Barchetta di carta
Avanti marinai e sirenette! Si salpa. Creare una barchetta di carta piegata è semplicissimo e in un attimo hai una decorazione mediterranea.
Istruzioni per creare una barchetta di carta
		
		1° passo: materiale
- Foglio di carta rettangolare (A4 o A3)
 - All'occorrenza: spiedini di legno e corda di juta
 
		
		2° passo: distendere il foglio di carta
Distendere il foglio di carta, orientandolo in verticale, su una superficie piana (tavolo).
		
		3° passo: dimezzare il foglio
Piegare il foglio a metà. Il margine superiore è chiuso.
		
		4° passo: piega centrale
Piegare la carta da sinistra a destra e riaprirla. La piega centrale serve da orientamento.
		
		5° passo: formare la punta
Piegare gli angoli superiori verso il centro.
		
		6° passo: piega verso l'alto del bordo inferiore
Piegare il bordo inferiore verso l'alto, girare il foglio e piegare allo stesso modo anche il bordo dell'altro lato.
		
		7° passo: ripiegare gli angoli
Piegare all'indietro gli angoli che sporgono dal triangolo di carta, girare il foglio e ripetere la stessa operazione con gli angoli sul lato opposto.
Cappello: adesso abbiamo formato un cappello e, se il foglio era abbastanza grande, ce lo possiamo addirittura mettere in testa! (l’ideale è utilizzare carta di giornale)
		
		8° passo: il triangolo diventa un quadrato
Aprire il triangolo e sovrapporre i due angoli inferiori. Il lato aperto è rivolto verso il basso.
		
		9° passo: tre punte
Piegare l'angolo inferiore verso la punta superiore, girare la carta e ripetere l'operazione con l'angolo del lato opposto.
		
		10° passo: "Fiore in bocciolo"
Aprire il triangolo e formare nuovamente un quadrato congiungendo le punte inferiori. La carta sembra ora il bocciolo di un fiore.
		
		11° passo: formare la barchetta
Separare con cautela le punte superiori del "bocciolo" tirandole verso l'esterno e apparirà la barchetta.
		
		12° passo: la barchetta è pronta per salpare
Dare forma alla barchetta.
		
		13° passo: diverse vele
Con della carta, degli spiedini in legno e una corda di juta si possono fare diverse vele.
Tagliare la carta nella grandezza desiderata per la vela e inserire lo spiedino nella barchetta.
		
		14° passo: un'intera flotta di barchette
Una volta iniziato, si crea in poco tempo un'intera flotta di barchette che potranno poi navigare sul tavolo o, meglio ancora, su un ruscello.
Consigli e astuzie
- La carta sottile (80g/m2) è più facile da piegare
 - Sulle vele si può scrivere (nomi o auguri)
 - Dipingere o decorare prima la carta per ottenere dei fantastici effetti.
 
Materiale
- 
		Carta
 - 
		Spiedini per il grill
 - 
		Corda
 - 
		Nastro adesivo per fissare la vela