Sette consigli per portare a casa tua la Pasqua
Dby, blogger e mamma di tre bimbi, ha sette idee per portare in ogni casa un pizzico di primavera e tanta atmosfera pasquale.
Pasqua è alle porte e non vorrei, nonostante i bimbi piccoli che con le loro minuscole dita cercano di smontare le mie decorazioni, rinunciare per nulla al mondo a una decorazione pasquale. E così ho deciso di cimentarmi in una composizione pasquale scegliendo come piano di lavoro un cassettone non raggiungibile dai miei figli. La composizione è costituita da sette elementi decorativi che vi illustro qui di seguito in dettaglio.
1. Barattoli per conserve e vasi


Vasi di grandezze e colori diversi conferiscono un non so che a una composizione. Ciononostante occorre seguire una linea riconoscibile, affinché la decorazione sia elegante e non risulti eccessivamente carica e pasticciata. Gli elementi di base sono barattoli per conserve di diverse grandezze.
2. Uova di Pasqua "fai da te"


Ho deciso di osare e anziché colorare le uova le ho riempite con calcestruzzo.


Il materiale:
- miscela per calcestruzzo a fr. 12.90 da Do it + Garden
- uova dell'assortimento Migros
- diversi colori a partire da franchi 5.95 da Do it + Garden
Mescolare il calcestruzzo con acqua, seguendo le istruzioni.
CONSIGLIO PER IL FAI DA TE: occorre più calcestruzzo di quanto si immagini, poiché assorbe molta acqua.


Con una forbice appuntita togliere con attenzione la calotta dell'uovo ed eliminare l'albume e il tuorlo da tenere da parte per un dolce (perché non una torta pasquale?).


Riempire con il calcestruzzo i gusci vuoti, facendo molta attenzione. Mettere da parte per tre o quattro ore le uova così preparate, farle indurire e asciugare.


Togliere i gusci e colorare e/o spruzzare con i colori preferiti: io ho optato per uova di Pasqua dorate.
Inserire le uova in un barattolo per conserve alto.
3. La ghirlanda pasquale
Le ghirlande appese al di sopra di una composizione, la incorniciano e arricchiscono a dovere.


Il materiale:
- nastri a partire da franchi 3.90 da Micasa
- lettere dell'alfabeto
- palline


In un nastro ho infilato le palline, formando così una ghirlanda di sfere che mi ricorda gli ultimi fiocchi di neve. In un altro nastro infilo le lettere maiuscole e scrivo BUONA PASQUA!


Altre decorazioni da appendere arricchiscono ulteriormente la composizione.
4. Coniglietto di Pasqua "fai da te"
No, non deve per forza essere un coniglio di cioccolato: se ne regalano già abbastanza. I miei coniglietti di Pasqua sono realizzati con palline di polistirolo.


Il materiale:
- palline di polistirolo, fr. 9.90 presso Do-it + Garden
- colla istantanea o stuzzicadenti dell'assortimento Migros
- bomboletta spray a partire da fr. 13.50 da Do-it + Garden


Colorare con lo spray le palline e far asciugare.
Quando le palline sono asciutte, infilare uno stuzzicadenti (soluzione migliore della colla) al centro di una pallina e impilarvi sopra la seconda.
Incidere con le forbici una fessura per infilarvi le orecchie.


5. Uccellino e farfalla
Sono i messaggeri che preannunciano l'arrivo della primavera. Farfalle colorate e delicati uccellini danno un tocco gioioso alla composizione. Nell'assortimento Migros trovi diverse farfalle e tanti piccoli pennuti.
6. Fiori e ramo


Qui si tratta di mettere al sicuro i fiori e di collocarli in diversi vasi e barattoli per conserva. A una decorazione di Pasqua come si deve non possono mancare né un ramo di nocciolo né i tulipani. Io faccio bene attenzione a utilizzare soltanto due colori di fiori. E per esaltare il verde delle foglie dei tulipani uso inoltre un po' di erba gatta.
7. Uccellini
Il punto forte della decorazione di Pasqua fa letteralmente spiccare il volo all'uccellino: l'uccellino ASKO di Micasa che dondola allegro e delizioso nella primavera.
Altre idee della redazione Famigros
perdere