Pfalz: una fantastica vista su Basilea
La terrazza della cattedrale di Basilea offre una vista incredibile sul Reno, sulla città e oltre fino alla Francia e alla Germania.
Il termine «Pfalz» deriva dal latino Palatium, palazzo. La terrazza si erge alta sopra il Reno, dietro alla cattedrale e viene chiamata così poiché è situata nelle immediate vicinanze di quella che un tempo fu la residenza del vescovo.
Informazioni utili
Periodo dell’evento
Indicato per
0-3, 4-6, 7-12, 13-17, 18+
Parcheggi
Sono disponibili dei parcheggi
Fermata trasporti pubblici più vicina
Bahnhof Basel SBB
Informazioni pratiche
Cartina Google Maps
Come arrivare
Parcheggi
Sono disponibili dei parcheggiFermata trasporti pubblici più vicina
Bahnhof Basel SBBOrari d’apertura
Contatto
Informazione COVID-19: non è possibile garantire la correttezza delle informazioni sopra riportate e degli orari di apertura. Prima dell'escursione controlla il sito Internet ufficiale dell'organizzatore. Scrivi a famigros.ausfluege@mgb.ch per segnalare eventuali modifiche.
Dalla terrazza panoramica, una scala su un lato conduce giù al pontile di approdo del traghetto. Viene fissato a una fune tesa sopra il Reno e attraversa l’ampio fiume soltanto con la forza della corrente. A Basilea ci sono altri tre traghetti e sono tutti molto amati da vecchi e giovani.
Infrastruttura
Dalla Pfalz, direttamente dietro alla cattedrale di Basilea, si gode di una vista magnifica sul centro storico e oltre, verso il punto in cui confinano i tre Stati, ed è anche un punto panoramico molto apprezzato.
Dall’altro lato, invece, un’angusta porta conduce al quieto chiostro della cattedrale. Qui si trovano numerose pietre tombali riccamente decorate, appartenenti ai membri di famose famiglie di Basilea vissute tra il XVI e il XIX secolo. La cripta, il coro, la tomba di Erasmo da Rotterdam, la porta di S. Gallo e i due chiostri testimoniano la movimentata storia della sua costruzione nel corso di diversi secoli. La piazza che circonda la cattedrale è attualmente un luogo d’incontro ed è sempre utilizzata per manifestazioni.
La cattedrale è, insieme al ponte centrale, l’emblema più famoso di Basilea. È quasi impossibile immaginare lo skyline della città senza la sua pietra arenaria rossa, le tegole variopinte e i due slanciati campanili .
Foto: Basel Tourismus/Armin Smailovic