Museo nel Castello barocco di Prangins
Il Castello barocco di Prangins sul lago Lemano trasuda nobiltà francese e ospita nel suo parco l'orto più grande del nostro Paese.
Il Castello e il parco di Prangins affascinano per la loro bellezza e straordinaria vista sul lago Lemano e incarnano magnificamene il legame tra storia e presente.
Eretto nel XVIII secolo da Louis Guiguer, un banchiere svizzero residente a Parigi, il castello ha ospitato numerosi personaggi illustri, del calibro di Voltaire o Giuseppe Bonaparte. Questo splendido edificio barocco, costruito in stile francese, è riconosciuto come monumento storico ed è sede del Museo Nazionale Svizzero.
Informazioni utili
Periodo dell’evento
Indicato per
7-12, 13-17, 18+
Prezzi
Adulti: Fr. 10.–
Bambini: gratuito
Parcheggi
Sono disponibili dei parcheggi
Fermata trasporti pubblici più vicina
Prangins, Poste; Les Abériaux
Informazioni pratiche
Cartina Google Maps
Come arrivare
Parcheggi
Sono disponibili dei parcheggiFermata trasporti pubblici più vicina
Prangins, Poste; Les AbériauxOrari d’apertura
Contatto
Indirizzo
Château de PranginsAvenue Général Guiguer 3
1197 Prangins
Telefono
Sito web
Informazione COVID-19: non è possibile garantire la correttezza delle informazioni sopra riportate e degli orari di apertura. Prima dell'escursione controlla il sito Internet ufficiale dell'organizzatore. Scrivi a famigros.ausfluege@mgb.ch per segnalare eventuali modifiche.
Consigli
L'orto e il relativo centro d’interpretazione, così come il sentiero alla scoperta del castello sono gratuiti per tutti i visitatori.
Infrastruttura
Il Castello di Prangins sfoggia il suo patrimonio artistico in modo nuovo. In circa 40 stanze è rappresentata la storia più recente della Svizzera tra il 1750 e il 1920. La mostra getta uno sguardo sulla vita del Barone Guiguer nel Castello di Prangins: si scopre come amministrava la sua tenuta, quali erano i suoi diritti e doveri, come conciliava la vita familiare con quella sociale e molto altro ancora. Il salone, la sala da pranzo e le biblioteche risplendono della gloria di tempi passati.
La mostra principale del Castello di Prangins si estende su tre piani ed è dedicata alla vita in Svizzera dal periodo dell’Illuminismo fino agli inizi del XX secolo.
D'obbligo è anche una vista alla nuova mostra permanente al piano terra «Noblesse oblige! La vita in un castello del XVIII secolo», che consente a tutti i visitatori di accostarsi allo stile di vita dell'élite dell'epoca, con le sue gioie e dolori.
Al Castello di Prangins appartiene inoltre un parco romantico, nonché il più vasto orto storico della Svizzera, con una straordinaria gamma di antiche varietà di verdura, frutta e fiori.Sotto i vecchi platani, un caffè-ristorante con terrazza invita a una piacevole sosta.
Foto: Office du Tourisme du Canton du Vaud/Nicolas Lieber