Escursione

Alla scoperta del mondo dei ghiacciai con il trenino del Bernina

E’ uno dei passaggi alpini più spettacolari: il Bernina Express va da Coira a Poschiavo e prosegue per Tirano (Italia). Offre una vista unica sull'arco alpino sud-orientale, collegando tra loro diverse regioni linguistiche e culture. Il treno procede a zig-zag senza utilizzo della cremagliera. I suoi viaggi panoramici l'hanno reso patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Sale fino ai ghiacciai scintillanti della montagna, per poi scendere a valle in Italia, nel paradiso delle palme. Il leggendario Bernina Express, la tratta ferroviaria montana più alta delle Alpi, collega il nord Europa con il Sud, creando un ponte tra culture e regioni linguistiche.

Informazioni utili

Periodo dell’evento

Indicato per

0-18+

Parcheggi

Non sono disponibili parcheggi

Fermata trasporti pubblici più vicina

Bahnhof Chur

Informazioni utili

Periodo dell’evento

Indicato per

0-18+

Parcheggi

Non sono disponibili parcheggi

Fermata trasporti pubblici più vicina

Bahnhof Chur

Cartina Google Maps

Caricamento della cartina...

Come arrivare

Parcheggi

Non sono disponibili parcheggi

Fermata trasporti pubblici più vicina

Bahnhof Chur

Contatto

Indirizzo

Bernina Express
Bahnhofstrasse 25
7001 Chur

Telefono

+41 81 288 65 65

Sito web

www.rhb.ch

Famigros non può garantire la correttezza delle informazioni riportate sopra. Ti invitiamo a verificare orari d'apertura e prezzi direttamente sulla pagina web ufficiale dell'organizzatore. Scrivi a famigros.ausfluege@mgb.ch per segnalare eventuali modifiche.

Consigli

Biglietto famigliare: tutte le prime domeniche del mese, le famiglie (al massimo due adulti e due bambini fino ai 16 anni) possono viaggiare a soli 29 franchi lungo tutta la rete della Ferrovia Retica e scoprire così le mille sfaccettature del Canton Grigioni.

Infrastruttura

An diesem Ort sind folgende Infrastrukturen vorhanden.
Adatto per passeggini
Caffè
WC
Vista

Bernina Express: vivi da vicino la bellezza delle Alpi

Questa affascinante linea ferroviaria va da Coira a Tirano in Valtellina (Italia) con numerose fermate intermedie. Durante la salita al Passo del Bernina (stazione Ospizio Bernina, 2'253 m) e la discesa alla stazione di arrivo di Tirano (429 m), al viaggiatore è offerta una vista mozzafiato sul mondo dei ghiacciai alpini.

La tratta è armoniosamente incastonata nella natura e si inserisce nel paesaggio montano dell’Albula e del Bernina: il treno padroneggia con maestria 55 gallerie, 196 ponti e pendenze fino al 70 per mille. Il viadotto Landwasser lungo 136 metri è il simbolo della ferrovia retica. La Domigliasca è una delle regioni più ricche di fortezze della Svizzera.

A 2'253 metri sul livello del mare domina l'Ospizio Bernina. Qui godersi la natura e fare un’esperienza culturale diventano un tutt'uno, creando la più bella esperienza sulle Alpi. Grazie alle moderne carrozze panoramiche con grandi vetrate, potrete godere di una vista illimitata dell’incontaminato paesaggio alpino. Il percorso non si snoda solo attraverso le montagne: a sud, verso l'Italia, è possibile viaggiare attraverso varie zone a frutteti, castagneti e vigne.

La tratta Thusis – Val Poschiavo - Tirano appartiene al patrimonio mondiale dell'UNESCO ed è un simbolo distintivo della ferrovia retica.

Nei mesi estivi, è possibile un'esperienza panoramica davvero speciale, con la frizzante aria di montagna e la spettacolosa vista sull’Albula e il Bernina. In questo periodo al Bernina Express vengono agganciate anche carrozze panoramiche aperte. Queste carrozze cabriolet e senza vetri valorizzano l'esperienza a contatto con la natura, consentendo di scattare foto del paesaggio mozzafiato senza il riflesso del vetro.

Foto: Schweiz Tourismus/Ivo Scholz

Più escursioni, più avventure

Vai!