Giocattoli

Crea una linea cosmetica naturale con il «laboratorio di cosmesi naturale»

Il «laboratorio di cosmesi naturale» consente ai bambini che amano sperimentare di creare la propria linea di prodotti cosmetici naturali.

Preparazione di un profumo con il Laboratorio di cosmesi naturale
Caricamento dell’immagine
web.lightbox.openLink
Preparazione di un profumo con il Laboratorio di cosmesi naturale
Caricamento dell’immagine
Creatività con il laboratorio di cosmesi naturale

Leggere come prima cosa avvertenze di ogni genere nel libretto di istruzioni è un po' scoraggiante. Tuttavia ci si accorge ben presto che lavorare con il laboratorio di biocosmesi non è affatto pericoloso, sempre che non ci si spruzzi il profumo negli occhi.

Innanzitutto bisogna decidere quale prodotto creare. Noi abbiamo optato per il profumo. Ci è voluto poco tempo per miscelarlo, cosa che ha suscitato subito l'entusiasmo della figlia adolescente. Dopo questo primo successo abbiamo continuato con la crema idratante. Ci siamo subito rese conto che non basta dosare con precisione, ma che bisogna anche leggere con attenzione: per sbaglio mia figlia ha tralasciato un passo, motivo per cui la crema è risultata poi troppo liquida. Torniamo quindi al punto 1 e rimescoliamo. Questa volta correttamente.

Il problema più grande era che per quasi tutte le miscele bisogna usare acqua demineralizzata che non è contenuta nella confezione. Inizialmente non sapevamo neanche cosa fosse. Ma Google ci ha aiutato: l'acqua demineralizzata è acqua da cui sono stati eliminati tutti i sali minerali. La si trova per esempio nel serbatoio di raccolta dell'acqua dell'asciugatrice. Oppure si raccoglie un po' di acqua piovana in una ciotola: anche questa è demineralizzata. Chi l'avrebbe mai pensato di imparare una cosa simile con un laboratorio giocattolo?

Trovo fantastico che il materiale contenuto nella confezione sia sufficiente per più prodotti. E una volta esauriti i flaconcini e i vasetti, li si può lavare e utilizzare come contenitori da viaggio per i prodotti di bellezza acquistati.

Cosa contiene la confezione?

Il set contiene tutto ciò di cui ha bisogno un principiante per realizzare cosmetici bio: prodotti di base per il profumo, crema e detergenti nonché diversi additivi naturali; spatole, bastoncini per mescolare, strisce per test, pipette, misurini, imbuto; flaconcini, vasetti, un flaconcino a spruzzo e adesivi per i prodotti finiti.

Perché il «laboratorio di biocosmesi» è un gioco che piace moltissimo?

Il bambino si sente come un laboratorista e può poi utilizzare i prodotti realizzati con le proprie mani.

Quali sono i punti forti di questo gioco?

Miscelazione di una crema con il Laboratorio di cosmesi naturale
Caricamento dell’immagine
web.lightbox.openLink
Miscelazione di una crema con il Laboratorio di cosmesi naturale
Caricamento dell’immagine
Esperimenti con il laboratorio di biocosmesi

Le istruzioni contengono anche consigli per realizzare altri prodotti cosmetici bio con alimenti di uso comune come lo yogurt e il miele.

Chi potrebbe regalare il «laboratorio di biocosmesi»?

Chiunque regali volentieri giochi creativi.

A chi è adatto questo gioco?

Stando al produttore il «laboratorio di biocosmesi» è indicato per bambini dagli 8 anni. Tuttavia conviene che una persona adulta assista il bambino affinché tutto fili liscio.

Dove posso acquistare il «laboratorio di biocosmesi» e quanto costa?

Il laboratorio è in vendita nelle maggiori filiali Migros e online su melectronics.ch, al prezzo di 39.90 franchi.

Scopri altri mondi creativi

Testato per voi da: Jeanette del team Famigros con Nia (13)

Altri test di giocattoli

Non hai trovato ancora niente? Lasciati ispirare dalla vastissima scelta di giochi e fatteli consegnare comodamente a casa:

Altre idee della redazione Famigros

Da non
perdere