Campeggio TCS di Soletta: il posto ideale per un safari!
Il campeggio TCS di Soletta si trova direttamente sulla riva dell’Aare ed è l’ideale per le famiglie con bambini che nutrono una grande passione per il circo e per l’Africa.
Le famiglie amano la moderna vita dei nomadi in tenda o roulotte, perché tutto è fantasticamente più semplice e conserva un tocco di avventura. Bisogna però ammettere che mangiare per due settimane cibo in scatola e portare sempre gli stessi indumenti non è da tutti. Proprio quando si viaggia con bambini piccoli si apprezzano le comodità che il campeggio TCS a quattro stelle di Soletta offre alle famiglie. Ma torniamo all’avventura: perché non organizzare le vacanze in campeggio con i bambini all’insegna della vita nel circo? Oppure offrire loro la possibilità di dormire in una tenda da safari? E proprio sulla riva dell’Aare! Scopri le originali possibilità di pernottamento e i loro diversi vantaggi.
Informazioni utili
Periodo dell’evento
Indicato per
0-18+
Parcheggi
Sono disponibili dei parcheggi
Fermata trasporti pubblici più vicina
Solothurn, Schwimmbad
Informazioni pratiche
Cartina Google Maps
Come arrivare
Parcheggi
Sono disponibili dei parcheggiFermata trasporti pubblici più vicina
Solothurn, SchwimmbadOrari d’apertura
Contatto
Indirizzo
TCS Camping SolothurnGlutzenhofstrasse 5
4500 Solothurn
Telefono
Sito web
Informazione COVID-19: non è possibile garantire la correttezza delle informazioni sopra riportate e degli orari di apertura. Prima dell'escursione controlla il sito Internet ufficiale dell'organizzatore. Scrivi a famigros.ausfluege@mgb.ch per segnalare eventuali modifiche.
Suggerimento
- In alta stagione è possibile partire direttamente dal campeggio con il cosiddetto «Öufiboot» per una visita guidata gratuita della città.
- Nelle immediate vicinanze: piscina e centro fitness
- Per chi ama il movimento: una gita in bicicletta che inizia proprio dal campeggio – le biciclette possono esser noleggiate sul posto.
Infrastruttura
Che circo!
Nel campeggio TCS di Soletta le famiglie trovano sempre la sistemazione giusta, in tende di tutte le dimensioni. E coloro che non desiderano portarsi dietro teli, stanghe e picchetti, possono scegliere tra diverse sistemazioni a tema. Per esempio le tende da safari che ti avvolgono in un’atmosfera africana, le capanne con il loro charme nordico e le accoglienti stanze sottotetto per i bambini, i nostalgici carrozzoni da circo in cui i piccoli potranno dormire sognando di domare i leoni e volare al trapezio. Questi alloggi sono attrezzati in modo confortevole, permettendo ai grandi di ridurre lo stress e ai piccoli di aumentare il proprio divertimento.
Campeggio TCS di Soletta: vicino all’acqua e alla città
Il campeggio TCS di Soletta si contraddistingue per la sua fantastica posizione vicino al fiume Aare e la vicinanza alla città. Dal porticciolo privato del campeggio è possibile partire per un giro in barca alla tranquilla scoperta del paesaggio fluviale. Gite ed escursioni in bicicletta nel territorio circostante stimolano la curiosità di apprendimento dei bambini, contribuendo anche a nuove esperienze ed emozioni. Anche un giro alla scoperta di chiese e musei della cittadina barocca di Soletta costituirà undiversivo prezioso. Per fare in modo che anche tu possa riposarti e tornare ritemprato dalle vacanze, il campeggio TCS di Soletta mette a tua disposizione un’infrastruttura eccellente e il ristorante del porticciolo «Pier 11» per gustare una cena idilliaca, con o senza bambini.
Alla ricerca di tracce, altezze vertiginose e passerelle di legno: gite nei dintorni del campeggio
A Soletta i detective in erba hanno la possibilità di mettersi alla ricerca di un codice segreto. Muniti di cartina o app, i piccoli Sherlock Holmes perlustrano la città, che li attende con quiz di ogni tipo da risolvere. Chi riesce a scoprire il codice giusto potrà aprire la cassa del tesoro e vincere un piccolo premio.
Il parco avventura Balmberg è un vero e proprio paradiso per intrepidi scalatori e giovani acrobate. In percorsi adatti alle varie età, bambini e ragazzi possono mettere alla prova la propria abilità e capacità d’equilibrio. Il mix di movimento e avventura nella natura costituisce un’attività intelligente e piacevole per tutta la famiglia.
Nel parco naturale Thal, situato nel territorio del comune di Balsthal, i bambini si muovono su vere e proprie passerelle di legno. Questa esperienza nel parco li avvicina in maniera ludica al bosco e al legno come prodotto naturale. I bambini attraversano passerelle e ponti, uno strumento percorribile denominato «Holzklang» e spettacolari installazioni appese come per magia tra gli alberi.
Fotos: Campeggio TCS Soletta