Escursione sulla via palustre di Gamperfin
La via palustre di Gamperfin è un percorso circolare attraverso il paesaggio naturale di una torbiera alta protetta. I pannelli informativi lungo il percorso forniscono informazioni preziose alle famiglie.
L’escursione sulla via palustre è facile e offre un’esperienza interessante. L’itinerario lungo sette chilometri attraversa il territorio montano di Grabs e i pascoli delle mucche su sentieri segnalati, passerelle di legno e una strada alpina. La torbiera alta di Gamperfin è tra le più interessanti della Svizzera ed è protetta dalla Confederazione quale regione di importanza nazionale. Scopri questo paesaggio unico con una gita in famiglia.
Informazioni pratiche
Cartina Google Maps
Come arrivare
Parcheggi
Sono disponibili dei parcheggiFermata trasporti pubblici più vicina
Voralp, KurhausContatto
Indirizzo
Kurhaus Voralp9472 Grabs
Sito web
Famigros non può garantire la correttezza delle informazioni riportate sopra. Ti invitiamo a verificare orari d'apertura e prezzi direttamente sulla pagina web ufficiale dell'organizzatore. Scrivi a famigros.ausfluege@mgb.ch per segnalare eventuali modifiche.
Infrastruttura
- La torbiera alta di Gamperfin è una regione protetta. È vietato abbandonare il sentiero e raccogliere bacche e funghi. I cani devono essere tenuti al guinzaglio.
Da Voralp attraverso la torbiera alta
Il cammino circolare inizia e termina a Voralp presso Buchs e dura all’incirca due ore. Il punto di partenza e d’arrivo è raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblici o in auto. Riempi le borracce e metti qualche cracker o alcune barrette nel tuo zaino e sei pronto per partire! A piedi imbocchi la via palustre di Gamperfin nel Turbenriet. Da qui raggiungi la torbiera alta.
La biodiversità nella torbiera alta
Drosere ed eriofori, anfibi e libellule: la torbiera alta di Gamperfin ospita specie rare di piante e animali ed entusiasma particolarmente i bambini assetati di nuove scoperte. Per proteggere la flora e la fauna sono state installate passerelle di legno. Sia che tu faccia questa escursione con bambini piccoli o con ragazzi più grandi, i tuoi figli devono in ogni caso avere un passo sicuro per superare le passerelle senza problemi. Per le famiglie il percorso didattico è particolarmente avvincente. I pannelli informativi lungo il sentiero illustrano aspetti interessanti su questo biotopo molto prezioso dal punto di vista ecologico. I visitatori godono inoltre di una bella vista sulla zona dalle due piattaforme panoramiche poste lungo il bordo della torbiera.
Interessante gita in famiglia a Gamperfin
La via palustre di Gamperfin è variata tanto quanto il paesaggio. Dopo la camminata nella torbiera alta di Turbenriet un sentiero conduce attraverso un bosco rado. A seconda della stagione, il bordo del sentiero è punteggiato di piante in fiore o, in autunno, di mirtilli. Da Herti si prosegue sulla strada alpina fino a Ölberg. Lì vale assolutamente la pena di fare una sosta nell’osteria contadina con la sua fantastica vista sul gruppo dell’Alpstein e sulla cresta dei Kreuzberge. Poi si ritorna in direzione Gamperfin fino al punto di partenza.
Dalla via palustre di Gamperfin fino al lago di Voralp
Se dopo l’escursione sulla via palustre di Gamperfin hai ancora tempo a sufficienza, pianifica anche una visita al Voralpsee. Il laghetto alpino circondato di boschi e montagne si trova in una posizione davvero idilliaca. Qui potrai nuotare con i bambini, fare una grigliata o un picnic o semplicemente rilassarti un momento. Chi non ha voglia di portare con sé le provviste può ricorrere al chiosco o al ristorante alpino con grande terrazza e parco giochi.
Foto: Werdenberg Tourismus