Stupirsi, giocare e festeggiare alla zoo ticinese al Maglio
L'unico zoo del Ticino è piccolo ma bello. Circondati da maialini vietnamiti e macachi, i tuoi bambini possono giocare, partecipare a laboratori creativi e addirittura festeggiare il loro compleanno.
Lo zoo ticinese al Maglio ospita più di cento animali di tutto il mondo. Puoi osservare leoni dal portamento fiero e un bellissimo leopardo delle nevi, scoprire diverse specie di uccelli affascinanti e guardare da vicino come mangiano, giocano, dormono e trascorrono la giornata i graziosi orsetti lavatori e le buffe scimmie cappuccine. L'area picnic ombreggiata è perfetta per riposarsi e rinvigorirsi prima di partire per altre avvincenti avventure. Lo zoo al Maglio, una struttura a misura di famiglia, offre anche un parco giochi e visite guidate in cui si può dar da mangiare agli animali e scoprire di più sullo zoo e i suoi abitanti. Ci sono anche dei corsi che insegnano ai più piccoli in maniera giocosa il rispetto per gli animali e l’ambiente, creando con materiali di riciclo e imparando tanto sugli animali presenti allo zoo. Inoltre c'è la possibilità di festeggiare i compleanni dei bambini e altri eventi circondati da animali esotici. Per le feste più grandi con tutta la famiglia (fino a 50 persone) lo zoo al Maglio mette a disposizione un tendone direttamente al fiume.
Informazioni pratiche
Cartina Google Maps
Come arrivare
Parcheggi
Sono disponibili dei parcheggiFermata trasporti pubblici più vicina
Magliaso Bhf.Contatto
Indirizzo
Zoo al Maglio SaglVia ai Mulini 14
6983 Magliaso
Telefono
Sito web
Famigros non può garantire la correttezza delle informazioni riportate sopra. Ti invitiamo a verificare orari d'apertura e prezzi direttamente sulla pagina web ufficiale dell'organizzatore. Scrivi a famigros.ausfluege@mgb.ch per segnalare eventuali modifiche.
- Dalla stazione di Magliaso si può prendere il bus n. 425 fino alla fermata «Magliasina» oppure raggiungere lo zoo a piedi affrontando un breve tragitto di 15 minuti.
- I cani sono ammessi, ma bisogna tenerli al guinzaglio.
- Lo zoo al Maglio offre diverse possibilità per festeggiare il compleanno, dall'affitto di una casetta nel bosco alle visite guidate agli animali, via via fino al trucco per i bambini e diversi giochi. L'offerta include anche un invito prestampato che il festeggiato può personalizzare e consegnare ai suoi amici. Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito web dello zoo.
- Ci sono laboratori creativi ed esplorativi, dei corsi che insegnano ai più piccoli in maniera giocosa il rispetto per gli animali e l’ambiente, creando con materiali di riciclo e imparando tanto sugli animali presenti allo zoo.
Infrastruttura
Compleanno dei bambini e altre feste
Che cosa c'è di più emozionante che festeggiare il compleanno con gli amici più cari tra animali selvatici? Allo zoo al Maglio puoi farlo. Per il compleanno dei bambini o per una festa più grande c'è la possibilità di affittare la casetta nel bosco dotata di frigorifero, luce e riscaldamento (può ospitare fino a 20 persone) oppure il tendone (fino a 50 persone) collocato nel verde direttamente sul fiume. Sia la casetta che il tendone si trovano nell'area dello zoo e quindi vicino agli animali. C'è inoltre la possibilità di far decorare la casetta o il tendone e di partecipare a una visita guidata nello zoo con i tuoi ospiti. Il team dello zoo offre anche altri pacchetti comprendenti trucco per i bambini e svariati giochi. È possibile farsi allestire un programma individuale, su richiesta anche con catering. Non dimenticarti di prenotare per tempo la data desiderata!
La storia dello zoo al Maglio
A dire il vero, Edith e Roland Fehr non hanno mai avuto intenzione di creare uno zoo. Ma poi, dopo un soggiorno in Iran negli anni Sessanta, portarono a casa un leoncino. Viveva nello zoo di Teheran e sarebbe stato soppresso perché era malato. Fu così che rientrarono in Svizzera con il loro truck della Chevrolet con a bordo il piccolo paziente. Il leoncino riacquistò le forze e a poco a poco si aggiunsero anche altri animali. Ben presto i coniugi Fehr dovettero cercare un terreno più adatto per oltre 40 animali. Riuscirono nell'intento a Neggio, vicino al fiume Magliasina. Senza sapere una parola d'italiano, crearono lo zoo al Maglio e a poco a poco costruirono i recinti necessari. Lo zoo è sopravvissuto a tutte le avversità e a diversi colpi del destino (il decesso di Roland, inondazioni) e ancora oggi entusiasma grandi e piccini che provengono da vicino e da lontano.
Fotos: Zoo al Maglio Sagl