Il parco della zucca Weyeneth a Lüterkofen
Sia che si scelga di intagliare la zucca o di partecipare alla caccia al tesoro nel labirinto, nella fattoria Weyeneth il divertimento è assicurato per tutta la famiglia.
Grandi o piccole, rotonde, ovali o curve, gialle, arancioni, bianche o verdi: nella fattoria della famiglia Weyeneth ci sono circa 150 diverse varietà di zucca pronte per essere ammirate, acquistate e da settembre in avanti anche per essere intagliate creando buffe teste dalle smorfie divertenti. Ma non solo: le zucche sono pure al centro di un parco avvincente con caccia al tesoro per piccoli e grandi esploratori. Labirinti di vario genere trasmettono in modo ludico le peculiarità di questo frutto. Sapevi ad esempio che dal punto di vista botanico la zucca è una bacca, come anche il pomodoro e la banana?
Informazioni utili
Periodo dell’evento
Indicato per
0-17
Parcheggi
Sono disponibili dei parcheggi
Fermata trasporti pubblici più vicina
Ichertswil, alte Post
Informazioni pratiche
Cartina Google Maps
Come arrivare
Parcheggi
Sono disponibili dei parcheggiFermata trasporti pubblici più vicina
Ichertswil, alte PostOrari d’apertura
Contatto
Indirizzo
Weyeneth dr' Kürbis-BuurKesslergasse 30
4571 Lüterkofen
Telefono
Sito web
Famigros non può garantire la correttezza delle informazioni riportate sopra. Ti invitiamo a verificare orari d'apertura e prezzi direttamente sulla pagina web ufficiale dell'organizzatore. Scrivi a famigros.ausfluege@mgb.ch per segnalare eventuali modifiche.
Delle informazioni aggiuntive sono disponibili sul sito web dell’organizzatore.
Infrastruttura
- Il prezzo del biglietto d’ingresso include: il labirinto delle zucche, il labirinto di siepi, il prato-labirinto, il labirinto di pietra, il sentiero da percorrere a piedi nudi e il giardino.
- Gli attrezzi per intagliare le zucche vengono messi a disposizione gratuitamente da settembre.
- È possibile organizzare gite per associazioni o eventi aziendali anche al di fuori degli orari d’apertura.
Labirinti intricati di ogni tipo
Chi osa mettere piede nel meraviglioso labirinto delle zucche dovrà farsi strada attraverso le piante di zucca dell’altezza di un uomo che fanno da pareti al percorso della lunghezza di 450 metri. Le zucche dai colori sfarzosi brillano come grandi pois colorati sullo sfondo verde scuro. Ma attenzione: se ti lasci distrarre da questo scenario magico rischi di perderti facilmente! I numerosi cambi di direzione e le tante diramazioni richiederanno tutta la tua attenzione. Anche nel labirinto di siepi dovrai dar prova di un ottimo senso dell’orientamento. È molto probabile che ripasserai più volte davanti ai medesimi arbusti prima di trovare l’uscita. Nel migliore dei casi il percorso è lungo 700 metri, ma può arrivare a due chilometri se ci si perde ripetutamente. Con tutta la famiglia questo perdersi e ritrovarsi può essere incredibilmente divertente. Chi riesce a trovare tutti i numeri nascosti e poi ad usarli per aprire la cassa del tesoro potrà portare a casa una piccola ricompensa.
Il labirinto in pietra e il prato-labirinto, il sentiero per piedi nudi e la pista delle biglie
Sul labirinto di pietra e quello intagliato nel tappeto erboso si mantiene una migliore visione d’insieme, ma grazie ai loro enigmatici disegni non sono meno complicati. Nel labirinto di pietra, basato su un classico modello cretese e costruito con 777 pietre, nel migliore dei casi arrivi al centro in sette giri, e altrettanti ce ne vorranno per uscire. E chi della famiglia riuscirà a trovare la più rapida via d’uscita dall’artistico prato-labirinto lungo 900 metri? Il sentiero da percorrere a piedi nudi, invece, è rivestito con vari materiali di forme e durezze diverse e offre un’esperienza sensoriale davvero speciale, completata da un rinfrescante pediluvio. La grande attrazione per i più piccoli è l’enorme pista per biglie del diametro di 13 centimetri. Sette piste per una lunghezza complessiva di 200 metri invitano a giocare.
Ristoro nella piramide delle zucche
Chi necessita di un momento di ristoro può rifocillarsi nella piccola osteria all’aperto nella piramide delle zucche, dove troverà spuntini, zuppe e dolci preparati in fattoria. Tra l’altro, la piramide è liberamente accessibile e offre un posticino tranquillo anche se non vuoi visitare il parco delle zucche.
Foto: Rosmarie Weyeneth