Museo Olimpico di Losanna: per rivivere la storia dello sport
Al Museo Olimpico di Losanna, grazie alla tecnologia informatica e ai mezzi audiovisivi interattivi di ultima generazione, potete vivere da vicino lo spirito sportivo di Olimpia.
Losanna, capitale del movimento olimpico, ospita da 100 anni il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) che, nel 1993, ha fondato il proprio unico museo ufficiale sulle rive del lago Lemano. Nel cuore di un parco lussureggiante, su una terrazza che sovrasta il lago, il Museo Olimpico espone le immagini, gli scatti più importanti e gli oggetti cult dei Giochi. In occasione del suo completo rinnovamento nel 2013, il Museo Olimpico è stato dotato delle tecnologie informatiche e dei mezzi audiovisivi più all’avanguardia. Disposto su tre piani e con l’ausilio di 150 schermi e 1.500 reperti, il museo informa sull’origine dei Giochi Olimpici, sulle competizioni e sullo spirito olimpico degli atleti. Si possono osservare, ad esempio, le famose torce olimpiche di tutti i Giochi e alcuni elementi dell'equipaggiamento dei più famosi atleti. Grazie ai numerosi strumenti interattivi, i bambini possono immedesimarsi con grande divertimento nella pelle di un atleta.
Informazioni utili
Periodo dell’evento
Indicato per
4-6, 7-12, 13-17, 18+
Prezzi
Adulti: Fr. 18.-
Bambini: Fr. 10.-
Tariffa famiglia: Fr. 40.-
Parcheggi
Sono disponibili dei parcheggi
Fermata trasporti pubblici più vicina
Ouchy
Informazioni pratiche
Cartina Google Maps
Come arrivare
Parcheggi
Sono disponibili dei parcheggiFermata trasporti pubblici più vicina
OuchyOrari d’apertura
Contatto
Indirizzo
The Olympic Museum, Displays on the modern Olympic movementQuai d'Ouchy 1
1006 Lausanne
Telefono
Sito web
Informazione COVID-19: non è possibile garantire la correttezza delle informazioni sopra riportate e degli orari di apertura. Prima dell'escursione controlla il sito Internet ufficiale dell'organizzatore. Scrivi a famigros.ausfluege@mgb.ch per segnalare eventuali modifiche.
Infrastruttura
Accanto alle esposizioni temporanee, c’è un parco con innumerevoli opere d’arte e un ristorante panoramico con vista sul lago Lemano e sulle Alpi. Il museo più visitato di Losanna è il più vasto centro di informazioni al mondo in tema di Giochi Olimpici.
Inoltre, ricorda l'impegno del CIO a favore dello sport di massa e di quello agonistico. Grazie al Cio, Losanna è diventata un punto di riferimento nell'ambiente dello sport a livello internazionale e infatti numerosi campionati europei e mondiali - come quelli di curling, ginnastica, badminton e pattinaggio - si svolgono qui.
A Losanna è stato inoltre aperto il cosiddetto «chemin du sport» (Sentiero dello sport), un percorso didattico attraverso gli impianti sportivi di Vidy. Il sentiero, creato su iniziativa del Panathlon Club del capoluogo olimpico, comprende 22 stazioni, nelle quali si racconta la storia dei Giochi Olimpici e dello sport a Losanna.
Foto: IOC