Il Museo dei Dinosauri di Frick: sulle tracce dei dinosauri
Da decenni le camerette dei bambini sono il dominio incontrastato dei dinosauri in miniatura. Nel museo dei dinosauri di Frick, i bambini scopriranno da vicino questi mastodonti della preistoria.
È difficile da immaginare, ma nei tempi preistorici intere mandrie di dinosauri calpestavano pesantemente il terreno attorno a Frick. Dopo la loro estinzione, passarono milioni di anni, poi nel 1961 fu scoperto per caso il primo osso di dinosauro. Ma dovette scorrere ancora parecchia acqua nel Reno prima che i paleontologi si accorgessero che Frick era una specie di Jurassic Park argoviese. Grazie a scavi mirati vennero riportati alla luce ritrovamenti spettacolari, che oggi fanno bella mostra di sé nel museo. Per i bambini una vista al museo è davvero una grande avventura: grazie a modelli, riproduzioni, film e materiale fotografico, le informazioni vengono infatti mostrate in modo chiaro e comprensibile. Qui i piccoli curiosi possono guardare direttamente nelle fauci di un predatore, ammirare lo scheletro di un plateosauro lungo oltre 4,5 metri e scoprire che il territorio locale un tempo era pianeggiante e che regnavano temperature tropicali. Nel museo dei dinosauri di Frick riprende vita un mondo dimenticato da tanto tempo.
Informazioni utili
Periodo dell’evento
Indicato per
0-3, 4-6, 7-12, 13-17, 18+
Prezzi
Adulti: Fr. 6.-
Bambini: Fr. 3.-
Parcheggi
Sono disponibili dei parcheggi
Fermata trasporti pubblici più vicina
Frick, Bahnhof
Informazioni pratiche
Cartina Google Maps
Come arrivare
Parcheggi
Sono disponibili dei parcheggiFermata trasporti pubblici più vicina
Frick, BahnhofOrari d’apertura
Contatto
Indirizzo
SauriermuseumSchulstrasse 22
5070 Frick
Telefono
Sito web
Informazione COVID-19: non è possibile garantire la correttezza delle informazioni sopra riportate e degli orari di apertura. Prima dell'escursione controlla il sito Internet ufficiale dell'organizzatore. Scrivi a famigros.ausfluege@mgb.ch per segnalare eventuali modifiche.
Infrastruttura
Consigli
- Il percorso didattico sui dinosauri parte dal museo, passa per la stazione di Frick e termina presso il parco Wälchligarten (con area per grigliate) nelle immediate vicinanze del sito degli scavi Klopfplatz: una breve gita informativa per bambini e giovani assetati di sapere.
- Se i tuoi bambini sono stati contagiati dalla febbre dei dinosauri e desiderano approfondire le loro conoscenze, apprezzeranno sicuramente una visita guidata. Il museo si presta anche per festeggiare i compleanni dei bambini. Inoltre, ogni prima domenica del mese, le famiglie possono ammirare come vengono preparate le ossa dei plateosauri.
Il museo dei dinosauri di Frick: una storia lunga milioni di anni
Le star del museo sono i plateosauri: grandi erbivori bipedi molto comuni nella regione. Si possono inoltre ammirare le ossa e il cranio di un raro dinosauro predatore: il ritrovamento di Frick figura tra i migliori al mondo. Di lui conosciamo addirittura il suo ultimo pasto: una particolare specie di lucertola. Buon appetito!
I bambini resteranno incantati anche dalla collezione di fossili con i suoi tesori del mare del Giurassico. Le enormi lumache, i ricci di mare e i brachiopodi fossilizzati sono così belli che ci si chiede se siano veramente autentici. Se ai tuoi bambini è venuta voglia di partire alla ricerca di fossili, basterà recarsi alla Klopfplatz e iniziare a scavare. L'ubicazione precisa del sito è indicata sulla pagina web. I visitatori devono munirsi di martelli, scalpelli e armarsi di pazienza.
Materiale extra per i piccoli grandi fan dei dinosauri
Vale assolutamente la pena visitare lo speciale angolo per bambini sul sito del museo. La pagina offre ai paleontologi in erba interessanti informazioni sui plateosauri di Frick e link per ottenere altre interessantissime informazioni sui preistorici abitanti del nostro pianeta. Per i più piccini sono inoltre disponibili disegni da colorare per sbizzarrirsi con forme e sfumature. Chi invece è particolarmente abile nel bricolage può dedicarsi alla costruzione di modelli 3D di tirannosauri, triceratopi e bambiraptor e creare così il proprio Jurassic Park in miniatura. Basta cliccare il link alla pagina «Basteln» (bricolage), preparare qualche foglio e scaricare i modelli. Se necessario i bambini possono chiedere aiuto a mamma e papà o al fratello maggiore.
Foto: Sauriermuseum Frick