La prima cameretta del bebè
Lettino e fasciatoio, ma quali sono le altre cose che non devono mancare nella cameretta del bebè? Ti mostriamo come creare una simpatica oasi di benessere per il tuo bebè e a cosa fare attenzione quando la arredi.
Il lettino perfetto per un sano riposo


Ecco alcuni consigli sul lettino da acquistare affinché sin dal primo giorno il tuo bebè possa dormire profondamente e a lungo, su come decorarlo e renderlo più allegro. A questo proposito, consigliamo di acquistare un lettino che può essere ingrandito o trasformato seguendo la crescita del bambino. Così non dovrai acquistarne altri.
Il fasciatoio


Specialmente durante le prime settimane, il cambio del pannolino rappresenta una delle attività principali. Preparati quindi e acquista in anticipo tutto ciò di cui avrai bisogno durante le prime settimane per evitare di dover interrompere i teneri momenti con il tuo bebè. Presta attenzione in particolare alla stabilità del tavolo e allo spazio per riporre gli oggetti.
Tanto spazio con armadi e scaffali
Vestitini, giocattoli, copertine e tutto il necessario per il cambio devono essere riposti. Armadi, scaffali e cassapanche offrono lo spazio ideale di cui hai bisogno ogni giorno per il bebè. I mobili chiari sono più indicati, perché durano più a lungo e possono essere utilizzati anche in futuro per la cameretta del bambino.
Illuminazione per un’atmosfera piacevole
Anima la cameretta
Arredare la prima cameretta per il proprio bebè è sempre molto piacevole ed emozionante. Affinché la cameretta risulti come ce la siamo immaginata, sono necessari alcuni articoli decorativi e i colori giusti. Ti mostriamo le novità per rendere la cameretta tenera e accogliente in men che non si dica.
Arredo grazioso per la cameretta


Allegre immagini, appendini a forma di animali e spazio per riporre gli oggetti creano un ambiente non solo simpatico ma anche ordinato. Ti mostriamo gli elementi più belli per creare un’atmosfera piacevole.