Costume da civetta
Grandi e piccini adorano le civette. Per realizzare questo costume di grande effetto bastano conoscenze di cucito basilari.
Informazioni utili
Istruzioni di bricolage per il costume da civetta per carnevale
Passo dopo passo


Ritaglio delle ali
Ritaglia le piume dai panni di feltro di diversi colori. Il numero di piume dipende dalla taglia della maglietta.


Applicazione delle piume
Applica la prima fila di piume in basso, fissale e cucile. In alternativa, le piume possono anche essere incollate con la colla per tessuti.
Lavora fila per fila, dal basso verso l'alto.
Se la maglietta è stretta, è meglio decorarla con le piume solo sul davanti in quanto le cuciture di applicazione ne riducono l’elasticità. Se invece è larga, applica le piume anche dietro.


Finitura con piume vere
Decora la scollatura con le piume vere, incollandole o cucendole.


Realizzazione della maschera
Ritaglia la maschera dal panno di feltro come da modello.
Ritaglia anche il becco come da modello e cucilo o incollalo.
Decora a piacimento la maschera di feltro sottile.


Finitura della maschera
Tieni la maschera davanti al viso del bambino e determina dove vanno praticati i fori per gli occhi. Ritagliali con le forbici per la stoffa.
Con un ago grosso, pratica due fori sui lati della maschera per farvi passare l’elastico.
Materiale
-
Maglietta bianca, ad esempio una canottiera con le maniche in vendita alla Migros, meglio se di una taglia in più del solito
-
Feltro sottile nei colori nero, bianco, beige e grigio, in vendita da Do it + Garden
-
Piume vere nei colori marrone e bianco, in vendita da Do it + Garden
-
Feltro spesso in marrone, in vendita da Do it + Garden
-
Filo bianco per cucire, in vendita da Do it + Garden
-
Colla per tessuti, in vendita da Do it + Garden
-
Spilli, in vendita da Do it + Garden
Utensili
-
Forbici per la stoffa
-
Macchina per cucire
Un ampio assortimento di materiale per tutti i tipi di bricolage è disponibile nella tua filiale Do it + Garden Migros o nello shop online.
Foto: Jeanette Kuster