Vista a 360 gradi da Cardada e Cimetta
Dalle montagne di Cardada e Cimetta è possibile ammirare contemporaneamente il punto più basso della Svizzera, il lago Maggiore, e il punto più alto, la Punta Dufour nel Massiccio del Monte Rosa.
Lo sapevi che appena sopra Locarno si trova un punto panoramico facilmente raggiungibile dal quale puoi vedere sia il punto più basso che quello più alto della Svizzera? La montagna presso Locarno infatti offre un'ampia vista che spazia dal Lago Maggiore alla Punta Dufour nel massiccio del Monte Rosa!
Informazioni pratiche
Cartina Google Maps
Come arrivare
Parcheggi
Non sono disponibili parcheggiFermata trasporti pubblici più vicina
OrselinaContatto
Indirizzo
Cardada Impianti TuristiciVia Santurio 5
6644 Orselina
Telefono
Sito web
Famigros non può garantire la correttezza delle informazioni riportate sopra. Ti invitiamo a verificare orari d'apertura e prezzi direttamente sulla pagina web ufficiale dell'organizzatore. Scrivi a famigros.ausfluege@mgb.ch per segnalare eventuali modifiche.
Infrastruttura
- Sono disponibili solo pochi posteggi. La cosa migliore è posteggiare a Locarno e salire con la funicolare Madonna del Sasso fino a Orselina.
- Sulla funivia fino a Cardada è possibile portare passeggini. Nei ristoranti-albergo e nelle capanne di Cardada sono disponibili seggioloni per bambini.
- L’orario della funivia Orselina – Cardada e della seggiovia Cardada – Cimetta sono disponibili sul sito dell’ufficio del turismo.
Cardada e Cimetta: raggiungi il monte dei Locarnesi con la funivia e la seggiovia
In pochi minuti la funivia rossa porta te e la tua famiglia da Orselina a Cardada (1340 m s.l.m.). Da lì si prosegue con la seggiovia a due posti fino a Cimetta (1670 m s.l.m..); gli escursionisti ben allenati possono anche salire a piedi. In vetta i visitatori troveranno una vera oasi di tranquillità immersa nella natura con un indimenticabile panorama a 360 gradi che si estende sul Lago Maggiore e sulle montagne e le valli circostanti. La vista può essere ammirata dalla passerella panoramica a Cardada o anche dalla stazione di osservazione geologica a Cimetta.
Sport e azione
Gli appassionati di sport hanno di che rallegrarsi, perché Cardada e Cimetta offrono tre percorsi di nordic walking Helsana, una corsa d'orientamento per adulti e una per bambini, il mountain bike trail 397 e un punto di partenza per i voli in parapendio.
Il divertimento per grandi e piccini è garantito anche sul percorso plantare da percorrere a piedi a nudi, che si trova direttamente presso la stazione a monte della funivia. La percezione dei vari materiali sotto i piedi è inusuale, ma al contempo regala una piacevole sensazione di benessere che pervade tutto il corpo.
Per chi ama l'azione c'è il Grand Tour of Switzerland Foto Spot, che consente di immortalare fantastiche foto incorniciate di rosso, o anche la caccia al tesoro high-tech più grande del mondo: con il geocaching si devono cercare piccoli oggetti nascosti servendosi del GPS.
Cardada e Cimetta dispongono di una vasta rete di sentieri : i visitatori possono fare una rilassante passeggiata o escursioni di montagna più impegnative fino alle cime circostanti.
Situate tra la Valle Maggia e la Valle Verzasca, Cardada e Cimetta sono un pratico punto di partenza per escursioni nelle due valli o – per chi ama le altitudini – per il trekking "Via Alta Vallemaggia".
Destinazione per famiglie
Anche le famiglie con bambini sono benvenute a Cardada e a Cimetta: le due aree giochi e l'arca di Noè offrono tanto divertimento. E lo svago non finisce qui! Ti attendono anche l'altalena #swingtheworld, la panchina gigante blu, la scacchiera gigante, il tris e la caccia al tesoro. Oppure preferisci fare una piacevole passeggiata lungo il sentiero ludico nel bosco costellato di fantastici giochi?
Se dopo tante avventure ti viene fame, tu e la tua famiglia potrete sostare nella piccola zona picnic oppure gustarvi i piatti tipici ticinesi serviti in uno dei cinque ristoranti e capanne disseminati tra Cardada e Cimetta.
Foto: Cardada Impianti Turistici