Cestino di Pasqua upcycling
Che ne dici di un cestino di Pasqua speciale? Non ci vuole molto: con un po' di tempo, una corda, del tessuto e della colla puoi creare un grazioso cestino di Pasqua con materiale riciclato.
Variopinto o discreto: crea il tuo cestino di Pasqua secondo i tuoi gusti. La grandezza e la forma possono variare a piacere ed essere modificate a seconda di ciò che il cestino dovrà contenere. Per questo cestino di Pasqua upcycling puoi riutilizzare resti di nastrini o strisce di tessuto. Quanti più motivi sono stampati sul tessuto, tanto più vivace sarà il cestino. È possibile creare anche un cestino con una sfumatura di colore.
Informazioni utili
Istruzioni per il bricolage: Cestino di Pasqua upcycling


Fase 1: cercare il tessuto e tagliarlo
Scegli uno o più pezzi di tessuto e taglia tanto per cominciare 5-6 strisce della larghezza desiderata, ad esempio 3 centimetri. A seconda del tessuto ti conviene usare una forbice a zigzag, per evitare che il tessuto si sfilacci.


Fase 2: Rivestire la corda
Cospargi di colla la prima striscia di tessuto e incollala in modo obliquo su un capo della corda.


Fase 3: Avvolgere le strisce sulla corda
Le strisce di tessuto vanno avvolte oblique sulla corda, cospargendole prima di colla e poi pressate. Si procede così fino a raggiungere una lunghezza di circa 20 centimetri. Si lascia poi asciugare brevemente la corda rivestita, aiutandosi con alcune mollette.


Fase 4: iniziare a creare una spirale
Il capo della corda rivestita viene quindi piegato e incollato. Il capo della corda va fissato con una molletta fino a quando la colla non si sarà asciugata. Utilizzando colla a caldo, questa operazione è più veloce.


Fase 5: formare una spirale con la corda
La corda rivestita va arrotolata a forma di spirale e incollata continuamente. Conviene formare la spirale su una superficie piana in modo che il fondo del futuro cestino rimanga anch'esso piano e non si incurvi. Si deve inoltre continuare ad avvolgere e incollare le strisce di tessuto attorno alla corda. La corda va arrotolata, finché la spirale non avrà raggiunto la grandezza desiderata. Nel nostro esempio la spirale ha un diametro di 12 cm.


Fase 6: creare la parete del cestino
A questo punto si deve cominciare a formare la parete del cestino. La corda rivestita non va più incollata lateralmente in piano, ma in modo obliquo verso l'alto, partendo dal cerchio esterno del fondo del cestino. L'inizio va segnato con uno spillo.


Fase 7: Forma
L'inclinazione della parete è variabile: il cestino potrà avere la forma di una ciotola oppure la parete potrà anche essere verticale. Nel nostro esempio il cestino ha la forma di una ciotola. Per ottenere questa forma, ogni giro di corda successivo va incollato sfalsato leggermente verso l'esterno.
Se la parete deve essere verticale, i giri di corda vanno incollati invece direttamente uno sopra l'altro, senza inclinazione. Si procede così, un giro dopo l'altro, fino a raggiungere l'altezza desiderata.


Fase 8: fine della spirale
Nello stesso punto in cui l'inizio della spirale è stato contrassegnato con uno spillo, segue in alto la fine. Il tessuto deve essere un po' più lungo della corda. L'estremità della striscia di tessuto va incollata al giro di corda sottostante, in modo che il bordo superiore del cestino risulti piano.


Fase 9: decorazione
Quando tutto è asciutto, si può riempire il cestino di erba pasquale, uova ecc. e fare così una bella sorpresa a qualcuno.
Consigli e astuzie


Consiglio 1: nastrini al posto delle strisce di tessuto
Hai per caso dei resti di alcuni bei nastrini per confezionare i regali? Li puoi utilizzare per creare il tuo cestino.
Consiglio 2: cucire invece di Incollare
Invece di incollare i giri di corda è possibile cucirli uno all'altro. Basta avere un filo di lana o di cotone e un uncinetto. La colla non è più necessaria.
Materiale


-
Tessuto (non elastico)
-
Corda (spessa circa 5 mm e lunga circa 4 metri)visualizza online
-
Forbici zig-zagvisualizza online
-
Forbici per bricolagevisualizza online
-
Mollettevisualizza online
-
Colla universalevisualizza online
-
Pistola incollatricevisualizza online
-
Colla a caldovisualizza online
-
Spillivisualizza online
OFFCUT


Il mercato di materiali OFFCUT offre un vario assortimento di articoli per il bricolage che erano destinati a finire nei rifiuti. Oltre alla vendita del materiale, OFFCUT trasmette anche conoscenze e tecniche sull’upcycling nell'ambito di diverse attività ed eventi. Il progetto è sostenuto dal Fondo pionieristico Migros.
Puoi trovare una grande varietà di tessuti nei mercati di materiali di recupero OFFCUT a Basilea, Berna, Lucerna, San Gallo e Zurigo: https://www.offcut.ch/ch/en.html
Testo/Foto: Evelyne Monney/OFFCUT