Coccodrillo feroce
Questo simpatico coccodrillo può essere dipinto e decorato a piacimento. Nella sue grandi fauci spariscono sempre numerose automobiline.
Informazioni utili
Istruzioni per il bricolage Coccodrillo feroce
Passo per passo


Ritagliare le fauci
Disegnare denti aguzzi sul lato più corto della scatola e inciderli sino al fondo della scatola di modo che rimangano attaccati e possano essere piegati verso il basso. Con le forbici, arrotondare un lato della striscia di cartone di 10 x 30 cm, incollarla sul feltro, ritagliare entrambi e fissarli alle fauci come rampa per palle.


Montare le gambe
Incidere sulla parte posteriore delle quattro strisce di cartone un taglio all'altezza di circa 6 cm con il taglierino, affinché possano essere piegate. Sulla parte opposta, in alto, creare con il punteruolo tre fori per i fermacampioni e fissare le gambe alla scatola.
Consiglio
Il coccodrillo può anche essere dipinto con vari colori e decorato, prima che vi si aggiungano gli occhi e le zanne.
Materiale
-
Scatola vuota
-
2 perle piccole e 2 perle grosse
-
1 pezzo di cartone da imballaggio 10 x 30 cm
-
Feltro rosso di almeno 10 x 30 cm
-
Cartoncino: 2 pezzi di 4 x 28 cm, 2 pezzi di 4 x 24 cm
-
12 fermacampioni, punteruolo
-
Spuma di gomma verde con brillantini
Utensili
-
Taglierino
-
Tappetino da taglio o cartone
-
Matita
-
Colla per bricolage
Istruzioni: Anita Oeschger
Foto: Ruth Küng