Baby-led weaning: ecco come il tuo bebè impara a mangiare in modo autonomo
Baby-led weaning: con il fingerfood, il bebè impara a mangiare in modo giocoso e indipendente, senza pappe, ma divertendosi a tavola!
Informazioni utili
Pappe o finger food? Molti genitori si trovano di fronte a questa domanda quando si inizia con lo svezzamento. Oltre all'alimentazione tradizionale con le pappe, esiste un'alternativa interessante: il baby-led weaning (BLW), noto anche come "svezzamento guidato dal bambino". Il bebè può decidere da solo cosa mangiare, senza cucchiaio o pappe.
Che cos'è il baby-led weaning?
Immagina il tuo bebè seduto a tavola con la famiglia che prende volentieri verdure morbide, frutta o pezzetti di carne. È proprio questa l'idea alla base del baby-led weaning. Il bebè mangia ciò che gli piace e impara a gestire i diversi alimenti in modo giocoso. Pappa? Non è necessaria, perché il BLW si basa sul finger food.
Il metodo è stato sviluppato dalla consulente britannica in materia di salute Gill Rapley. Ha osservato che spesso i bebè vogliono mangiare esattamente quello che il resto della famiglia ha nel piatto. Gli alimenti tipici del BLW sono, ad esempio:
- broccoli al vapore
- patate morbide
- banane mature
- spicchi di pesca
- pezzi di carne piccoli e morbidi
Come capire se il bebè è pronto per il BLW?
Che si tratti di pappa o di BLW, lo svezzamento non dovrebbe iniziare prima del quinto mese. L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) raccomanda l'allattamento esclusivo al seno per i primi sei mesi. Puoi quindi iniziare lentamente con lo svezzamento quando il tuo bebè è pronto. Da cosa lo capisci?
Il tuo bebè è pronto quando:
- mostra interesse per il cibo ed è in grado di portarlo alla bocca da solo;
- con un leggero sostegno riesce a stare seduto;
- ha perso in gran parte il riflesso di estrusione della lingua (che fa sputare il cibo dalla bocca).
5 regole per il baby-led weaning
Esistono alcune semplici regole per garantire l'introduzione del BLW in modo sicuro e rilassato.
- L'interesse del bebè conta: lascia che il tuo bambino decida da solo cosa e quanto vuole mangiare.
- Stare seduto in sicurezza: il bebè deve essere in grado di stare seduto in modo stabile per ridurre al minimo il rischio di soffocamento.
- Alimenti adatti: l'ideale sono pezzi morbidi e facili da afferrare, come verdure al vapore o frutta matura.
- Evitare i pericoli: noci intere, carote dure, uva o pesce con le lische vanno evitati.
- Offrire varietà: dalle verdure alla carne, una selezione varia assicura una dieta equilibrata.
Consigli importanti per la sicurezza alimentare
- Non dimenticare il ferro: i bebè hanno bisogno di più ferro a partire dal sesto mese. Per questo motivo, è necessario offrire regolarmente alimenti ricchi di ferro, come carne, legumi o prodotti a base di cereali.
- Introdurre gli allergeni: potenziali allergeni come le arachidi o le uova possono essere somministrati in piccole quantità fin dalle prime fasi, ovviamente sotto osservazione.
- Tieni d'occhio il peso: assicurati che il bebè mangi a sufficienza e prenda peso.
Pappa o BLW? Perché non entrambi?
Molte famiglie oggi si affidano a una combinazione di pappe e finger food. In questo modo puoi assicurarti che il tuo bebè assuma tutti i nutrienti importanti, godendo al tempo stesso dei benefici del BLW. Il finger food favorisce le capacità motorie e rende il mangiare una vera avventura.
Conclusione: il baby-led weaning rappresenta un passo verso l'indipendenza
Il baby-led weaning trasforma il tuo bebè in un piccolo esploratore a tavola. Non solo impara a mangiare in modo indipendente, ma viene anche integrato nella vita quotidiana in famiglia fin dall'inizio. È importante garantire una dieta equilibrata e tenere sempre presente la sicurezza del bebè.
Se hai delle incertezze in merito alla dieta o al comportamento alimentare del tuo bambino, non esitare a chiedere aiuto a uno specialista come un pediatra o un nutrizionista.
Altri temi interessanti sull'alimentazione dei bebè
Prodotti consigliati per i pasti in famiglia:
Foto: Getty Images
Altre idee della redazione Famigros
consigli