Vista a 360 gradi da Cardada e Cimetta
Dalle montagne di Cardada e Cimetta è possibile ammirare contemporaneamente il punto più basso della Svizzera, il lago Maggiore, e il punto più alto, la Punta Dufour nel Massiccio del Monte Rosa.
Una vista mozzafiato, numerosi sentieri per escursioni e ristoranti invitanti: a Cardada, la montagna di casa di Locarno, bambini, adulti, buongustai e sportivi si sentono a loro agio. Situata tra la valle Maggia e la Valle Verzasca, la montagna rappresenta anche un punto di partenza ideale per andare alla scoperta delle due valli. Da ovunque ci si trovi si vede il lago Maggiore. È particolarmente bella la vista che si gode dalla piattaforma panoramica di Cardada e dalla stazione di osservazione geologica di Cimetta. Il panorama a 360 gradi sull’intera regione è unico nel suo genere! Da Orselina, appena sopra Locarno, Cardada è comodamente raggiungibile con la funivia.
Informazioni utili
Periodo dell’evento
Indicato per
0-18+
Prezzi
Funivia Orselina – Cardada – Cimetta
(andata e ritorno):
Adulti: fr. 36.-
Bambini (6-15): fr. 18.-
Parcheggi
Non sono disponibili parcheggi
Fermata trasporti pubblici più vicina
Orselina
Informazioni pratiche
Cartina Google Maps
Come arrivare
Parcheggi
Non sono disponibili parcheggiFermata trasporti pubblici più vicina
OrselinaOrari d’apertura
Contatto
Indirizzo
Cardada Impianti TuristiciVia Santurio 5
6644 Orselina
Telefono
Sito web
Informazione COVID-19: non è possibile garantire la correttezza delle informazioni sopra riportate e degli orari di apertura. Prima dell'escursione controlla il sito Internet ufficiale dell'organizzatore. Scrivi a famigros.ausfluege@mgb.ch per segnalare eventuali modifiche.
Infrastruttura
- Sono disponibili solo pochi posteggi. La cosa migliore è posteggiare a Locarno e salire con la funicolare Madonna del Sasso fino a Orselina.
- Sulla funivia fino a Cardada è possibile portare passeggini. Nei ristoranti-albergo e nelle capanne di Cardada sono disponibili seggioloni per bambini.
- L’orario della funivia Orselina – Cardada e della seggiovia Cardada – Cimetta sono disponibili sul sito dell’ufficio del turismo.
Con la funivia da Orselina a Cardada
In soli 5 minuti, la funivia porta da Orselina a Cardada attraversando un affascinante paesaggio alpino. Chi punta ancora più in alto prosegue il suo giro di esplorazione in direzione di Cimetta. Un breve sentiero asfaltato, costeggiato di pini, conduce alla stazione della seggiovia che porta a Cimetta. Qui, a 1670 metri s.l.m., vi sono una capanna e l’osservatorio geologico. La vista a 360 gradi sul lago Maggiore, sul Piano di Magadino, sulle montagne e numerose vette alpine è semplicemente spettacolare. È possibile ritornare al punto di partenza a piedi. Un sentiero tutto in discesa riconduce all’Alpe Cardada passando per magnifici pascoli. A intervalli di mezz’ora, la funivia riporta gli escursionisti a Orselina.
Cardada Cimetta: il paradiso delle escursioni e dello sport
Chi sceglie di fermarsi per un po’ sulla montagna, farà bene ad allacciarsi gli scarponi da montagna per esplorare la regione a piedi. Oltre ai sentieri tra Cardada e Cimetta, il paradiso delle escursioni offre anche innumerevoli altre rotte nei livelli di difficoltà più svariati. Anche gli entusiasti dello sport saranno accontentati. Goditi il percorso plantare o i walking trail Helsana. Una corsa d’orientamento e un circuito in mountain bike aspettano invece i più attivi.
Cardada: la montagna a misura di famiglia
Che si tratti di un’escursione, di una gita in famiglia o di qualche giorno di vacanza in Ticino: per le famiglie una visita a Cardada vale particolarmente la pena. La montagna, insignita con il marchio family, è orientata al 100 percento ai bambini. Due zone adibite al gioco, il parco giochi «Arca di Noè», un sentiero ludico, una caccia al tesoro e una corsa d’orientamento aspettano i giovani visitatori. Ogni anno, la prima domenica di settembre Cardada si immerge nel mondo di Robin Hood. Questa giornata ricreativa è accompagnata dalle seguenti attrazioni: un piccolo accampamento medievale con tessitori, spadaccini, tiro con l’arco, giri in pony, musica, canti e balli, storie, spettacoli di marionette, mangiafuoco e merenda gratuita per tutti i bambini.
Foto: Cardada Impianti Turistici