Alla Lintharena di Näfels ci si può arrampicare, si può nuotare e molto altroein
Centro sportivo versatile, la Lintharena di Näfels invita ad arrampicarsi, nuotare, andare in skate e molto altro, sia indoor che all'aperto.
La Lintharena di Näfels è un centro sportivo versatile con una vasta gamma di opzioni per tutta la famiglia. Il complesso comprende inoltre sale per eventi, in cui si svolgono diverse manifestazioni come i concerti, un hotel e un ristorante.
L'offerta sportiva include un'area con piscina coperta e una esterna. La prima comprende una piscina da 25 metri, una vasca per chi non sa nuotare e una per divertirsi, dotata di scivolo, per i più piccoli. Presso la piscina coperta si possono organizzare anche compleanni per bambini. L'area esterna, aperta nelle belle giornate estive, comprende una piscina olimpionica da 50 metri, una piscina per chi non sa nuotare e una vasca per i più piccoli. Ci sono inoltre dei campi di beach-volley.
Informazioni utili
Periodo dell’evento
Indicato per
0-3, 4-6, 7-12, 13-17, 18+
Parcheggi
Sono disponibili dei parcheggi
Fermata trasporti pubblici più vicina
Bahnhof Ziegelbrücke, Bus Näfels Sportzentrum
Informazioni pratiche
Cartina Google Maps
Come arrivare
Parcheggi
Sono disponibili dei parcheggiFermata trasporti pubblici più vicina
Bahnhof Ziegelbrücke, Bus Näfels SportzentrumOrari d’apertura
Contatto
Indirizzo
Lintharena NäfelsOberurnerstrasse 14
8752 Näfels
Telefono
Sito web
Informazione COVID-19: non è possibile garantire la correttezza delle informazioni sopra riportate e degli orari di apertura. Prima dell'escursione controlla il sito Internet ufficiale dell'organizzatore. Scrivi a famigros.ausfluege@mgb.ch per segnalare eventuali modifiche.
Consigli
A seconda dell'attività, gli orari di apertura possono variare: trovate i dettagli sul sito web dell'organizzatore.
Infrastruttura
Strutture d'arrampicata per tutte le esigenze
Oltre a un centro fitness, a una sauna e a un impiantoper il tiro a segno laser indoor, il padiglione per l'arrampicata costituisce una delle principali strutture interne. Ci sono infatti due sale che, con i loro vari percorsi, garantiscono condizioni ideali sia agli scalatori esperti che ai principianti.
Il padiglione 1, più vecchio, ha un'altezza di 12 metri, offre 340 metri quadrati di superficie d'arrampicata e dispone di circa 50 percorsi attrezzati. Combinando questi percorsi, se ne creano altri che è possibile scalare. Un terzo della superficie d'arrampicata è realizzato in roccia artificiale (vetroresina FRP) e due terzi della parete sono costituiti da pannelli di legno rivestiti (sabbia di quarzo).
Nel padiglione 2 la superficie d'arrampicata è stata quadruplicata. Complessivamente, sono disponibili oltre 1000 metri quadrati di superficie d'arrampicata indoor e oltre 50 metri quadrati all'esterno. L'altezza raggiunge i 16 metri e i percorsi di arrampicata sono 53, con gradi di difficoltà da 3b a 8a/9+. Tali caratteristiche soddisfano gli standard internazionali di competizione. La torre è un must per i professionisti. Il padiglione 2 è l'ideale per i corsi preparatori e il training camp. Un team di avvitatori composto da 4 donne e 12 uomini garantisce percorsi diversificati e un elevato grado di sicurezza.
Foto: Kanton Glarus, Samuel Trümpy Photography