Natale

5 idee regalo per gli appassionati di lavoretti manuali

I ragazzi spesso non hanno voglia di creare regali con le proprie mani. Idee semplici fai da te.

1. Asciugapiatti batik unici

Asciugapiatti batik unici
Caricamento dell’immagine
web.lightbox.openLink
Asciugapiatti batik unici
Caricamento dell’immagine

Per realizzare degli asciugapiatti batik servono panni di cotone bianco, colore per tessuti ed elastici. Il primo passo consiste nel piegare i panni a piacere, ad esempio a fisarmonica, in triangoli o cerchi. Le pieghe vengono fissate con elastici per creare in seguito il tipico motivo batik.

Preparare il colorante per tessuti secondo le istruzioni e immergervi i panni. Suggerimento: colorare una delle magliette dei ragazzi per avere un ricordo del loro lavoro. Dopo averle lasciate a bagno - il tempo necessario dipende dal colore e le informazioni si trovano sulla confezione - le opere devono essere risciacquate accuratamente con acqua pulita e gli elastici rimossi. Far asciugare all'aria, stirare e impacchettare bene.

 

Text: Barbara Scherer

Text: Barbara Scherer

2. Cioccolato croccante spezzettato

Cioccolato croccante spezzettato
Caricamento dell’immagine
web.lightbox.openLink
Cioccolato croccante spezzettato
Caricamento dell’immagine

Il cioccolato spezzettato fatto in casa fa davvero scena. Per questo è necessario del cioccolato fondente, al latte o bianco di alta qualità. Scioglierlo singolarmente a bagnomaria. Una volta che diventa bello fluido, versarlo su una teglia rivestita di carta da forno e distribuirlo uniformemente. 

L'aspetto è particolarmente interessante quando i diversi tipi di cioccolato sono mescolati insieme. I motivi possono essere creati con una forchetta o con bastoncini di legno. E non è tutto: si può cospargere l'impasto con noci intere o tritate, frutta secca, cocco grattugiato, zuccherini colorati o altri dolciumi.

Quando si è completamente raffreddato e indurito - preferibilmente in frigorifero - risulta facile da spezzettare. A questo punto si impacchettano bene i pezzi, ad esempio in sacchetti trasparenti o in una piccola scatola, e la sorpresa è pronta. Non dimenticare di farli sgranocchiare anche ai bambini.

Codette super cool

3. Scatole di fiammiferi personalizzate

Scatole di fiammiferi personalizzate
Caricamento dell’immagine
web.lightbox.openLink
Scatole di fiammiferi personalizzate
Caricamento dell’immagine

Per realizzare questo simpatico regalo, si usano delle scatole di fiammiferi della dimensione desiderata e le si dipinge con vernice acrilica o con un pennarello impermeabile in modo che il disegno originale non sia più visibile. Importante: tralasciare le superfici di sfregamento sui lati. 

A questo punto sono necessari un foglio per goffratura in oro, argento o in un altro colore, carta, una penna per goffratura o una biro e una superficie morbida, ad esempio un giornale. I ragazzi possono disegnare o scrivere qualcosa sul foglio di carta, che non deve essere più grande della superficie della scatola.

Quindi incollare la carta sul foglio di goffratura in modo che non scivoli e tracciare le linee del disegno con la penna e una leggera pressione. Ora ritagliare con cura le singole immagini e incollarle sulla scatola di fiammiferi.

4. Pesto delizioso

Il pesto fatto in casa è un classico. A seconda dei gusti, si può scegliere la versione tradizionale con il basilico oppure si può osare qualcosa di diverso e provare un pesto con menta e prezzemolo. Per farlo, lavare e tritare grossolanamente le erbe e metterle in un frullatore con i pinoli, il parmigiano o lo Sbrinz grattugiato, l'olio e il sale e ridurre in purea.

La miscela appena preparata viene poi messa in vasetti sciacquati in acqua bollente. Conservato in frigorifero, il pesto si mantiene per quindici giorni e il prossimo pranzo in famiglia è garantito.

Qui la ricetta.

5. Candele colorate

Candele colorate
Caricamento dell’immagine
web.lightbox.openLink
Candele colorate
Caricamento dell’immagine

Le candele da bianche si trasformano in tutta semplicità in candele lunghe colorate. Per questo è necessaria la cera di candela bianca. Si può acquistare nei negozi di bricolage, ma si possono anche sciogliere i resti di vecchie candele. L'attrezzatura comprende anche pastelli a cera di diversi colori e uno o più recipienti per sciogliere a bagnomaria.

I barattoli di marmellata vuoti di diverse altezze sono particolarmente adatti per questo lavoro. Mettere la cera insieme ai pezzettini di pastelli colorati e sciogliere a bagnomaria. Una volta fatto questo, si possono immergere con cura le candele nei vasetti e colorarle in modo uniforme.

Per un risultato più intenso, immergerle più volte e lasciarle raffreddare tra un bagno e l'altro. È possibile provare diversi colori e tecniche. Assicurarsi di prepararne più del necessario per regalarle e accenderle durante le riunioni di famiglia.

Foto: Getty Images

Altre idee della redazione Famigros

Geniale