Ragno di dolciumi per la festa di Halloween
Piatti di plastica, vassoietti da asporto e confezioni vuote si possono trasformare in tutta facilità in un fantastico servizio per la vostra festa! Vi presentiamo un’idea originale per portare in tavola dolcetti e caramelle.
Informazioni utili
Istruzioni passo per passo


1° passo: realizzare il corpo del ragno
Preparare due piatti di plastica per ogni ragno. Prestando attenzione a non farsi male, con la tenaglia perforatrice o un altro oggetto appuntito praticare due coppie di fori su ogni piatto, alle due estremità opposte. In totale si avranno quattro buchi per piatto, quindi otto buchi per ogni ragno.


2° passo: montare le zampe del ragno
Far passare un pezzo di filo di ciniglia attraverso un foro del piatto inferiore e uno del piatto superiore e piegare il filo al centro. Dopo aver riempito il guscio di dolcetti e caramelle, chiudere bene con il filo in modo che non esca nulla. Piegare ancora ogni zampa (ovvero ogni mezzo pezzo di filo) a metà. Per fare i piedini, piegare entrambe le estremità a circa tre cm dalla fine.
Ripetere il procedimento per quattro volte fino a ottenere le otto zampe del ragno. Ora non resta che disegnare gli occhi e scarabocchiare i peli.
Consigli
I gusci bianchi si possono anche decorare dipingendoli o incollandovi sopra una bella carta. Si possono creare anche pericolosi ragni crociati.
Materiale e utensili
Materiale
-
Piatti di plastica o vassoietti da asporto (due pezzi)
-
Quattro pezzi di filo di ciniglia nero lunghi circa 50 cm
Utensili
-
Pennarello indelebile nero
-
Tenaglia perforatrice / punteruolo
Istruzioni: Anita Oeschger
Foto: Ruth Küng