Meraviglie del Medioevo: visita ai castelli di Bellinzona
Informazioni utili
Prezzi
Delle informazioni aggiuntive sono disponibili sul sito web dell’organizzatore.
Parcheggi
Sono disponibili dei parcheggi
Castelgrande, castello di Montebello e castello di Sasso Corbaro: così si chiamano i tre castelli medievali di Bellinzona, che dal 2000 fanno parte del Patrimonio culturale dell’UNESCO. Le fortezze Sasso Corbaro e Montebello si ergono sopra Bellinzona e offrono uno splendido panorama sulla città. Castelgrande invece si trova nel cuore della città vecchia ed è raggiungibile con un ascensore.
Passeggiando tra le viuzze della città vecchia di Bellinzona, ci si imbatte improvvisamente nell’impressionante muro alto 40 metri del Castelgrande. Seguendo il muro e prendendo la strada che attraversa le graziose viuzze della città vecchia o salendo con l'ascensore da Piazza del sole, si raggiunge la collinetta sulla quale si erge il castello. Dal castello con la torre bianca si gode di una fantastica vista su Bellinzona e sui castelli di Montebello e Sasso Corbaro. Val davvero la pena girare attorno a Castelgrande e visitare il museo del castello, terminando con un buon gelato o uno spuntino nel ristorante panoramico.
Informazioni pratiche
Cartina Google Maps
Come arrivare
Parcheggi
Sono disponibili dei parcheggiOrari d’apertura
Contatto
Indirizzo
Castello di Montebello Castello di Castelgrande Castello di Sasso Corbaro-
6500 Bellinzona
Telefono
Sito web
La correttezza delle informazioni di cui sopra non può essere garantita.
Infrastruttura
Dal Castelgrande al castello di Montebello – un’ampia veduta fino al lago Maggiore
La strada che conduce al castello di Montebello passa dalla Piazza Collegiata attraverso le stradine di Bellinzona. Dal castello la vista è unica e spazia dalla piana di Magadino al lago Maggiore. Dopo un giro al castello e al museo, i bambini possono divertirsi per un po’ al parco giochi.
Castello di Sasso Corbaro – panorama e specialità ticinesi
Per raggiungere il castello di Sasso Corbaro ci vuole un po’ di fiato, ma ne vale veramente la pena! Visitando il castello e il museo si scopre come è nata e come è vissuta questa fortezza. Al termine della visita ci si può riposare nell’accogliente osteria gustando qualche buona specialità ticinese. È bene assicurarsi di avere pile sufficientemente cariche nel proprio apparecchio fotografico, perché da qui la vista su Bellinzona e dintorni è spettacolare. Naturalmente il castello è raggiungibile comodamente anche in auto.
Come arrivare e orari di apertura dei castelli di Bellinzona
I tre castelli medievali di Bellinzona sono raggiungibili individualmente in auto o a piedi. Chi desidera fare una bella passeggiata può seguire il percorso che collega i tre castelli con altre attrazioni di Bellinzona. I castelli di Bellinzona possono essere visitati tutto l'anno, informandosi tuttavia sugli orari di apertura dei musei prima della visita.
Foto: Bellinzona Tourismus