Scacciapensieri con i gufetti
Questi allegri gufetti si incontrano anche in pieno giorno e danno il benvenuto agli amici già dalla recinzione del giardino.
Informazioni utili
Istruzioni per il bricolage scacciapensieri con i gufetti
Passo per passo


Costruire le sagome
Come prima cosa bisogna preparare le sagome dei gufetti. Stampare il modello oppure ricalcare il contorno direttamente dallo schermo. Ogni gufetto è formato da quatto parti, che vanno appoggiate sul retro dei pannelli in spuma di gomma. Ricalcare, ritagliare e predisporre ogni singola parte.
Realizzare anche i pezzi per le foglie di quercia e le ghiande nel numero desiderato.


Comporre lo scacciapensieri
Incollare con cura tutte le parti al corpo del gufetto con la colla per bricolage o il nastro biadesivo. Attaccare una pailette a ognuno dei cerchietti bianchi che rappresentano gli occhi assicurandosi di dare la giusta direzione allo sguardo. Fissare un pezzo di spago sul retro e appendere i gufi in un luogo riparato dall’umidità.
Conseils
I gufetti si possono realizzare in diversi materiali, anche, ad esempio, con il feltro o con vecchi ritagli di tappezzeria.
Materiale
-
Pannello in spuma di gomma effetto glitter o carta per bricolage / feltro / ritagli di tappezzeria colorata/o/i
-
Paillette, due per gufo
-
Spago o nastro di aspetto carino
-
Matita
Utensili
-
Stampante / carta per fotocopie
-
Nastro biadesivo / colla per bricolage
-
Forbici
Istruzioni: Anita Oeschger
Foto: Ruth Küng