Escursione

Il ponte sospeso più lungo del mondo

Un record mondiale! Il ponte sospeso Charles Kuonen nella Valle di Zermatt, nel Vallese, è il ponte pedonale sospeso più lungo al mondo.

Il ponte sospeso Charles Kuonen inaugurato a luglio 2017 nella Valle di Zermatt, presso Randa nel Vallese, è il ponte pedonale sospeso più lungo al mondo. È lungo 494 metri e alto 85. Camminare sul ponte oscillante largo 65 cm è un’avventura davvero speciale per grandi e piccini.

Il ponte nuovo sostituisce l’«Europabrücke», andato distrutto nel 2010 appena due mesi dopo l’inaugurazione, a causa di una caduta di massi. Fa parte del sentiero «Europaweg» tra Grächen e Zermatt. Ma non è necessario intraprendere questa escursione di due giorni per vivere l’esperienza del ponte. Ce la si può fare anche con un’escursione di 4 ore ca. da Randa, adatta per tutta la famiglia, a patto di non soffrire di vertigini!

Informazioni utili

Periodo dell’evento

Indicato per

4-6, 7-12, 13-17, 18+

Parcheggi

Non sono disponibili parcheggi

Fermata trasporti pubblici più vicina

Bahnhof Randa

Informazioni utili

Periodo dell’evento

Indicato per

4-6, 7-12, 13-17, 18+

Parcheggi

Non sono disponibili parcheggi

Fermata trasporti pubblici più vicina

Bahnhof Randa

Cartina Google Maps

Caricamento della cartina...

Come arrivare

Parcheggi

Non sono disponibili parcheggi

Fermata trasporti pubblici più vicina

Bahnhof Randa

Contatto

Indirizzo

Charles Kuonen Hängebrücke

3928 Randa

Sito web

www.europaweg.ch

Famigros non può garantire la correttezza delle informazioni riportate sopra. Ti invitiamo a verificare orari d'apertura e prezzi direttamente sulla pagina web ufficiale dell'organizzatore. Scrivi a famigros.ausfluege@mgb.ch per segnalare eventuali modifiche.

Infrastruktur

An diesem Ort sind folgende Infrastrukturen vorhanden.
Ristorante
Vista

Consigli

Per questa escursione sono essenziali buone calzature, acqua, provviste e un ombrello.

10 minuti sul precipizio

Il sentiero, segnalato dall'indicazione stradale «Europabrücke», parte dalla stazione ferroviaria di Randa. Attraversando boschi di larici e il punto panoramico Hohtschugga (1749 m s.l. m.), gli escursionisti raggiungono il ponte sospeso Charles Kuonen. Il percorso dura circa 10 minuti e nel punto più alto si oscilla a 85 metri sopra il Grabengufer. Dopo l’attraversata si procede verso destra lungo il sentiero del rifugio Domhütte che riporta a Randa. Chi lo desidera, superato il ponte può fare una deviazione verso il rifugio Europahütte. Il periodo migliore per questa escursione: da giugno a settembre.

La sicurezza prima di tutto

Per l’escursione da Randa al ponte sospeso e ritorno, il sito Europaweg offre le seguenti raccomandazioni per la sicurezza.

  • In caso di temporale evitare il ponte (fulmini).
  • È un vantaggio non soffrire di vertigini. Accertarsi che i bambini o i cani possano attraversare il ponte (griglie).
  • Pianificare ogni gita in montagna scrupolosamente, in base alle proprie condizioni, nonché al meteo e alla stagione.
  • Il meteo può cambiare molto velocemente in montagna. Pertanto è opportuno portare abiti adatti, acqua e provviste sufficienti. In caso di tempo incerto tornare indietro subito.
  • Informare altre persone sulla gita e, se possibile, non partire da soli.
  • Non abbandonare i sentieri contrassegnati e non avventurarsi sul ghiacciaio senza la guida alpina.
  • Rispettare gli altri escursionisti, come pure le piante e gli animali.
  • Osservare i pannelli di avviso che segnalano i costanti pericoli nel letto del fiume e sulle sponde dei corsi d’acqua sotto le dighe e gli impianti di captazione delle acque.

Foto: wallis.ch

Più escursioni, più avventure

Vai!