Stazione ornitologica di Sempach
Non c’è nessun altro posto in Svizzera dove scoprire così tanto sui volatili come la Stazione ornitologica di Sempach. L’esposizione interattiva illustra nozioni chiare, offrendo emozionanti avventure dedicate al mondo dei volatili.
La Stazione ornitologica svizzera è una fondazione di pubblica utilità che si occupa dello studio e della protezione dei volatili, concentrandosi primariamente sulla ricerca sulla migrazione degli uccelli e sul monitoraggio dell’effettivo dei nidificanti.
Con sede sulla riva meridionale del Lago di Sempach, la Stazione ornitologica svizzera è un’apprezzata meta escursionistica. All’insegna dello slogan «ricerca, protezione, informazione», il centro si rivolge non solo agli appassionati di ornitologia, ma si propone anche come luogo di informazione e formazione volto a sensibilizzare un ampio pubblico sul tema dell’avifauna autoctona. Il cuore del centro visitatori è un’esposizione interattiva articolata in varie stazioni che illustrano i principali temi relativi alla vita dei volatili: volo, migrazione, piumaggio, alimentazione, riproduzione, pericoli e habitat.
Informazioni utili
Periodo dell’evento
Indicato per
0-18+
Prezzi
Adulti: fr. 15.-
Bambini: gratis
Parcheggi
Sono disponibili dei parcheggi
Fermata trasporti pubblici più vicina
Sempach Stadt, Vogelwarte
Informazioni pratiche
Cartina Google Maps
Come arrivare
Parcheggi
Sono disponibili dei parcheggiFermata trasporti pubblici più vicina
Sempach Stadt, VogelwarteOrari d’apertura
Contatto
Indirizzo
Schweizerische VogelwarteSeerose 1
6204 Sempach
Telefono
Sito web
Informazione COVID-19: non è possibile garantire la correttezza delle informazioni sopra riportate e degli orari di apertura. Prima dell'escursione controlla il sito Internet ufficiale dell'organizzatore. Scrivi a famigros.ausfluege@mgb.ch per segnalare eventuali modifiche.
Consigli
La biglietteria automatica chiude alle ore 17.00. Si prega di osservare che sia la pista di slittino estivo sia il relativo impianto di risalita non possono essere utilizzati con zaini o borse per motivi di sicurezza! Saremo lieti di custodire il vostro zaino presso la stazione di partenza.
Infrastruttura
La mostra veicola molteplici informazioni sull’avifauna e sul lavoro della Stazione ornitologica e testimonia altresì l’impegno del centro nel campo della ricerca, della tutela e del sostegno a favore della fauna volatile locale, contribuendo a sviluppare delle forme di sfruttamento agricolo e forestale sostenibile. L’intero centro visitatori è accessibile in sedia a rotelle.
La Stazione ornitologica svizzera è stata fondata nel 1924 come centrale dell’inanellamento per lo studio della migrazione degli uccelli nell'area alpina. Nel 1954 la Stazione ornitologica svizzera è stata trasformata in una fondazione indipendente. È dunque passata da essere un’azienda diretta da una sola persona a istituto autonomo riconosciuto a livello nazionale e internazionale per il quale lavorano circa 100 collaboratori. La Stazione ornitologica sorveglia l’avifauna indigena, studia il comportamento degli uccelli selvatici e indaga le cause che mettono a repentaglio i volatili. Sviluppa inoltre misure di protezione e di conservazione per le specie volatili a rischio e, in collaborazione con i propri partner, bada che i risultati vadano a beneficio degli uccelli e della natura.
La Stazione ornitologica Svizzera di Sempach gestisce una stazione di cura per gli uccelli malati, feriti o orfani. Ogni anno, più di 1000 uccelli e oltre 70 diverse specie vengono curati o allevati alla Stazione ornitologica. Uccelli giovani, vittime della circolazione stradale, uccelli che hanno sbattuto contro le vetrate o che sono stati feriti da gatti costituiscono la maggior parte degli uccelli sfortunati che beneficiano delle cure di un team qualificato.
Come centro di competenza nazionale per lo studio e la protezione degli uccelli, la Stazione ornitologica funge anche da luogo di informazione e consulenza per il pubblico, i media e le autorità. Grazie a suoi programmi per le scuole e alla sua offerta di educazione ambientale, sensibilizza i giovani e i meno giovani alla protezione degli uccelli.
La forma giuridica privata della Stazione ornitologica Svizzera di Sempach è unica, altri istituti dello stesso genere sono enti statali. La Stazione ornitologica Svizzera è sostenuta finanziariamente da donazioni provenienti dalla popolazione e per il monitoraggio delle popolazioni di uccelli a livello nazionale può contare sul sostegno di più di 2000 collaboratrici e collaboratori volontari.
Foto: Luzern Tourismu/Lukas Linder