Grande festa alpigiana e mercato dei contadini in occasione della transumanza di Wassen
A metà settembre i pastori urani lasciano gli alpeggi estivi e scendono a valle con gli animali. A Wassen, nel Canton Uri, la transumanza si festeggia in modo particolare: con una grande festa alpigiana e un mercato dei contadini con mini zoo, musica popolare, sbandieratori, corni delle alpi, caseifici dimostrativi e tanto altro.
In questa giornata di festa non solo gli animali mostrano il loro lato più bello e sono decorati con fiori colorati. Anche i pastori e i loro aiutanti indossano abiti da festa, ovvero le famose camicie blu con le stelle alpine o festose sottane con decorazioni tradizionali. Il villaggio di Wassen li attende con una grande festa alpigiana e uno splendido mercato dei contadini. La transumanza di Wassen si tiene solitamente a metà settembre (il comune di Wassen comunica la data precisa a fine estate). Per i contadini e gli abitanti della regione la discesa dall’alpeggio è un evento importante che viene festeggiato alla grande. Assisti anche tu alla transumanza di Wassen con la tua famiglia e vivi questa tradizione svizzera da vicino.
Informazioni utili
Periodo dell’evento
Parcheggi
Sono disponibili dei parcheggi
Fermata trasporti pubblici più vicina
Wassen, Dorf
Informazioni pratiche
Cartina Google Maps
Come arrivare
Parcheggi
Sono disponibili dei parcheggiFermata trasporti pubblici più vicina
Wassen, DorfOrari d’apertura
Contatto
Indirizzo
Gemeindeverwaltung WassenSustenstrasse 12
6484 Wassen
Telefono
Sito web
Famigros non può garantire la correttezza delle informazioni riportate sopra. Ti invitiamo a verificare orari d'apertura e prezzi direttamente sulla pagina web ufficiale dell'organizzatore. Scrivi a famigros.ausfluege@mgb.ch per segnalare eventuali modifiche.
Infrastruttura
Mille e una delizia al mercato dei contadini di Wassen
I contadini della cooperativa alpigiana Hinterfeld raggiungono Wassen con il bestiame intorno alle dodici. Ma vale la pena arrivare già prima, poiché la festa alpigiana e il grande mercato dei contadini iniziano già alle 10 e durano fino alle 16. Prova le specialità locali alle numerose bancarelle e goditi con i tuoi bambini le varie attrazioni offerte sul posto: il caseificio dimostrativo, il mini zoo, gli allegri gruppi di musica popolare, i corni delle alpi e anche gli sbandieratori attendono i visitatori. In occasione di una pausa in uno dei vari punti di ristoro potrai assaporare i piatti tradizionali ed entrare in contatto con gli alpigiani ed altri ospiti.
Non perderti il tradizionale richiamo alla preghiera. La preghiera di protezione, recitata sotto forma di canto parlato, è volta a tutelare l’uomo e gli animali sugli alpeggi.
Viaggio e informazioni importanti sulla transumanza e la festa alpigiana di Wassen
Una festa così grande attira un vasto pubblico. Per raggiungere comodamente Wassen è meglio optare per i mezzi di trasporto pubblici. Importante per chi arriva in auto: all’occorrenza, l’autostrada A2 a partire dall’uscita di Wassen come pure il centro del villaggio sono chiusi al traffico. Sono disponibili parcheggi debitamente segnalati.
Foto: Transumanza di Wassen