possono essere usati per ogni sorta di gioco. In breve: più un giocattolo è versatile, più a lungo sarà usato.
Ma cosa fare se i desideri dei bambini e le idee dei genitori collidono, ad esempio se la figlia vuole una Barbie? "La Barbie è fantastica, lo posso capire", dice Andrea Hüppin, "ma magari le si può costruire una bella casa, così non si deve acquistare il castello?". Lo stesso vale anche per gli animali di legno: "Ci sono animaletti bellissimi che piacciono a noi adulti; i bambini però in genere preferiscono quelli realistici in materia sintetica. Quindi compro l'animale in materia sintetica, ma non il recinto, che lascio invece costruire ai bambini."
Giocattoli sostenibili e durevoli: a cosa devo prestare attenzione?
- Foggia stabile: il giocattolo è di buona qualità e potrà essere usato tante volte, anche da più generazioni (come per es. una ferrovia di legno)?
- C'è legno e legno: si consigliano i giocattoli in legno certificato FSC (Forest Stewardship Council). Il sistema di certificazione internazionale garantisce una selvicoltura più sostenibile. La Migros punta molto su questo marchio, non solo per quanto concerne i giocattoli.
- Da semplice a complesso: il giocattolo "cresce" insieme ai bambini e si adatta alle loro mutevoli esigenze (per es. una pista per biglie con cui i bambini all'inizio giocano in una versione semplice, ma che può essere costruita anche in modo molto più complesso)?
- Plastica "buona": la materia sintetica negli ultimi anni si è fatta una cattiva reputazione, ma se sono lavorati con cura anche i giochi di plastica possono essere usati per decenni. Oppure puoi scegliere la plastica riciclata, ad esempio a base di bottiglie in PET, riconoscibile dal marchio GRS (global recycled standard), che tuttavia non è ancora molto diffuso.
Giocattoli sostenibili e durevoli alla Migros
Con innovativi processi produttivi alcune ditte ricche di inventiva contribuiscono a dar nuova vita ai rifiuti: da bottiglie in PET o da taniche di plastica scartate nascono peluche e giocattoli ecologici in materie plastiche. Anche per i giocattoli di legno promuoviamo un approccio consapevolmente sostenibile. Per agevolarti nella ricerca di giocattoli prodotti in modo sostenibile, ti presentiamo con piacere i seguenti produttori e i loro prodotti.
Woody
Lo sapevi?
I giocattoli in legno Woody sono realizzati in legno certificato FSC. Il marchio di certificazione e qualità è sinonimo di una gestione forestale più sostenibile. I giocattoli realizzati con materiali naturali sono gradevoli al tatto, robusti e longevi, per far felici più generazioni. Gli articoli Woody sono disponibili per i bambini a partire da 1 anno e anche per gli adulti. La marca Woody è in vendita in esclusiva alla Migros nelle maggiori filiali.
Hape

Fare non più prodotti, ma prodotti migliori: questa è la filosofia di Hape Toys, uno dei produttori di giocattoli da materie prime rinnovabili leader a livello mondiale. Nell'assortimento Hape trovi tra l'altro un'ampia gamma di fantastici giocattoli di legno che stimolano la creatività e la motricità dei bambini. Anche l'ingegnoso sistema di piste in legno per le biglie è amatissimo nelle camerette dei bambini: grazie ai vari set di ampliamento si possono costruire strutture sempre più complesse. Nel ricco assortimento Hape Toys trovi anche giocattoli da spiaggia, cucinine, attrezzi e strumenti per esplorare e scoprire e cavalcabili per bambini.
www.hapetoys.eu
Brio
La ferrovia in legno di Brio è un giocattolo mitico che ha già fatto divertire tanti bambini.
All'insegna del motto "Il gioco contribuisce a creare un mondo migliore", Brio produce giocattoli in legno certificato FSC che proviene da boschi gestiti in maniera sostenibile. FSC è un'organizzazione no profit che assicura, controlla e promuove una gestione sostenibile delle foreste. Attraverso la certificazione il legno utilizzato è tracciabile, garantendo così che la materia prima provenga da disboscamenti legali.
Eichhorn: giocattoli in legno, per amore dell'ambiente
Da oltre 70 anni i giocattoli Eichhorn sono sinonimo di qualità e sostenibilità, perché al centro vi è il materiale: il legno. Secondo Eichhorn, i bambini dovrebbero giocare solo con giocattoli di qualità, ecologici e sicuri. Questi giocattoli mitici sono prodotti in legno di faggio proveniente da una silvicoltura esemplare e sostenibile. Molti prodotti sono inoltre certificati FSC® al 100%. La maggior parte dei giocattoli è prodotta a Lam nella Foresta bavarese, il che garantisce percorsi di consegna brevi. Per questo motivo la marca Eichhorn è stata insignita del marchio "Mit gutem Gewissen" ("Con la coscienza tranquilla") delle riviste tedesche "Focus" e "Focus Money".
PLAYMOBIL Wiltopia
Pur essendo fabbricati con oltre l'80% di materiale sostenibile, i giocattoli Wiltopia vantano la comprovata qualità PLAYMOBIL. Il materiale per questo entusiasmante mondo di gioco è costituito da rifiuti di plastica selezionati a cui viene data nuova vita. Naturalmente con i consueti elevati standard di sicurezza e durata. Nel rispetto delle risorse ambientali!
Così i giocattoli restano interessanti più a lungo
- Imporre il meno possibile da genitori: una palla è un giocattolo durevole con cui spesso si gioca per tanto tempo. Una palla da basket invece potrebbe presto essere abbandonata in un angolino, perché non è altrettanto versatile.
- Lasciare che i bambini usino le cose a uno scopo diverso da quello previsto: il piccolo ha fatto un nodo nelle calze e dice che sia un corvo? Fantastico! Non interrompere il gioco e assolutamente non acquistare un "vero" giocattolo a forma di corvo!
- Cambio continuo: se la cucina giocattolo o la ferrovia ogni tanto scompare per un paio di mesi in cantina, dopo improvvisamente sarà di nuovo interessante.
- Se l'interesse dovesse svanire completamente: vendere il gioco, ad esempio attraverso negozi di seconda mano, mercatini delle pulci o piattaforme internet.
Foto: Getty Images
Altre idee della redazione Famigros
perdere