Muffin – mostri e fantasmini
Muffin dall'aspetto di mostri e fantasmini incantano i bimbi a compleanni e feste mascherate. Coperture fondenti e glasse di zucchero fanno miracoli!
web.recipe.accessibilityTitle
Questo è il tempo che ci vuole
- ca. 30 minuti Preparazione
 - ca. 30 minuti cottura in forno
 - raffreddamento
 - ca. 1 ora decorazione
 
per 1 stampo per muffin da 12 di 7 cm Ø
Ingredienti Muffin – mostri e fantasmini
Ingredienti per i muffin
- 
					260 g di cioccolato fondente
 - 
					130 g di burro
 - 
					4 uova
 - 
					130 g di zucchero
 - 
					130 g di mandorle spellate e macinate
 - 
					130 g di farina
 - 
					½ bustina di lievito in polvere
 
Ingredienti per la copertura e la glassa di zucchero
- 
					400 g di copertura fondente bianca
 - 
					400 g di varie coperture fondenti colorate
 - 
					zucchero a velo per spianare
 - 
					3 cucchiai di confettura di bacche senza semi, calda
 - 
					50 g di zucchero a velo
 - 
					½ cucchiaio d'acqua
 - 
					½ cucchiaio di colorante alimentare nero
 
Utensili da cucina
- 
					
					24 pirottini di carta
 - 
					
					alzatina
 - 
					
					stelle filanti
 - 
					
					coriandoli
 
Ecco come fare
		1. Preparazione dell’impasto
Sistemate 2 pirottini di carta in ogni incavo della teglia per muffin. Per la pasta spezzettate il cioccolato e fatelo fondere lentamente a bagnomaria con il burro in una scodella. Scaldate il forno a 180 °C. Montate le uova con lo zucchero con uno sbattitore elettrico per 8-10 minuti fino a ottenere una crema densa e chiara. Incorporate le mandorle, la farina e il lievito. Unite al composto il cioccolato fuso.
		2. Preparazione dei muffin
Riempite i pirottini per ¾ con l’impasto. Cuocete i muffin al centro del forno per 25-30 minuti. Fate la prova cottura: infilate uno spiedino di legno o di metallo al centro di un muffin. Se, estraendolo, non rimangono attaccati resti di pasta, i muffin sono cotti. Sfornate e fate raffreddare nella teglia.
		3. Lavorazione della copertura fondente
Impastate bene la copertura bianca finché diventa morbida ed elastica. Spianate la massa su poco zucchero a velo in una sfoglia sottile alta 2-3 mm. Ritagliate 4 dischi di ca. 15 cm Ø. Conservate il resto della copertura in un sacchetto di plastica e mettetela da parte.
		4. I muffin si trasformano in fantasmini
Eliminate i pirottini di 4 muffin e spennellate la parte superiore con la confettura. Ricoprite i muffin con la copertura bianca e formate delle pieghine premendo l’estremità della copertura tra due dita.
		5. I muffin si trasformano in mostri colorati
Impastate bene ogni copertura colorata finché diventa morbida ed elastica. Spianate ognuna su poco zucchero a velo in una sfoglia sottile alta 2-3 mm Ritagliate 8 dischi di ca. 9 cm Ø. Spennellate i muffin rimasti con la confettura e ricopriteli con i dischi di copertura colorata Conservate separatamente il resto delle coperture in sacchetti di plastica e mettete da parte.
		6. Occhi e denti per i mostri
Mescolate una metà dello zucchero a velo con l’acqua, l’altra metà con il colorante alimentare, in modo da ottenere una massa densa e spruzzabile. Trasferite le due masse in piccole tasche da pasticciere. Spruzzate la glassa nera sui muffin per formare gli occhi dei fantasmi. Per i denti, spianate la copertura bianca rimasta in una sfoglia alta ca. 4 mm e con un coltellino ritagliate i denti. Incollate i denti sui muffin usando la glassa di zucchero. Con la copertura fondente colorata rimasta modellate gli occhi e attaccateli con la glassa di zucchero.
		7. Capelli per i mostri
Per i capelli, pressate la copertura rimasta con uno schiaccia aglio nuovo o ben risciacquato e attaccatela sui muffin con la glassa. Sistemate i muffin su un’alzatina o in un piatto da portata. Decorate con stelle filanti e coriandoli.
Trovi ulteriori idee di ricette su Migusto – il portale di cucina della Migros
Valori nutritivi per porzione
Energia
670 kcal / 2800 kj
Grassi
23g (33,4%)
Carboidrati
96g (62%)
Proteine
7g (4,5%)
Preparazione in anticipo
- 
  
Cuocete i muffin il giorno precedente. Dopo averli lasciati raffreddare, avvolgeteli nella carta alu.
 - 
  
Preparate i muffin qualche ora in anticipo e teneteli a temperatura ambiente fino al momento di servirli.
 
Per guadagnare tempo
- 
  
Preparate i muffin con 1 confezione di miscela per cake al cioccolato M-Classic. Il tempo di cottura è di 20-25 minuti.
 
Come usare la copertura fondente
- 
  
Spianate sempre la copertura fondente sullo zucchero a velo. Ogni tanto, staccatela dal tavolo con una spatola e cospargete nuovamente un po’ di zucchero, per evitare che appiccichi.
 - 
  
Eliminate con un pennello lo zucchero a velo in eccesso sulla parte superiore della copertura fondente.
 - 
  
Conservate sempre la copertura fondente in un sacchetto di plastica ben chiuso, per evitare che si asciughi. Se non utilizzate subito la copertura fondente spianata, copritela con la pellicola trasparente.
 - 
  
Se la copertura fondente è troppo asciutta, impastatela con l’aggiunta di poco grasso di cocco finché la consistenza diventa morbida, consistente ed elastica.
 - 
  
Se la copertura fondente è troppo molle, impastatela con l’aggiunta di poco zucchero a velo finché la consistenza diventa morbida, consistente ed elastica.
 - 
  
Bucate le bolle d’aria con un ago e lisciate la copertura fondente.
 - 
  
Colorate la copertura fondente bianca con i coloranti alimentari in pasta. I coloranti alimentari liquidi non sono adatti, perché rendono troppo molle la copertura fondente.
 - 
  
La copertura fondente può essere ordinata in internet in diversi colori.
 
- Mettete nello schiaccia aglio diversi pezzetti di copertura fondente di vari colori. Otterrete così dei capelli di colori vari.
 
Le tue preferenze personali
bontà