Spasso invernale con la famiglia ad Arosa Lenzerheide
Slittare, pattinare, sciare e lanciarsi sulle piste con tutta la famiglia: ad Arosa Lenzerheide il lato migliore dell'inverno.
Nel comprensorio per gli sport invernali di Arosa Lenzerheide ti aspettano tante offerte per il tempo libero adatte a tutta la famiglia. Il marchio di qualità «Family Destination» indica che qui troverai di che soddisfare le esigenze dei bambini e di chi li accompagna. Allora non esitare e approfitta subito delle allettanti offerte per le famiglie!
Ti aspettano diverse aree riservate ai bambini e sulle piste appositamente contrassegnate per le famiglie potrai goderti lo sci. Il ricco programma ricreativo per i bambini, appositamente allestito da Globi per i piccoli ospiti, è entusiasmante. Se il tempo fa le bizze, puoi rintanarti con tutta la famiglia nel parco giochi indoor Bärenhöhle, letteralmente «la tana dell'orso». Mentre i piccoli si sfogano nella vasca di palline, si arrampicano sulla torre o giocano a calcio, i genitori possono rilassarsi nel caffè osservando dall'alto i propri figli fino a fine giornata.
Informazioni utili
Periodo dell’evento
Orari d’apertura
Indicato per
0-18+
Prezzi
Adulti: fr. 75.–
Adulti 18-25 anni: fr. 64.–
Ragazzi 13-17 anni: fr. 50.-
Bambini 6-12 anni: fr. 25.-
Bambini piccoli fino a 5 anni compresi: gratis
Parcheggi
Non sono disponibili parcheggi
Fermata trasporti pubblici più vicina
Arosa
Informazioni pratiche
Cartina Google Maps
Come arrivare
Parcheggi
Non sono disponibili parcheggiFermata trasporti pubblici più vicina
ArosaOrari d’apertura
Contatto
Indirizzo
Arosa BergbahnenSeeblickstrasse 29
7050 Arosa
Telefono
Sito web
Informazione COVID-19: non è possibile garantire la correttezza delle informazioni sopra riportate e degli orari di apertura. Prima dell'escursione controlla il sito Internet ufficiale dell'organizzatore. Scrivi a famigros.ausfluege@mgb.ch per segnalare eventuali modifiche.
- Hai bisogno di una baby-sitter durante il tuo soggiorno ad Arosa Lenzerheide? All'ufficio turistico di Arosa trovi un elenco delle baby-sitter e il materiale a noleggio per i tuoi piccoli.
- Il comprensorio sciistico di Arosa Lenzerheide punta sulla sostenibilità. Se utilizzi i mezzi pubblici (ferrovia retica e autopostale), usufruisci di prezzi interessanti. Concretamente, con la carta giornaliera e altri biglietti per gli sport invernali viaggi gratis sul tragitto Arosa – Coira – Lenzerheide – Tiefencastel.
- Carta per le famiglie giovani: due adulti con un bambino sotto i quattro anni possono condividere una carta, risp. utilizzarla a turno (a partire da quattro giorni).
Infrastruttura
Aree gratuite per i bambini ad Arosa Lenzerheide
Ad Arosa Lenzerheide i tuoi bambini possono compiere i primi passi sugli sci nelle aree riservate ai piccoli come ad esempio lo Honigland Prätschli, il campetto gratuito di Arosa per i principianti provvisto di tapis roulant di 45 metri e api giganti di legno che incoraggiano i piccoli sciatori alle prime armi. Anche il campetto Auarara di Lenzerheide è gratuito e facilmente raggiungibile. Sul terreno leggermente digradante con lo skilift Pinocchio, il tappeto magico e lo snowgarden, imparare a sciare è divertente e i progressi sono rapidissimi. Proprio accanto c'è lo skilift Fadail, ideale se si hanno figli di diverse età. Nel campetto Fastatsch di Lenzerheide i tuoi figli scoprono il primo parco giochi invernale di Globi. Per fare le prime esperienze sulla neve è perfetto invece il campetto Maran di Arosa, sito in posizione soleggiata e provvisto di tapis roulant.
Divertirsi insieme sulle piste a misura di famiglia
Se i tuoi figli sanno già più o meno sciare, puoi cominciare ad affrontare insieme a loro le piste. Oltre alle numerose piste blu, situate soprattutto nella regione di Tschuggen ad Arosa, il comprensorio di Arosa Lenzerheide offre anche piste per famiglie appositamente contrassegnate, dove puoi sciare in tutta sicurezza insieme ai tuoi bambini. Le piste per le famiglie a Lenzerheide si trovano sul lato di Heidbüel/Scalottas vicino alla seggiovia Tgantieni (pista Madlainas, n. 45) e vicino alla seggiovia Stätzertäli (pista Safari, n. 73 e Riedboden, n. 73a).
Immagine: Arosa Tourismus/Nina Mattli